Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ogni uno è libero di fare quello che vuole, ma deve essere anche pronto a ricevere le critiche!
Tu parli di vegetariani rompiscatole (e lo ammetto, ce ne sono tanti che stanno sulle balle anche a me soprattutto quello che dicono "uomo muori, viva gli animali..." o che gridano "stronzi" alla famigliola con i bimbi che entra al circo.. ) ma nello stesso tempo fidati che io da vegetariano quando esco a cena con colleghi , amici e parenti devo "sempre giocare in difesa" perchè sembra che la mia scelta sia "un errore" e continuano a provocarmi ecc ecc... insomma nemmeno i vegetariani a tavola con gli onnivori hanno vita facile te lo assicuro, che ho evitato molte cene non per non vedere la carne (che mi fa un pò ribrezzo ora) ma per non sentirmi continuamente dire "che buonaa, ma assaggia... mmmm peccato che non la mangi".. ecc ecc..
non ho parlato di vegetariani rompiscatole, ho detto che trovo incoerente parlare di una scelta facile e naturale e poi sbandierarla come se fosse la conquista della cima dell'everest. Apprezzo molto di più un mio amico d'infanzia che ha scelto di essere vegetariano e dice che è stata una vera fatica rinunciare alla carne e che spesso gli verrebbe voglia di una bella bistecca. Tutto qui.
-
infatti questo è il motivo per cui ho smesso di essere vegetariana: sono riuscita a convincere moroso, amici e parenti stretti ad avere un consumo della carne più consapevole, ma siccome ero sempre martoriata a cene e cazzi vari ho deciso per il bene dei miei nervi di consumare carne in queste occasioni, in cui venivo sempre vista come "quella che vuole farsi notare e vuole rovinare la situazione". per questo quando mia madre compra la carne quella volta ogni morte di papa, o quando mio moroso mi invita a cena mangio quello che c'è. però quando devo comprarla, o se invito io gente a cena, o se sono a cena fuori col mio ragazzo evito sempre di mangiarla. ma è difficile, sei sempre criticato. devo ringraziare che ho un ragazzo sensibile comunque sul tema animali se no non reggerei -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ok però devi anche ammettere che è fastidiosissimo trovarsi a cena con il/la vegetariana di turno che ti guarda con disprezzo come se fossi un serial killer solo perchè stai mangiando una fetta di carne o una fetta di salmone...
conoscevo due tipe insopportabili che non facevano che dire "che schifo ma come fate blabla..." e rompevano i maroni per trovare il locale PARTICOLARE che aveva quel tipo di verdurina che andava bene solo a loro....
insomma tolleranza da entrambe le parti, eh su!
io questi vegetariani non li sopporto proprio, anche quando non mangiavo assolutamente carne non mi sono mai permessa di rovinare i pasti altrui, per questo mi ha sempre dato molto fastidio come gli altri cercassero a tutti i costi di stuzzicarmi per poi farmi passare da guastafeste......
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ogni uno è libero di fare quello che vuole, ma deve essere anche pronto a ricevere le critiche!Tu parli di vegetariani rompiscatole (e lo ammetto, ce ne sono tanti che stanno sulle balle anche a me soprattutto quello che dicono "uomo muori, viva gli animali..." o che gridano "stronzi" alla famigliola con i bimbi che entra al circo.. ) ma nello stesso tempo fidati che io da vegetariano quando esco a cena con colleghi , amici e parenti devo "sempre giocare in difesa" perchè sembra che la mia scelta sia "un errore" e continuano a provocarmi ecc ecc... insomma nemmeno i vegetariani a tavola con gli onnivori hanno vita facile te lo assicuro, che ho evitato molte cene non per non vedere la carne (che mi fa un pò ribrezzo ora) ma per non sentirmi continuamente dire "che buonaa, ma assaggia... mmmm peccato che non la mangi".. ecc ecc..
Oddio Randagio, ma non eri vegano?Mi fai impazzire :lol:Comunque a me sembra ovvio mettere alla base di tutte queste disquisizioni il presupposto che bisogna innanzitutto avere il rispetto delle scelte altrui.Ma per me rimane comunque essenziale per una dieta sana assumere prodotti animali, se non proprio carne, almeno un paio di volte la settimana.Riconosco che esistono dei limiti di consumo, ma trovo incoerente quando dici "in caso di necessità estrema assumo farmaci o in caso di particolari patologie sono a favore".Capisco che tu intenda dire che finchè si puo evitare, si evita. E sono in accordissimo!. Ma per me un margine di incoerenza c'è. Perchè se tu fai un discorso ETICO, allora piu che abusare di un tuo pari(un qualunque animale) dovresti rinunciare a farmaci, a diete per sopperire a eventuali stati patologici, a trattamenti medici a discapito della tua salute (che non ha nulla di piu importante di un qualsiasi animale, come affermi). Teoricamente non dovresti curarti mai dato che quasi qualunque ricerca scientifica è stata basata sulla sperimentazione animale!Io questo dico. La tua è una scelta rispettabilissima, però non è oggettivamente coerente. Non vedo perchè sforzarsi di non mangiare mai prodotti animali (se sei vegano non lo fai no? ) e andare incontro a problemi di cuore, quando per curare quegli eventuali problemi ( e ti metto le corna eh :lol:) useresti comunque farmaci e terapie..
