Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
C'entra esattamente nella misura in cui l'ho detto. Trovo fastidioso e deprecabile che qualcuno faccia del proselitismo su questioni come queste. Non ho parlato di onnivori, né di vegani, quindi non capisco cosa non sia chiaro né dove vedi un'accusa nei tuoi confronti.
Non capisco dove sia il nesso visto che nessuno fin ora ha fatto "proselitismo"... :roll:
Coooomunque tornando in topic, per chi interessa e per chi ha fatto la "scelta vegetariana" cone scelta salutista questo è un testo su latte e latticini fatto da un igenista e da un medico chirurgo dove parlano della dannosità del latte e derivati che possono essere dannosi. Quindi occhio "vegetariani" che eliminare la carne a scopo salutista e magari aumenta il consumo di latticin...i potrebbe peggiorare la situazione secondo alcuni studi.
Dossier su Latte e Formaggi Killer - Ren
Adesso devo andare a tatuarmi, stasera vorrei spiegare anche "la dieta onnivora" che significa.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Si, sono diversi.. ma perchè inferiori? comunque mettiamo che siano inferiori non capisco qual'è il nesso "essere inferiore/diritto allo sfruttamento".... anche un down ripeto ha capacità intellettive inferiori alle mie ma non per questo lo sfrutto.. una donna è piu "debole" di un uomo e questo da diritto all'uomo di "sfruttarla"? L'africa èp meno evoluta dell'europa, questo da diritto all'europa di sfruttare l'africa??
. quindi il discorso non regge perchè "inferiori" ma perchè "animali"... e quindi è una considerazione specista che si distacca dal discorso "inferiorità"... non so se mi spiego! ovvero "sfruttati in quanto animali" non in quanto "esseri inferiori".
Siamo inferiori perchè io sono in grado di sconfiggere qualunque altro essere in una situazione preparata, cioè senza che un orso mi prende mentre cago in un bosco..
Dammi 3 ore, dai 3 ore a lui e fai partire la sfida..vincerà sempre l'uomo.. supremazia mentale evidente.. io la chiamo inferiorità.
Credo tu abbia capito male una cosa, non voglio dire che l'essere superiore deve sfruttare quello inferiore.. dico solo che è accettabile, dal mio punto di vista..
Un down è una persona malata..
Una donna è più debole, non meno intelligente.. cervello > fisico .. sennò saremmo dominati dagli animali..
Stai confondendo qualcosa..io parlo di superiorità mentale, non dovuta ad aspetti economici, ambientali o motivi "speciali" ( come può essere il down)
Se tra 1000 anni un altro animale si sarà evoluto abbastanza da dimostrare un principio di intelligenza, di dialogo, di forma di comunicazione avanzata, sarò il PRIMO a battermi per metterli sul nostro piano.. finchè non è così non mi tange..
Spero si sia capito, non è facile scrivere su un forum
-
@Randagio non puoi prendere d'esempio un medico qualsiasi, perchè detto tra noi ci saranno sempre i cojoni a cui della professione non frega nulla. Ne ho in corso a bizzeffe di gente che vuol fare il medico solo per arricchirsi. A gente così poco gliene frega di informarsi e di dare consigli incompleti. E poi, lo ripeto per l'ennesima volta: il medico è un uomo con tutti i difetti che ha l'uomo.
E aggiungo che probabilmente se il medico era anziano poco gliene frega di aggiornarsi. Ne conosco fin troppi di medici così, come molti anziani sono di vedute ristrette.
Tornando alla questione ferro. Ti ripeto che c'è carenza e carenza. La carenza di ferro può derivare da svariati motivi. Non tutti possono prendere integratori, io non potrei per esempio. Ognuno deve decidere consciamente cosa scegliere per la sua dieta conoscendo anche le conseguenze che potrà portare.
