Tutti abbiamo dei limiti, che sono sintomo di difetti.
Io ne vedo molti in me stesso ma in egual modo ne vedo molti negli altri. Penso che avere dei difetti sia del tutto normale, ma non ammettere di averli o fingere penso sia la cosa peggiore.
Visualizzazione stampabile
Tutti abbiamo dei limiti, che sono sintomo di difetti.
Io ne vedo molti in me stesso ma in egual modo ne vedo molti negli altri. Penso che avere dei difetti sia del tutto normale, ma non ammettere di averli o fingere penso sia la cosa peggiore.
Guarda, io sono invece convinta che ci sono troppe persone che la pensano come te.
Rimproverare agli altri, quello che in realtà ti appartiene.
Io non sopporto questa tipologia di pensiero, perchè penso talmente tanto a quanto magari io possa sbagliare, che sentire il discorso come il tuo ( e come quello di molte persone che mi stanno vicine, anche vicinissime) mi fa venire quasi l'orticaria.
Io i miei difetti li so, te li potrei raccontare, scrivendone un libro, descrivendoti ogni piccola sfaccettatura.
Ma sono semplicemente forme caratteriali diverse.
Forse dei pregi io ad esempio non sono così brava a parlarne, preferisco siano gli altri a farlo:nice:
Anzi sai quante litigate faccio con le persone che rimproverano tanto e poi dopo dieci minuti si smentiscono facendo la stessa identica cosa che gli da fastidio? E' anche un po' incoerenza.
Odio i detti però ''Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te'', descrive analogamente il tuo discorso.
Per me questa è solo una forma di non riuscire ad avere abbastanza autocritica con se stessi e quindi doverla scaricare sugli altri.
E come si nota, questo atteggiamento mi manda fuori letteralemente.
Sinceramente io non mi soffermo molto a guardare i difetti degli altri xD
Invece i miei difetti li noto tutti ma vado per la mia strada cioè così sono nato e così voglio rimanere e non cambierò ;)
condivido tutto, cmq ci sono più gradi d'intelligenza (meglio direi coscienza), da quello che scarica sempre sugli altri i suoi limiti (meglio spararsi che stare accanto a certa gente), a quello che dice, si ce l'abbiamo tutti i difetti, allegerendo o sminuendo i limiti (che potrebbe andare anche bene, certe volte) a quello che dice devo imparare a conoscere i miei difetti