Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Forse sono vittima dell'effetto sfera, ma e me sembra che la maggioranza della gente sia a favorevole di legalizzazione, tassare la prostituzione, testamento biologico, diritti gay..e tutte ste cose non si fanno, perché?:roll:
Perchè i nostri politici sono sordi e se ne fregano di cosa pensa la maggior parte degli italiani, meglio difendere certi ideali di una certa parte di italiani..
-
-
Assolutamente a favore. Ma non serbo speranze in proposito, d'altronde siamo il paese che ha concepito la Fini-Giovanardi.
-
Sì ma Grillo ha preso 'nn sacco de voti :D
Non dispera'.
-
Bastasse Grillo..
sono tornato più disilluso che mai
-
Io sono per la liberalizzazione , non solo della marijuana .
E' evidente che tutte le forme di boicottaggio al mercato delle droghe si sono rivelate inutili . il proibizionismo , oltre ad aver contribuito a far arricchire la criminalità organizzata , non impedisce in alcun modo l'utilizzo di droghe da parte di chiunque .
Tanto vale legalizzarle e guadagnarci qualcosa .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Bastasse Grillo..
sono tornato più disilluso che mai
Mica Grillo persona ...
Vabè. Disilluditi
-
Son favorevole alla legalizzazione però solo in abitazioni private, ovviamente proibirei l'utilizzo di queste droghe a dipendenti pubblici e privati che offrono un servizio diretto alla comunità, soprattutto in ambito di sicurezza e sanità. Purtroppo in certi lavori manca un vero e proprio codice etico...
-
Le droghe sono il demonio fatto cosa! Fanno male ed uccidono! Fosse per me lascerei legale solo l'acqua.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cobret
Le droghe sono il demonio fatto cosa! Fanno male ed uccidono! Fosse per me lascerei legale solo l'acqua.
@RudeMood hai capito come stiamo messi?
-
@Tyler Durden ma lui scherza( credo. L'ho letto 3 volte e viaggia sempre su 'sta lunghezza..)
Eppoi non sono queste le difficoltà.
Magari fossero un centinaio di migliaio di bigotti :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
@
Tyler Durden ma lui scherza.
Eppoi non sono queste le difficoltà.
Magari fossero un centinaio di migliaio di bigotti :roll:
beh una parte importante c'è l'hanno pure i bigotti
-
Solo se vengono chiamati a referendum u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Solo se vengono chiamati a referendum u.u
no,i politici sono tra i piu bigotti
c'è chi è convinto ad esempio che una canna equivalga ad una bottiglia di vino...
per il referendum invece credo che ci potrebbero essere delle sorprese,anche qui dentro 2/3 sono a favore
-
I politici non sono bigotti. SOno furbi ed interessati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
I politici non sono bigotti. SOno furbi ed interessati.
raise,i politici sono bigotti,furbi ed interessati
-
Mi rimangio ciò che ho detto, pensandoci bene all'interno di un locale privato potrebbero essere presenti persone che non tollerano la cosa... basti pensare anche solo al figlio di un carabiniere, che legalmente fa uso di marijuana nella stessa casa dove vive il padre... In questo caso che si fa? se c'è anche solo un componente del nucleo famigliare sfavorevole all'uso di queste sostanze allora a tutti è impedito l'uso, tutto ciò non farebbe che aumentare i dissapori in famiglia...
Si potrebbe pensare a locali fatti apposta (come in altri paesi) , ma conoscendo l'italia farebbero la fine dei centri massaggi cinesi, entri per una canna ed esci con 2 kg di coca.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pisellina
Mi rimangio ciò che ho detto, pensandoci bene all'interno di un locale privato potrebbero essere presenti persone che non tollerano la cosa... basti pensare anche solo al figlio di un carabiniere, che legalmente fa uso di marijuana nella stessa casa dove vive il padre... In questo caso che si fa? se c'è anche solo un componente del nucleo famigliare sfavorevole all'uso di queste sostanze allora a tutti è impedito l'uso, tutto ciò non farebbe che aumentare i dissapori in famiglia...