-
Che poi penso sia il caso di fare una media, se ad esempio ci sono 97 medici su 100 che dicono che escludere le proteine animali sia sbagliato io penso proprio che questi abbiano ragione e che i 3 contro siano nel torto, non è che basta portare le parole di 3 medici per convincere un'intera popolazione a smettere di mangiare carni, o almeno lo spero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Che poi penso sia il caso di fare una media, se ad esempio ci sono 97 medici su 100 che dicono che escludere le proteine animali sia sbagliato io penso proprio che questi abbiano ragione e che i 3 contro siano nel torto, non è che basta portare le parole di 3 medici per convincere un'intera popolazione a smettere di mangiare carni, o almeno lo spero.
oddio dipende.
se quei 3 sanno dimostrare di aver ragione allora ce l'hanno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Che poi penso sia il caso di fare una media, se ad esempio ci sono 97 medici su 100 che dicono che escludere le proteine animali sia sbagliato io penso proprio che questi abbiano ragione e che i 3 contro siano nel torto, non è che basta portare le parole di 3 medici per convincere un'intera popolazione a smettere di mangiare carni, o almeno lo spero.
in linea generale si, però ci sono l'eccezioni, per esempio mi viene in mente quella fava di Veronesi e i suoi test del cazzo sul cancro, e di come è stato tagliato fuori il Dr.di Bella, che rappresentava appunto una minoranza e si sa che le minoranze vengono sempre fatte tacere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
oddio dipende.
se quei 3 sanno dimostrare di aver ragione allora ce l'hanno.
Se lo dimostrano sì, ma in qusto caso penso proprio che non ce l'abbiano, almeno, troppe cose mi sono sembrate strane ed addirittura paradossali e fortunatamente non solo a me, altrimenti iniziavo già a preoccuparmi dell'alimentazione che seguo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Se lo dimostrano sì, ma in qusto caso penso proprio che non ce l'abbiano, almeno, troppe cose mi sono sembrate strane ed addirittura paradossali e fortunatamente non solo a me, altrimenti iniziavo già a preoccuparmi dell'alimentazione che seguo.
Nel sito che ho postato (ma che dubito tu abbia aperto) ci sono tutti i medici con nomi e cognomi e studi, posizioni ufficiali del'American diet Association, ecc ecc... quindi di studi se ne fanno e ne vengono dimostrati spesso i vantaggi ed elencate le lacune!
tu pensi pensi, ma leggi? Ti informi? A me non pare priorio....
Half come puoi pretendere che ci siano migliaia e migliaia di stuidi e dottori a parlare di una cosa che è relativamente nuova??' Non sono studi che si fanno da inizio secolo ma diciamo nell'ultimo decennio... E' ovvio che non è tutto consolidato ma ben vengano gli studi!
secondo te che si dovrebbe fare? non stuidiare la "dieta vegetariana"? Perchè sembra che vuoi dire questo... perchè "la medicina ufficiale c'è, perchè cercare nuove cose?"...
Insomma anche se sono 3 i medici se fanno studi dimostrabili o altro perchè non considerarli come gli altri?
A me sembra che piu che io "di partito preso" sia tu di "scettico a priori"....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Se tra 1000 anni un altro animale si sarà evoluto abbastanza da dimostrare un principio di intelligenza, di dialogo, di forma di comunicazione avanzata, sarò il PRIMO a battermi per metterli sul nostro piano.. finchè non è così non mi tange..
Spero si sia capito, non è facile scrivere su un forum
Vabbè, pensala così... io non condivido per niente.. e io spero che tra 1000 anni l'evoluzioone ce l'abbia l'uomo per diventare sensibile verso gli animali al 100% e non che gli animali che devono evolvere per acquisire la parola e dire "bastardi, liberatemi, lasciatemi stare con i miei cucccioli, non macellateli per un panino com la porchetta"... perchè sembra che tu aspetti questo o un film di fantascenza!
La sensibilità umana nei secoli è aumentata, e spero aumenti ancora....
Ripeto, tu sei specista, non offenderti, ma lo sei come la maggior parte della gente! Io sto abbattendo anche questa "forma di discriminazione"...perchè per me è così! Discriminazione verso animali meno intelligenti, che non hanno la parola, ma che provano paura dolore e sofferenza e in quanto possono provare queste emozioni io voglio evitargliele!
-
non mi offendo, è la verità.
Non ho detto che devono guadagnare la parola per aumentare la mia sensibilità..ho detto che devono evolversi al nostro livello..in caso contrario, ripeto che uccidere per mangiare sia lecito. Anche per il gusto di mangiare, non solo per necessità primaria..