Visualizzazione stampabile
-
I prezzi variano a seconda degli stabilimenti. I lidi frequentati da ragazzi, per lo più, hanno prezzi più bassi, discesa e lettino 7€ circa - per quel che ricordo, eh, non vado da una vita lì, e poi pagavamo sempre a turno, quindi sempre almeno per due/3 persone. Poi passi ai lidi 6€ la discesa + 7€ il lettino, ai lidi dove spendi 20€ per discesa e lettino - obbligatorio, non puoi andare in spiaggia e stenderti sull'asciugamano.
Però direi che c'è enorme differenza tra i vari lidi, eh.
Lidi del primo tipo: http://mw2.google.com/mw-panoramio/p...um/3538303.jpg
Del secondo tipo: http://www.fotoeweb.it/sorrentina/Fo...us%20Beach.jpg
Del terzo tipo: http://media-cdn.tripadvisor.com/med...tone-beach.jpghttp://files1.caprionline.it/card/14...1120094942.jpg
http://media-cdn.tripadvisor.com/med...thumbnail0.jpg
http://www.viconline.it/album_vicoeq...coequense5.bmp
http://media-cdn.tripadvisor.com/med...el-mattino.jpg
Poi c'è un lido che è praticamente fuori portata dal mondo, 50€ a persona + 5€ di pacheggio ogni 3 ore + ristorazione obbligatoria al ristorante/bar, cha sarebbe questo (visto che non ho nulla da fare cerco le foto xD):http://media-cdn.tripadvisor.com/med...sus-toutes.jpg
http://www.difiorefotografi.it/public/capovico.jpg
L'acqua, come si vede, è favolosa solo nei lidi non così alla portata di tutti, perchè più lontani dal porto e ovviamente meno frequentati.
-
porco giuda, nella foto dei lidi del secondo tipo ci sono in 2/300 metri più persone di quante ce ne siano nei 2 km di spiaggia libera in cui vado io. Panico Paura.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
porco giuda, nella foto dei lidi del secondo tipo ci sono in 2/300 metri più persone di quante ce ne siano nei 2 km di spiaggia libera in cui vado io. Panico Paura.
Ma credo dipenda da chi ha scattato le foto, perchè anche le altre spiagge son piene, in estate. Ma non sovraffollate o caotiche!
Comunque sì, i primi lidi son sempre pienissimi, per questo me ne tengo alla larga. Finisco sempre per tornare a casa con la testa che mi scoppia e stranervosa, quando vado lì. Al massimo ci vado a giugno e settembre, che la gente lavora ancora quindi la marmaglia è drasticamente ridotta
-
Di prezzi non me ne intendo, di solito è mia madre che si prende cabina e una sdraio (senza ombrellone) per tutta la stagione.. Io sono anni che mi infilo a scrocco XD
-
http://onlineshoppingtenerife.com/us...ya_camison.jpg
4 euro, tutto, se ti vuoi sdraiare a terra non paghi niente.
http://www.marenostrumresort.com/en/...s-Tenerife.jpg
Lettino 2 euro, altrimenti fai come te pare.
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...os_beach_D.jpg
Anarchia pura.
http://tenerifepromo.com/wp-content/...9/El-Duque.jpg
Non paghi niente, ma non ti sdrai nemmeno perché vola tutto.
Tenerife per voi può essere il paradiso :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ma credo dipenda da chi ha scattato le foto, perchè anche le altre spiagge son piene, in estate. Ma non sovraffollate o caotiche!