Si potrebbe pensare a locali fatti apposta (come in altri paesi) , ma conoscendo l'italia farebbero la fine dei centri massaggi cinesi, entri per una canna ed esci con 2 kg di coca.
ma perchè, sta cosa non succede già con le sigarette?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pisellina
Mi rimangio ciò che ho detto, pensandoci bene all'interno di un locale privato potrebbero essere presenti persone che non tollerano la cosa... basti pensare anche solo al figlio di un carabiniere, che legalmente fa uso di marijuana nella stessa casa dove vive il padre... In questo caso che si fa? se c'è anche solo un componente del nucleo famigliare sfavorevole all'uso di queste sostanze allora a tutti è impedito l'uso, tutto ciò non farebbe che aumentare i dissapori in famiglia...
Non ho ben capito.
Cioè metti che padre e figlio abbiano divergenze politiche..che fanno? Si menano a sangue?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pisellina
Mi rimangio ciò che ho detto, pensandoci bene all'interno di un locale privato potrebbero essere presenti persone che non tollerano la cosa... basti pensare anche solo al figlio di un carabiniere, che legalmente fa uso di marijuana nella stessa casa dove vive il padre... In questo caso che si fa? se c'è anche solo un componente del nucleo famigliare sfavorevole all'uso di queste sostanze allora a tutti è impedito l'uso, tutto ciò non farebbe che aumentare i dissapori in famiglia...
Si potrebbe pensare a locali fatti apposta (come in altri paesi) , ma conoscendo l'italia farebbero la fine dei centri massaggi cinesi, entri per una canna ed esci con 2 kg di coca.
Ma smeeeeeetttila.
Che oggi, ospite di mia madre a pranzo, l'ho cazziata perché ha fatto la pasta all'uovo anziché quella normale di grano.
Ne è uscita fuori una mezza litigata .... :evil: Aboliamo la pasta all'uovo? :shock: :103:
Da consumatrice e sostenitrice della depenalizzazione per uso personale, non sono sicura che le Sale del Fumo in Italia possano funzionare. Forse intensificando la rete del trasporto pubblico, o promuovendo mezzi di trasporto alternativi.
Inoltre non precluderei la possibilità di fumare a persone che fanno un certo tipo di lavoro.
Semplicemente ridurrei la quantità di sostanza acquistabile, e adotterei un sistema con tessere digitali per tenere i registri dei consumatori .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Liquirizia0
Non ho ben capito.
Cioè metti che padre e figlio abbiano divergenze politiche..che fanno? Si menano a sangue?
Si ma avere divergenze politiche è una cosa, drogarsi è un'altra...
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
ma perchè, sta cosa non succede già con le sigarette?
Le sigarette non alterano la percezione
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma smeeeeeetttila.
Che oggi, ospite di mia madre a pranzo, l'ho cazziata perché ha fatto la pasta all'uovo anziché quella normale di grano.
Ne è uscita fuori una mezza litigata .... :evil: Aboliamo la pasta all'uovo? :shock: :103:
Da consumatrice e sostenitrice della depenalizzazione per uso personale, non sono sicura che le Sale del Fumo in Italia possano funzionare. Forse intensificando la rete del trasporto pubblico, o promuovendo mezzi di trasporto alternativi.
Inoltre non precluderei la possibilità di fumare a persone che fanno un certo tipo di lavoro.
Semplicemente ridurrei la quantità di sostanza acquistabile, e adotterei un sistema con tessere digitali per tenere i registri dei consumatori .
Sicuramente il carabiniere che si fa le canne diventerebbe un modello universale... a parte che nessun componente delle forze armate ne farebbe uso, però sai che l'eccezione c'è sempre e quella basterebbe per far perdere ulteriore fiducia da parte della gente :\ ci sono comunque dei regolamenti interni che proibiscono l'uso di alcol fino ad un tot di ore prima del turno di lavoro e che vietano nel modo più assoluto l'uso di droghe, sarebbe una situazione fin troppo "strana". Tutta questione etica
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pisellina
Si ma avere divergenze politiche è una cosa, drogarsi è un'altra...
- - - Aggiornamento - - -
Le sigarette non alterano la percezione
Che cosa c'entra?
