Visualizzazione stampabile
-
Vivo da sola da quasi due anni, quando sono andata via avevo un posto abbastanza buono ma da dicembre sono una splendida precaria con contratti anche di un mese ma sono totalmente indipendente a livello economico ugualmente. Il problema del posto fisso quando si va a vivere da soli, ma in questo caso a te non tocca, è che cmq quando vai anche in affitto il padrone di casa tendenzialmente vuole un minimo di sicurezza che lo pagherai, e cmq quando entri in una casa, anche fosse completamente arredata, escono un bel pò di soldi (anche solo di cauzione). Ma una volta fatto il passo, sono convinta che se si vuole ci se la fa. Te hai un vantaggio enorme non pagando l'affitto, hai la possibilità di mettere via abbastanza.
Io personalmente non tornerei mai a casa, in qualche modo me la cavo è sicuro. Per quanto riguarda la reazione dei miei, il mio è un caso un pò particolare vivevo solo con mia madre e lei ha una mentalità molto aperta e cmq in caso contrario l'avrei dovuta seguire in Svizzera...mio padre essendo dall'altra parte dell'italia non aveva molta voce in capitolo.
-
mmm ecco boh..
io prima di trovare un lavoro fisso e ben retribuito non ho mai pensato minimamente ad andarmene di casa..
quando l'ho trovato, anzi anche prima ho colto la palla al balzo e me ne sono andato..e ti parlo da Genova a Treviso..
non dico che mia madre abbia fatto festa..cioè sul lato economico penso di sì (anche xkè l'aiuto io ora, invece di essere ancora un peso).. xD ma sicuramente è felice per me.. :) e non mi ha mai messo i bastoni fra le ruote in alcun modo..nè mai litigato..libera scelta mia..
e questa è la mia esperienza..
ora riguardo a te..mmm..
da un lato son d'accordo con te uscire fuori dalle righe, e rischiare visto che per qualche mese sei in grado di farlo..
però ecco..se poi passata l'estate non trovi un'alternativa riguardo il lavoro, sarà difficile ritornare alle regole coi genitori.. :D
e cmq sia io al tuo posto me ne approfitterei di qst'estate per mettermi i soldi da parte..poi appena trovi un lavoro fisso avere l'occasione di potertene andare da subito fuori di casa e coprire le varie spese dell'inizio..
io ho fatto così :D
-
Già fatto. Stai molto attenta con chi vai.
Con donne: fai una prova prima di qualche mese. Ti stupirai nello scoprire che alcune persone LETTERALMENTE impazziscono quando convivono con altri. Se tu fossi una di queste, tanto vale saperlo subito. Altrimenti soldi buttati, relazioni distrutte e tanti problemi.
Con ragazzi: l ho vissuto tramite amiche. Loro stavano via per l università. Poi si è aggiunto un lui. Le altre diventarono gelose e dopo tre mesi sono andati a convivere insieme perchè non c era altra soluzione. La loro convivenza è durata un anno... poi lui l ha tradita e addio vita.
Tutto sta nella comunicazione ed esperienza. Non ti dico altro perchè tutte le beghe gestionali fanno testo a parte. Almeno con le persone con cui decidi di andare devi stare non bene, IPERBENISSIMO. Supporto e solidarietà sono fondamentali e necessari se vuoi farti una vita via. Da sola? Impossibile. Non con questi tempi e senza soldi di mamma e papà. E se puoi permettertelo, c è da aver paura a tornare a casa la notte. E se poi perdi le chiavi o succede qualcosa e resti fuori? Non scherziamo. Non in italia.
-
e ti passerai la notte fuori.. xD
minkia che ansiolitica.. xD tra un po' ansii pure me.. xD
-
se perdi le chiavi c'è il vicino che ha quelle di riserva. O c'è la casa di mamma e papà. O un amico che ti può ospitare per la notte. O un bar in cui fare after. Per carità che ansia...! Se perdo le chiavi io vado a dormire in ospedale..xD
Cmq secondo me bisogna buttarsi. Non è mai tutto rose come si pensa, ma il solo fatto di non dover rendere più conto a nessuno di quello che si fa è un bel vantaggio..
-
Azz ne fai venire pure a me l' ansia a momenti XD
E cmq esistono le chiavi di scorta,dovrebero sempre esserci per le necessità :)
Come già detto buttati,son pur sempre esperienze.
Io dovevo scegliere tra andare a vivere da sola in una regione dove non ho nessun parente oppure ritornarmene a casa mia,dalla mia famiglia rompipalle...ovviamente ho scelto la prima,e ne sono fiera di questa scelta ^^
-
Suella di non andare a vivere da solo perchè se perdi le chiavi stai fuori è il top! :lol:
Ammetto che mi è capitato (aprire una porta con una scheda mi ha fatto sentire un fico), ma la volta dopo ti sei gia organizzato!
-
Io ho abitato da sola per un anno, dai 17 ai 18, tutto pagato dai miei...
Pensavo fosse più divertente, in effetti è bello non aver limiti di orario, invitare liberamente le persone a casa etc, però è una palla dover pulire, lavare, cucinare...e poi a vivere da soli si spende un sacco, meglio convivere con qualcuno di fidato secondo me
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Io ho abitato da sola per un anno, dai 17 ai 18, tutto pagato dai miei...
Pensavo fosse più divertente, in effetti è bello non aver limiti di orario, invitare liberamente le persone a casa etc, però è una palla dover pulire, lavare, cucinare...e poi a vivere da soli si spende un sacco, meglio convivere con qualcuno di fidato secondo me
Non è proprio il concetto che ho io di "andare a vivere da soli" xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Frogga
Non è proprio il concetto che ho io di "andare a vivere da soli" xD
Sì in effetti sa più di abbandono minorile visto che se ne sono andati all'estero xD