Visualizzazione stampabile
-
io ci tornerei subito a 16 anni, sono stati magnifici..
poi pure io non vedevo l'ora di finire il liceo però ripensandoci adesso mi manca un po' nonostante ci fossero elementi che sono felicissima di non rivedere ogni giorni..
l'università non è male ma non ha niente a che vedere con il liceo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
GabrielePagnotta98
Ok, ho 16 anni, ad Ottobre 17.
Sono in prima liceo classico che, per chi non lo sapesse, è il terzo anno.
Ergo mi restano solo 2 anni...e poi università.
Ecco, il problema è questo:
Sono io l'unico 16enne che non vuole invecchiare manco per il caxxo e che fermerebbe il tempo anche subito oppure voi alla mia età eravate (Siete, a seconda dei casi) scalpitanti per divenire maggiorenni, lavorare e tutto...?
******* mi sembra di rivivere il periodo di terza media...avevo un casino di amici...però sapevo che li avrei persi perchè nessuno avrebbe fatto il classico...e infatti...adesso dopo 2 anni in solitudine ho di nuovo degli amici...vivere, andare a scuola non è più pesante...vivere è bellissimo...anche studiare filosofia lo è...però mi rendo conto che tra 2 anni sarò ormai adulto...
Voglio restare giovane!ç_ç
Mi faccio troppe paranoie?
io non vedevo l'ora di andarmene. ma adesso che di anni ne ho 27 non è che sono una vecchia decrepita saggia :lol: però ti posso dire GODITELI! da questo post mi dai l'idea di essere un ragazzo sveglio e con un buon intelletto
-
La sindrome di Peter Pan ce l'ho sempre avuta. Quando ho fatto 18 anni mi è venuta una tristezza assurda, ero diventato maggiorenne e anche se cambiavano poche cose (patente, giusticazioni a scuola, firme varie) mi sentivo catapultato in un mondo "grande". I 19 anni sono passati velocissimi ( e mi dicono tutti che dopo i 18 la vita vola), sembrava ieri che ne avevo 18 e mi sono ritrovato col pensiero "l'anno prossimo ne avrò 20 O_O càzzo no...". Non voglio crescere ç_ç
-
Io invece non tornerei indietro neppure per tutto l'oro del mondo. Me li sono sudati gli anni che ho.
E fin da piccola ho sempre e solo desiderato una cosa: l'indipendenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
Io invece non tornerei indietro neppure per tutto l'oro del mondo. Me li sono sudati gli anni che ho.
E fin da piccola ho sempre e solo desiderato una cosa: l'indipendenza.
Qui parlate tutti di indipendenza. La vera indipendenza non è uscire e tornare a casa quando vuoi, ma è farti una vita contando solo su te stesso, lavori e campi, gestendo la tua esistenza in perfetta autonomia. Stare a casa, senza pagare affitto, col papino che ci da i soldini piace a tutti, poche storie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bigym
Qui parlate tutti di indipendenza. La vera indipendenza non è uscire e tornare a casa quando vuoi, ma è farti una vita contando solo su te stesso, lavori e campi, gestendo la tua esistenza in perfetta autonomia. Stare a casa, senza pagare affitto, col papino che ci da i soldini piace a tutti, poche storie.
Scusami, potresti dirmi quando ho detto che l'indipendenza per me significa stare a casa, senza pagare l'affitto, contando sui soldi del mio papino?!?
X me indipendenza significa autonomia, ovvere vivere contando solo su me stessa e sulle mie risorse.
E ti assicuro che a me non piace affatto dipendere economicamente dai miei, ma proprio per niente.
Quindi non generalizzare.
-
Sono sempre stato troppo felice per farmi questi problemi. Vivi e basta bello.
-
Io mi fermerei volentieri a 21 anni - devo avere almeno la possibilità di ubriacarmi se andrò in America.
Non mi è mai sfiorata l'idea di voler rimanere una sedicenne, si è ancora in piena adolescenza, chi mai vorrebbe bloccarsi in quella fase?
Semmai mi spaventa di più invecchiare nel senso fisico, ma io dimostro meno degli anni che ho, e questo è fantastico. :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
Scusami, potresti dirmi quando ho detto che l'indipendenza per me significa stare a casa, senza pagare l'affitto, contando sui soldi del mio papino?!?
X me indipendenza significa autonomia, ovvere vivere contando solo su me stessa e sulle mie risorse.
E ti assicuro che a me non piace affatto dipendere economicamente dai miei, ma proprio per niente.
Quindi non generalizzare.
Qui mi sa che parliamo due lingue diverse, ti ho appena detto la stessa identica cosa io. E non dirmi che a 19 sei economicamente indipendente al 100% perchè non ci credo manco morto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bigym
Qui mi sa che parliamo due lingue diverse, ti ho appena detto la stessa identica cosa io. E non dirmi che a 19 sei economicamente indipendente al 100% perchè non ci credo manco morto.
Ma infatti io non l'ho mai detto!!
Non capisco perchè hai quotato il mio post dicendo "Qui parlate tutti di indipendenza...ecc.ecc.ecc."
Forse non hai capito che io intendevo dire che non tornerei mai indietro negli anni, ma neppure mi fermerei a quelli che ho. Vorrei invece arrivare il prima possibile all'età in cui sarò completamente indipendente, anche economicamente. Capito? :)