-
..infatti @Randagio, rispondi ad @Echoes, se davvero ti ammalassi rinunceresti a curarti? pensa al diabete, devi prendere l'insulina ed è di provenienza animale....
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
io questi vegetariani non li sopporto proprio, anche quando non mangiavo assolutamente carne non mi sono mai permessa di rovinare i pasti altrui, per questo mi ha sempre dato molto fastidio come gli altri cercassero a tutti i costi di stuzzicarmi per poi farmi passare da guastafeste......
Idem!
-
cavolo ma non posso tornare a casa la sera e trovarmi pagine su pagine di sto topic ogni volta...!
che poi tanto randagio non lo convinceremo mai e sicuramente non riuscirà a convincere me. L'uomo ha sempre mangiato carne e non vedo perchè privarsene e sinceramente non mi vergogno se dico che non mi interessa nulla se per curare la mia anemia è morta una gallina.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
..infatti @
Randagio, rispondi ad @
Echoes, se davvero ti ammalassi rinunceresti a curarti? pensa al diabete, devi prendere l'insulina ed è di provenienza animale....
Per rispondere ad @Echoes e @Nuvolablu ho gia detto in precedenza che il vegano perfetto è quello morto.. ovvero è impossibile ora come ora esserlo al 100% soprattutto in fatto di farmaci (che da quando sono vegetariano ho avuto bisogno molto meno credimi) ma un discorso è quello, un discorso è mangiare carne per gola.. perchè secondo me si può avere benissimo una dieta equilibrata anche da vegani e/o vegetariani... non necessitiamo per forza della carne o dei derivati... (IMHO)
Oltretutto se si definisce l'uomo onnivoro è onnivoro quanto il topo, il gorilla, il corvo o altri primati.. ovvero arriva alla carne per "casualità/sopravvivenza" e non per necessità! Tutti gli animali che ho detto possono vivere benissimo di vegetali ma non disdegnano la carne se la trovano..dipende dove vivono.. il gorilla lo stesso mangia frutta sempre e altre cose e sopravvive bene, ma se è affamato può mangiare anche me! Quindi secondo me la carne e i derivati non sono necessari!
Se poi vogliamo mettere, la cultura, la comodità, la normale concezione del predominio umano sull'animale è un conto...ma continuare a dire che mangiamo carne perchè ne abbiamo bisogno a livello fisico mi sembra sbagliato!
I farmaci nuvola quelli sono, sono stati svilupapti negli anni con i vari metodi.. non posso farne una colpa alla scienza, ma ora come ora secondo me è il momento di rinnegare certe pratiche e seguire un altra sperimentazione..con le capacità che abbiamo ora!
Per dire nel secolo scorso dovevano aprire i corpi per vedere dentro, ora non serve piu.. e spero che questo avvenga anche per la sperimentazione e i derivati medici che usano lo sfruttamento animale!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
cavolo ma non posso tornare a casa la sera e trovarmi pagine su pagine di sto topic ogni volta...!
che poi tanto randagio non lo convinceremo mai e sicuramente non riuscirà a convincere me. L'uomo ha sempre mangiato carne e non vedo perchè privarsene e sinceramente non mi vergogno se dico che non mi interessa nulla se per curare la mia anemia è morta una gallina.
Hahha.. dai che ti annoieresti senza questo topic! hehe..
Comunque oh, basta che non scrivete piu e io sto zitto.. ma quando qualcuno scrive qualcosa controbattere è piu forte di me! :-D
-
Allora @Randagio son d'accordo a dire che la dieta vegetariana è sana. Ma la vegana no. Non si puo fare a meno di certe sostanze, ti ho gia citato la b12. (ma poi perchè ora ti dici vegetariano?)
Per avere una dieta davvero sana ci vogliono prodotti animali, pur evitando la carne.
Ora se tu non prendi nulla, puoi campare, certo, ma con rischi di malattie cardiovascolari piu alti di uno che consuma prodotti animali.
Tutti facciamo cose che fanno male, il fumo l'alcool la vita sedentaria etc. Io stessa! Ma non puoi dire che non corri nessun rischio non assumendo la b12!
Comunque io sono dell'opinione che finchè si puo, si evita.
Sia nell'alimentazione, sia nella scienza.
Pero devi anche tenere conto che molti farmaci tuttora hanno origini animali!
Non voglio entrare nel merito delle tue decisioni, che si fondono su rispettabili idee. Ma per me evitare le uova per motivi etici e poi usare farmaci di origine animale quando vengono problemi di cuore è un discorso del tutto incoerente e non salutare....