In famiglia si litiga pure per cosa si deve guardare in TV. Non è un elemento sul quale si possono basare opinioni su argomenti del genere.
Quote:
Originariamente inviata da
Pisellina
Sicuramente il carabiniere che si fa le canne diventerebbe un modello universale... a parte che nessun componente delle forze armate ne farebbe uso, però sai che l'eccezione c'è sempre e quella basterebbe per far perdere ulteriore fiducia da parte della gente :\ ci sono comunque dei regolamenti interni che proibiscono l'uso di alcol fino ad un tot di ore prima del turno di lavoro e che vietano nel modo più assoluto l'uso di droghe, sarebbe una situazione fin troppo "strana". Tutta questione etica
A parte che molti carabinieri, poliziotti, finanzieri, soldati, medici, politici etc fanno uso di sostanze stupefacenti...
Quindi hai detto una stupidaggine.
Ma poi la gente non dovrebbe perdere fiducia in una persona solo perché fa uso di determinate sostanze.. I motivi dovrebbero essere altri.
Certo, se un carabiniere ammette di fare uso di sostanze illegali, perderebbe di credibilità, esattamente come un carabiniere che si mette alla guida ubriaco. E non perché un carabiniere non dovrebbe bere, ma perché dovrebbe dare il buon esempioe rispettare i termini di ciò che è legale.
Nel momento in cui una sostanza diventa legale, e consumarla non è reato, chiunque potrebbe farne uso. Ora capirai bene che tra un Carabiniere d'ufficio e uno che gira con la volante ci sono differenze sostanziali. Un carabiniere in servizio non può bere neanche birra. E' chiaro che non dovrebbe neanche fumare canne.
Chi deve fare un lavoro che richiede lucidità non dovrebbe fare uso né di droghe, né di alcol, né di farmaci che alterano alcune capacità. Questa è una motivazione in più per regolamentare piuttosto che proibire.
-
io conosco medici che per studiare / lavorare, sopratutto anestesisti, fanno uso di anfetamine...
-
ma magari lo facessero. E lo dico da non fumatore...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pisellina
Le sigarette non alterano la percezione
e che c'entra, parlavi di "fastidio".. il fumo di na canna da tanto fastidio quanto ne da quello della sigaretta..
la legalizzazione della cannabis come motivo di dissapori in famiglia mi mancava, per quello vorrei approfondire la cosa..
cioè, sarebbe una motivazione contro la legalizzazione che mi farebbe un sacco ridere.
Quote:
Originariamente inviata da
Pisellina
Sicuramente il carabiniere che si fa le canne diventerebbe un modello universale... a parte che nessun componente delle forze armate ne farebbe uso, però sai che l'eccezione c'è sempre e quella basterebbe per far perdere ulteriore fiducia da parte della gente :\ ci sono comunque dei regolamenti interni che proibiscono l'uso di alcol fino ad un tot di ore prima del turno di lavoro e che vietano nel modo più assoluto l'uso di droghe, sarebbe una situazione fin troppo "strana". Tutta questione etica
non hai idea di quanti lo facciano già ora.. e non ti parlo di "qualche caso isolato".
non inizierebbero a farlo in pubblico.. come "non bevo mai in servizio".
non ci caliamo nella situazione in cui questa cosa è LEGALE.
se la cannabis fosse legale, camminare come una canna in mano diventerebbe come camminare con un heineken in mano.. non immediatamente, ci mancherebbe, siamo un paese vecchio e bigotto, per farsene na ragione ci vuole un mezzo cambio generazionale. A quel punto fumare una canna sarebbe una cosa normalissima.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Che cosa c'entra?
In famiglia si litiga pure per cosa si deve guardare in TV. Non è un elemento sul quale si possono basare opinioni su argomenti del genere.
A parte che molti carabinieri, poliziotti, finanzieri, soldati, medici, politici etc fanno uso di sostanze stupefacenti...
Quindi hai detto una stupidaggine.
Ma poi la gente non dovrebbe perdere fiducia in una persona solo perché fa uso di determinate sostanze.. I motivi dovrebbero essere altri.
