Visualizzazione stampabile
-
I difetti degli altri
Quanti difetti vediamo negli altri, e mai in noi stessi, ci avete fatto caso?
Non sarà xchè la nostra mente filtra ciò che ci arriva dall'esterno secondo ciò che è più familiare a noi?
Cioè, voglio dire che i difetti che vediamo negli altri, in fondo sono i difetti che abbiamo NOI!:lol: (li vediamo negli altri xchè le sappiamo riconoscere, incosciamente, ed è più facile analizzare gli altri, invece che se stessi..)
Eh si la nostra mente, probabilmente funziona così....
questo credo valga anche per i pregi, quindi forse è meglio vedere i pregi negli altri invece dei difetti...:183:
-
sarò strana io, ma i difetti me li vedo tutti io!
-
E' sempre stato così.
Ad esempio è più facile addossare i propri fallimenti a fattori esterni, piuttosto che riconoscere le sconfitte, le proprie debolezze.
Mentre è facile attribuire a se stessi vittorie grazie a proprie doti e abilità, e dovuti quindi a non eventi esterni.
-
Credo che ti sbagli, anzi, molte persone e io stessa sono molto critici con se stessi quindi non è vero che tutte le persone vedono esclusivamente i difetti negli altri.
E' normale riscontrare degli aspetti negativi in altri individui, del resto come le qualità anche i lati brutti vengono notati da noi come gli altri, per rapportarci con una persona solitamente cerchiamo di capire se ha più difetti che pregi e mi pare normale che alla fine dei conti sceglieremo sempre quel soggetto che ci piace maggiormente, io penso che sia una cosa del tutto normale.
Un aspetto che sicuramente non mi piace è quando si cerca di vedere solo i difetti o gli errori degli altri e ingigantirli cosi tanto da far diventare il tutto un esagerazione, naturalmente la cosa che rende tutto questo ancora più fastidioso è quando l'altro non si rende conto di avere anche lui o lei la sua buona parte di cose negative e quindi si sente in diritto di sentirsi un gradino più in alto rispetto la popolazione circostante.
E aggiungo anche il fatto che chi ama tanto criticare gli altri, credo che sia per colmare le mancanze che possiede, una persona soddisfatta di se stessa non credo si metta tanto a badare a queste cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
e mi pare normale che alla fine dei conti sceglieremo sempre quel soggetto che ci piace maggiormente,
scegliamo, forse la persona più affine a noi, chissà forse al cattivo piace un altro cattivo....
-
Sono d'accordo sia con Peperin@ che con Artemisia.
Dipende dalle persone. Persone, magari insicure che esternano questa insicurezza addossandosi tutti i difetti di questo mondo, quando magari non è proprio così.
Persone che invece tentano di risollevarsi l'autostima cercando di attribuire agli altri difetti che magari non hanno, o ingigantiscono per sentirsi superiori, anche questa cosa, secondo me, dimostra insicurezza e bisogno di essere più degli altri.
Personalmente credo di essere una persona abbastanza obiettiva. Mi vedo imperfetta, piena di difetti, ma anche con dei pregi. Insomma credo di essere umana, e penso non si sia nulla di sbagliato nell'ammetterlo xD
Le persone prive di difetti non esistono e se una persona vuole farci credere di esserlo, bisognerebbe guardarsene.
-
insomma :roll:
cioè solitamente scelgo persone che non hanno i difetti che io NON ho e che non sopporto.
-
Io lo dico sempre che se mi conoscessi mi starei sul cazzo.... :-/
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Io lo dico sempre che se mi conoscessi mi starei sul cazzo.... :-/
concordo.
cioè per te :lolll:
-
Io sono piena di difetti..
Così come il 99% delle persone che ho intorno u.u
-
Non saprei, non mi perdo molto nell'analisi dei difetti dell'altro a meno che la cosa non mi colpisca direttamente. E se anche mi colpisse perchè reputo quella persona importante o stimabile, non è detto che mi interessi approfondire. Se perdo tempo a cercarmi le questioni per tutto ciò che non mi va non vivrei più, la vera sfida delle relazioni è rendere gestibile l'incertezza e non sovraccaricarsi di paranoie, interpretazioni e via dicendo.
-
in genere non perdo tempo ad analizzare i difetti degli altri, ma nemmeno i miei. sopporto bene le persone, senza passare il tempo a criticarle per questo o quel motivo. C'è solo un tipo di persona che non sopporto. Quella che appena ti conosce ti si attacca al culo stile cozza allo scoglio e non si stacca più rendendoti la vita impossibile. ecco, decisamente non penso che sia un difetto che ho anche io dato che passo le mie giornata abbastanza badando ai cazzi miei.