Comunque sì, i primi lidi son sempre pienissimi, per questo me ne tengo alla larga. Finisco sempre per tornare a casa con la testa che mi scoppia e stranervosa, quando vado lì. Al massimo ci vado a giugno e settembre, che la gente lavora ancora quindi la marmaglia è drasticamente ridotta
Io la domenica non scendo quasi mai in spiaggia perchè si riempie più del solito e mi infastidisce avere troppa gente attorno che fa casino e non sa godersi il mare senza disturbare il prossimo. Piuttosto che farmi riempire l'asciugamano di sabbia e ricevere pallonate ogni 3 secondi me ne rimango a casa e scendo a farmi un bagno verso le 18/19 quando la spiaggia inizia a svuotarsi. Ormai sono viziato
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Rock, lo so benissimo come funziona altrove! in Puglia ho chilometri e chilometri di spiagge libere :lol:
Qui a Zena sono tutte a pagamento e tra una o due spiagge a pagamento c'è una striscia libera. Per trovare posto devi andarci all'alba quando ancora ci trovi i barboni che dormono (sì mi è già capitato, post serata in discoteca!) oppure ti devi accontentare di un buco di posto e sperare che i tuoi vicini di asciugamano vadano a casa a mangiare per rubargli il posto i spiaggia (cosa che faccio abitualmente :lol:).. Insomma andare al mare da ste parti è uno stress: casino per il parcheggio (rigorosamente a pagamento e se ti vien bene paghi 20€), casino per il posto in spiaggia e casino al rientro per tutti gli stronzi milanesi/torinesi che non hanno un cazzo da fare oltre ad intasare le nostre autostrade :lol: {Mi scuso con i suddetti ma d'estate so proprio fastidiosi, per colpa loro ci metto secoli ad arrivare a casa!}
- - - Aggiornamento - - -
Allegato 81552 La mia bella Puglia :049:
Mah Folletta, la Puglia non è più tutta così purtroppo. Non so che zone frequenti tu, io ti parlo del Salento... Che conosco come le mie tasche. Negli ultimi anni c'è stato un boom turistico da paura... Le spiagge libere ci sono sì, ma sono quasi sempre un inferno. Dovunque c'è una marea di gente!!! Quasi quasi preferisco andare nei lidi, dove almeno ci sono dei metri tra un ombrellone e l'altro, piuttosto che nella spiaggia libera e rischiare di trovarmi un altro asciugamano a 10 cm di distanza. Io al mare odio il casino, odio il rumore, il caos, odio le persone che fanno come se fossero a casa loro, odio i lidi dove mettono la musica e fanno intrattenimento. Ecco perchè cerco sempre di evitare le spiagge e me ne vado sugli scogli... Qui la situazione è molto più vivibile. Anche perchè di solito sugli scogli ci vanno le persone che come me odiano la vita da spiaggia e amano invece godersi il mare. E si sta da dio.
Spiaggia affollata
Allegato 81556
Due posti sugli scogli dove vado io e sono il paradiso.
Allegato 81557
Allegato 81558
-
Jean, sì sì ma infatti io vado in una zona ben poco turistica (c'è giusto il turismo come il mio, cioè gente che vive al nord e che d'estate torna a casa).. So benissimo che nel salento e sullo ionio la situazione non è uguale ma ti assicuro che non si avvicina neanche per sbaglio a quella che trovi qui a Genova, sia per la larghezza sia per la lunghezza delle spiagge!
E comunque anche dove vado io stanno iniziando a spuntare le spiagge a pagamento (ogni anno che scendo ce n'è una nuova!) però tra un ombrellone e l'altro ci sono dei metri e si riesce a stare senza problemi! Non si hanno obblighi particolari (tipo se vuoi puoi pure mettere l'asciugamano per terra, cosa vietata qui -ma cmq non c'è posto-) e costano un quarto di quanto costino qui!
Per capirci, questa è una delle zone che amo di più in Liguria
http://www.immaginidalmondo.net/spia...i-moneglia.jpg
Le spiagge libere sono letteralmente delle striscie!
Questa rende ancora di più l'idea
http://www.cellelido.it/wp-content/g...iaggia/037.jpg
-
Ci sono spiagge in cui vietano di mettersi con l'asciugamano a terra? :ehm:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ci sono spiagge in cui vietano di mettersi con l'asciugamano a terra? :ehm:
holly guarda la foto! Anche se non lo vietassero, non c'è lo spazio! :lol:
comunque sì!