Certo, se un carabiniere ammette di fare uso di sostanze illegali, perderebbe di credibilità, esattamente come un carabiniere che si mette alla guida ubriaco. E non perché un carabiniere non dovrebbe bere, ma perché dovrebbe dare il buon esempioe rispettare i termini di ciò che è legale.
Nel momento in cui una sostanza diventa legale, e consumarla non è reato, chiunque potrebbe farne uso. Ora capirai bene che tra un Carabiniere d'ufficio e uno che gira con la volante ci sono differenze sostanziali. Un carabiniere in servizio non può bere neanche birra. E' chiaro che non dovrebbe neanche fumare canne.
Chi deve fare un lavoro che richiede lucidità non dovrebbe fare uso né di droghe, né di alcol, né di farmaci che alterano alcune capacità. Questa è una motivazione in più per regolamentare piuttosto che proibire.
Ti sto dicendo che un carabiniere non potrebbe in qualsiasi caso fare uso di sostanze stupefacenti, hanno un codice etico INTERNO da rispettare.
Scusa sarebbe una stupidaggine dire che gli appartenenti all'arma non possono drogarsi? so bene che alcuni lo fanno, ma quelli NON SONO carabinieri... sono idioti in divisa.
Litigare per la tv/giochi/trucchi/bagno è una cosa accettabile per quanto stupida, litigare per la droga no...
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
io conosco medici che per studiare / lavorare, sopratutto anestesisti, fanno uso di anfetamine...
Ecco, quelli non sono medici/anestesisti/infermieri.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
e che c'entra, parlavi di "fastidio".. il fumo di na canna da tanto fastidio quanto ne da quello della sigaretta..
la legalizzazione della cannabis come motivo di dissapori in famiglia mi mancava, per quello vorrei approfondire la cosa..
cioè, sarebbe una motivazione contro la legalizzazione che mi farebbe un sacco ridere.
non hai idea di quanti lo facciano già ora.. e non ti parlo di "qualche caso isolato".
non inizierebbero a farlo in pubblico.. come "non bevo mai in servizio".
non ci caliamo nella situazione in cui questa cosa è LEGALE.
se la cannabis fosse legale, camminare come una canna in mano diventerebbe come camminare con un heineken in mano.. non immediatamente, ci mancherebbe, siamo un paese vecchio e bigotto, per farsene na ragione ci vuole un mezzo cambio generazionale. A quel punto fumare una canna sarebbe una cosa normalissima.
A me il fumo delle canne ad esempio da un fastidio assurdo, e non te lo dico da fisichino bigotto, in passato ne ho fumate un buon numero.
Vietare le canne ALMENO ai minorenni penso che sia il minimo, da piccini se ne fa spesso un uso indiscriminato giusto "per la botta" o per farsi "grandi" :\ poi le canne hanno un effetto molto soggettivo, ad esempio io con una già mi sdraio, c'è chi dopo 4 o 5 è ancora abbastanza presente, ci va un po di testa insomma... buona parte dei minorenni futuri cannaioli è una razza bimbominkia.
-
I carabinieri POSSONO fare uso di quello che vogliono Piselli'. Se vogliono bere possono farlo.
MA DEVONO RISPETTARE LA LEGGE.
Contrariamente, portami le fonti che dimostrino ciò che dici perché non mi risulta che i carabinieri etc siano monaci tibetani.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
I carabinieri POSSONO fare uso di quello che vogliono Piselli'. Se vogliono bere possono farlo.
MA DEVONO RISPETTARE LA LEGGE.
Contrariamente, portami le fonti che dimostrino ciò che dici perché non mi risulta che i carabinieri etc siano monaci tibetani.
Parlavo delle droghe, ovvio che possono bere alcolici...non vorrei dire una cazzata ma non possono bere le 6 ore prima del turno
-
si ma obiettivamente, chi è che si può inciuccare prima del lavoro? e non intendo chi lo fa eh.. dico chi potrebbe?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pisellina
Parlavo delle droghe, ovvio che possono bere alcolici...non vorrei dire una cazzata ma non possono bere le 6 ore prima del turno
* Craniata sul muro *
Non possono fare uso di droghe perché sono illegali. Se fossero legali potrebbero farne uso come ne fanno dell'alcol.