-
Io riconosco i miei difetti, ignorarli sarebbe da sciocchi perchè verrebbero comunque notati dagli altri.
E ovviamente riconosco quelli delle persone che mi stanno accanto. E che a volte condivido anch'io.
-
ho un grande spirito di autocritica, obiettività e coerenza ergo i difetti li vedo sia in me che negli altri!
-
Mah..io vedo una marea di difetti in me stesso, più che negli altri. E comunque è normale, secondo me, trovare difetti nelle altre persone, come anche i pregi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Khumiko
Mah..io vedo una marea di difetti in me stesso, più che negli altri. E comunque è normale, secondo me, trovare difetti nelle altre persone, come anche i pregi.
-
Io sono molto autocritica e mi rendo conto di avere determinati difetti ma una cosa che secondo me accumuna un po' tutte le persone è la tendenza a puntare il dito verso difetti altrui che spesso abbiamo anche noi.
-
io noto sempre i miei difetti e proprio per uno di questi (l'orgoglio) non li ammetto mai.
-
Potrei correlare alla tua tesi il fatto che, spesso, riconosco di avere un difetto solo perchè precedentemente l'ho visto in qualcun altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
PakkoGanzo
Potrei correlare alla tua tesi il fatto che, spesso, riconosco di avere un difetto solo perchè precedentemente l'ho visto in qualcun altro.
vero anche questo...
-
Tutti abbiamo dei limiti, che sono sintomo di difetti.
Io ne vedo molti in me stesso ma in egual modo ne vedo molti negli altri. Penso che avere dei difetti sia del tutto normale, ma non ammettere di averli o fingere penso sia la cosa peggiore.
-
Guarda, io sono invece convinta che ci sono troppe persone che la pensano come te.
Rimproverare agli altri, quello che in realtà ti appartiene.
Io non sopporto questa tipologia di pensiero, perchè penso talmente tanto a quanto magari io possa sbagliare, che sentire il discorso come il tuo ( e come quello di molte persone che mi stanno vicine, anche vicinissime) mi fa venire quasi l'orticaria.
Io i miei difetti li so, te li potrei raccontare, scrivendone un libro, descrivendoti ogni piccola sfaccettatura.
Ma sono semplicemente forme caratteriali diverse.
Forse dei pregi io ad esempio non sono così brava a parlarne, preferisco siano gli altri a farlo:nice:
Anzi sai quante litigate faccio con le persone che rimproverano tanto e poi dopo dieci minuti si smentiscono facendo la stessa identica cosa che gli da fastidio? E' anche un po' incoerenza.
Odio i detti però ''Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te'', descrive analogamente il tuo discorso.
Per me questa è solo una forma di non riuscire ad avere abbastanza autocritica con se stessi e quindi doverla scaricare sugli altri.
E come si nota, questo atteggiamento mi manda fuori letteralemente.
-
Sinceramente io non mi soffermo molto a guardare i difetti degli altri xD
Invece i miei difetti li noto tutti ma vado per la mia strada cioè così sono nato e così voglio rimanere e non cambierò ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Guarda, io sono invece convinta che ci sono troppe persone che la pensano come te.
Rimproverare agli altri, quello che in realtà ti appartiene.
Io non sopporto questa tipologia di pensiero, perchè penso talmente tanto a quanto magari io possa sbagliare, che sentire il discorso come il tuo ( e come quello di molte persone che mi stanno vicine, anche vicinissime) mi fa venire quasi l'orticaria.
Io i miei difetti li so, te li potrei raccontare, scrivendone un libro, descrivendoti ogni piccola sfaccettatura.
Ma sono semplicemente forme caratteriali diverse.
Forse dei pregi io ad esempio non sono così brava a parlarne, preferisco siano gli altri a farlo:nice:
Anzi sai quante litigate faccio con le persone che rimproverano tanto e poi dopo dieci minuti si smentiscono facendo la stessa identica cosa che gli da fastidio? E' anche un po' incoerenza.
Odio i detti però ''Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te'', descrive analogamente il tuo discorso.
Per me questa è solo una forma di non riuscire ad avere abbastanza autocritica con se stessi e quindi doverla scaricare sugli altri.
E come si nota, questo atteggiamento mi manda fuori letteralemente.
condivido tutto, cmq ci sono più gradi d'intelligenza (meglio direi coscienza), da quello che scarica sempre sugli altri i suoi limiti (meglio spararsi che stare accanto a certa gente), a quello che dice, si ce l'abbiamo tutti i difetti, allegerendo o sminuendo i limiti (che potrebbe andare anche bene, certe volte) a quello che dice devo imparare a conoscere i miei difetti