Visualizzazione stampabile
-
A me sembra che non è tanto per l'ecologia ma per il risparmio sulle maestranze, l'umido....... vengono a ritirarlo una volta alla settimana.... parlo in generale.... in inverno va bene ma d'estate la puzza impera allora cerchi bidoni esterni dell'immondizia ma non ce ne sono, allora cerchi i cestini agli angoli di strada. Vetro...... vasetti puliti per bene altrimenti multa avendo sacchetti personalizzati ti trovano, esempi dittatoriali che a parer mio tengono più in considerazione il risparmio sui lavoratori, perché
questo tipo di oppressione ecologica porta alla "disobbedienza" mi spiace dirlo.....giusta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Sono stupita che in Veneto non si faccia già :o
.
Onestamente io in Veneto la faccio obbligatoriamente da almeno 5 anni, ma la facevo anche prima!
-
Quote:
Originariamente inviata da
etabeta255
A me sembra che non è tanto per l'ecologia ma per il risparmio sulle maestranze, l'umido....... vengono a ritirarlo una volta alla settimana.... parlo in generale.... in inverno va bene ma d'estate la puzza impera allora cerchi bidoni esterni dell'immondizia ma non ce ne sono, allora cerchi i cestini agli angoli di strada. Vetro...... vasetti puliti per bene altrimenti multa avendo sacchetti personalizzati ti trovano, esempi dittatoriali che a parer mio tengono più in considerazione il risparmio sui lavoratori, perché
questo tipo di oppressione ecologica porta alla "disobbedienza" mi spiace dirlo.....giusta.
L'umido una volta alla settimana!? Ma sono pazzi!?
Grazie sl piffero che la gente non la fa..
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
L'umido una volta alla settimana!? Ma sono pazzi!?
Grazie sl piffero che la gente non la fa..
L'umido da noi è l'unico che ha i cassonetti ancora in strada, ti forniscono la chiave!
Certo che certi comuni proprio sono incompetenti...
-
Il vetro fonde se non erro intorno ai 1500°c 2000°c , se i vasetti sono sporchi a quella temperatura della sporcizia non c'è traccia....
o no !? Perciò credo sia superfluo pulirli in maniera maniacale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Da me la fanno porta a porta e c'è: organico, vetro, carta, multimateriale, indifferenziata.
Per il momento non è mai successo che facessero delle multe e a noi non è mai capitato che lasciassero un sacchetto fuori dalla porta. Mi sembra strano immaginare che non abbiamo mai sbagliato nulla, soprattutto all'inizio. Probabilmente non controllano.. Ma non potrei dirlo con certezza..
Comunque è impressionante come i rifiuti non riciclabili siano davvero pochi. L'indifferenziata ora è deciata.
Ovviamente quando c'è qualcosa di evidente. Tipo una volta mia sorella mise una lampada di vetro con tutto l'attacco per la corrente nella busta del vetro, cercando di far la furba, e se ne sono accorti, giustamente. Con le piccole cose non credo che ci facciano caso..
Cmq da me l'indifferenziata è rimasta come anni fa...o magari sono male informata io..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ovviamente quando c'è qualcosa di evidente. Tipo una volta mia sorella mise una lampada di vetro con tutto l'attacco per la corrente nella busta del vetro, cercando di far la furba, e se ne sono accorti, giustamente. Con le piccole cose non credo che ci facciano caso..
Cmq da me l'indifferenziata è rimasta come anni fa...o magari sono male informata io..
Ho scritto a cazzo :lol:
Volevo dire che l'indifferenziata è decimata come quantità..nel senso che quello che non si può riciclare, è davvero poco :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Ho scritto a cazzo :lol:
Volevo dire che l'indifferenziata è decimata come quantità..nel senso che quello che non si può riciclare, è davvero poco :D
In inghilterra un "differenziatore estremo" in un anno è riuscito a ridurre il secco non reciclabile in un solo sacchetto della spazzatura! Maniacale ma ammirevole!
Io sono contento oltre che per l'ambiente anche per i soldi... pagando a "svuotamento" del mio personale cassonetto del rifiuto solido urbano è tutto nel mio interesse produrne meno possibile e cercare di reciclare al meglio!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
etabeta255
Il vetro fonde se non erro intorno ai 1500°c 2000°c , se i vasetti sono sporchi a quella temperatura della sporcizia non c'è traccia....
o no !? Perciò credo sia superfluo pulirli in maniera maniacale.
Credo sia per evitare odori, puzze e sciami d'insetti sopra le raccolte vetro!
Io semplicemente li sciacquo, mica li lavo in maniera maniacale... e me l'hanno sempre ritirato!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Khumiko
Guarda, Venezia con i rifiuti è un casino. Intanto per trovare un bidone devi pagare oro.. ci sono solo vicino le piazze più grandi. Poi chi vive là butta tutto su dei sacchetti, e non sono neanche sicuro siano divisi in carta-plastica-umido-secco, la mattina li lasciano fuori e aspettano che arrivino gli spazzini o non so chi a prenderli. Ma fa abbastanza schifo perchè i sacchetti mentre stanno fuori dalla porta vengono rotti dai gabbiani isterici che spargono merda dappertutto. Poi puliscono eh,gli spazzini, però fa schifo, specialmente per i turisti.
Beh ma io parlo della provincia in genere. Non credo ci siano turisti a Scorzè XD
-
Da noi ritirano la plastica una volta ogni due settimane e non capisco perchè
visto che gli involucri di plastica (bottiglie etc) sono la maggior parte e occupano un sacco di spazio... mi ritrovo sempre con sacchi pieni di plastiche che non so dove mettere in attesa che li ritirino