Visualizzazione stampabile
-
Non voler crescere
Ok, ho 16 anni, ad Ottobre 17.
Sono in prima liceo classico che, per chi non lo sapesse, è il terzo anno.
Ergo mi restano solo 2 anni...e poi università.
Ecco, il problema è questo:
Sono io l'unico 16enne che non vuole invecchiare manco per il caxxo e che fermerebbe il tempo anche subito oppure voi alla mia età eravate (Siete, a seconda dei casi) scalpitanti per divenire maggiorenni, lavorare e tutto...?
******* mi sembra di rivivere il periodo di terza media...avevo un casino di amici...però sapevo che li avrei persi perchè nessuno avrebbe fatto il classico...e infatti...adesso dopo 2 anni in solitudine ho di nuovo degli amici...vivere, andare a scuola non è più pesante...vivere è bellissimo...anche studiare filosofia lo è...però mi rendo conto che tra 2 anni sarò ormai adulto...
Voglio restare giovane!ç_ç
Mi faccio troppe paranoie?
-
Ah io non vedevo l'ora di andarmene perchè era un ambiente che non mi piaceva.
-
Il mio tutto sommato è un liceo tranquillo...fortunatamente non ho scelto uno di quegli istituti tipo Ragioneria\Alberghiero\Professionale che qua da me vengono visti come posto per chi non ha voglia di studiare...pieni di gente che non fa altro che scopare a scuola, fumare, fare a *****tti, e se qualcuno ha mezza idea di studiare gliela fanno passare...
Fortunatamente da me non è così. :183:
-
Io più che scalpitante per diventare grande, non avevo molta voglia di rimanere alle scuole superiori.
Per me è stato un periodo molto stressante, molto più dell'Università.
Una volta cominciata l'Università, invece, anche mentre ancora frequentavo, sarei rimasta lì per sempre. Ho vissuto un periodo fantastico, con le difficoltà e le sofferenze che ci accompagnano sempre, ma comunque tanto tanto bello..
-
Io tornerei a 16 anni volentieri.....anche meno, ho nostalgia delle medie :183:
-
Guarda che non è che finendo le superiori diventi automaticamente un adulto in giacca e cravatta con moglie e figli a carico :lolll:
Anche all'università puoi cazzeggiare con gli amici, anche lavorando puoi continuare a divertirti e a goderti i tuoi fututi 20 anni :D
Anzi, col senno di poi mi rendo conto che è meglio divertirsi a cazzeggiare ora che sono più grande delle superiori (ora non so nemmeno cosa sia il coprifuoco XD)m ora che sono economicamente indipendente, ora che abbiamo più possibilità di mezzi per muoverci ecc..
Non farti problemi, crescere è bello :P
-
Ti capisco, avevo il terrore anch'io! XD
Ma pian piano ne sentirai quasi la necessità.
-
io preferisco avere ora i miei 20 anni e se dovessi scegliere vorrei restare in quest'età, alla tua età non vedevo l'ora di abbandonare quella classe odiosa che mi ritrovavo e ora all'università mi trovo benissimo e si cazzeggia comunque:lol:
-
A 16anni avevo una voglia matta di crescere per prendere la patente, per avere dei soldi miei in tasca, per fare quello che voglio senza coprifuoco e senza troppi problemi..
Ora ne ho quasi 20 {:cry:} ho la patente da pochi mesi, posso guidare poco, ho l'ansia di guidare, non ho soldi in tasca ma non ho più un coprifuoco :lol: In fin dei conti vorrei tornare ai miei 16anni, anzi 15. Sono cambiate troppe cose in questi anni..
-
io avrei fermato il tempo alla 5a superiore...
-
io ci tornerei subito a 16 anni, sono stati magnifici..
poi pure io non vedevo l'ora di finire il liceo però ripensandoci adesso mi manca un po' nonostante ci fossero elementi che sono felicissima di non rivedere ogni giorni..
l'università non è male ma non ha niente a che vedere con il liceo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
GabrielePagnotta98
Ok, ho 16 anni, ad Ottobre 17.
Sono in prima liceo classico che, per chi non lo sapesse, è il terzo anno.
Ergo mi restano solo 2 anni...e poi università.
Ecco, il problema è questo:
Sono io l'unico 16enne che non vuole invecchiare manco per il caxxo e che fermerebbe il tempo anche subito oppure voi alla mia età eravate (Siete, a seconda dei casi) scalpitanti per divenire maggiorenni, lavorare e tutto...?
******* mi sembra di rivivere il periodo di terza media...avevo un casino di amici...però sapevo che li avrei persi perchè nessuno avrebbe fatto il classico...e infatti...adesso dopo 2 anni in solitudine ho di nuovo degli amici...vivere, andare a scuola non è più pesante...vivere è bellissimo...anche studiare filosofia lo è...però mi rendo conto che tra 2 anni sarò ormai adulto...
Voglio restare giovane!ç_ç
Mi faccio troppe paranoie?
io non vedevo l'ora di andarmene. ma adesso che di anni ne ho 27 non è che sono una vecchia decrepita saggia :lol: però ti posso dire GODITELI! da questo post mi dai l'idea di essere un ragazzo sveglio e con un buon intelletto
-
La sindrome di Peter Pan ce l'ho sempre avuta. Quando ho fatto 18 anni mi è venuta una tristezza assurda, ero diventato maggiorenne e anche se cambiavano poche cose (patente, giusticazioni a scuola, firme varie) mi sentivo catapultato in un mondo "grande". I 19 anni sono passati velocissimi ( e mi dicono tutti che dopo i 18 la vita vola), sembrava ieri che ne avevo 18 e mi sono ritrovato col pensiero "l'anno prossimo ne avrò 20 O_O càzzo no...". Non voglio crescere ç_ç
-
Io invece non tornerei indietro neppure per tutto l'oro del mondo. Me li sono sudati gli anni che ho.
E fin da piccola ho sempre e solo desiderato una cosa: l'indipendenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
Io invece non tornerei indietro neppure per tutto l'oro del mondo. Me li sono sudati gli anni che ho.
E fin da piccola ho sempre e solo desiderato una cosa: l'indipendenza.
Qui parlate tutti di indipendenza. La vera indipendenza non è uscire e tornare a casa quando vuoi, ma è farti una vita contando solo su te stesso, lavori e campi, gestendo la tua esistenza in perfetta autonomia. Stare a casa, senza pagare affitto, col papino che ci da i soldini piace a tutti, poche storie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bigym
Qui parlate tutti di indipendenza. La vera indipendenza non è uscire e tornare a casa quando vuoi, ma è farti una vita contando solo su te stesso, lavori e campi, gestendo la tua esistenza in perfetta autonomia. Stare a casa, senza pagare affitto, col papino che ci da i soldini piace a tutti, poche storie.
Scusami, potresti dirmi quando ho detto che l'indipendenza per me significa stare a casa, senza pagare l'affitto, contando sui soldi del mio papino?!?
X me indipendenza significa autonomia, ovvere vivere contando solo su me stessa e sulle mie risorse.
E ti assicuro che a me non piace affatto dipendere economicamente dai miei, ma proprio per niente.
Quindi non generalizzare.
-
Sono sempre stato troppo felice per farmi questi problemi. Vivi e basta bello.
-
Io mi fermerei volentieri a 21 anni - devo avere almeno la possibilità di ubriacarmi se andrò in America.
Non mi è mai sfiorata l'idea di voler rimanere una sedicenne, si è ancora in piena adolescenza, chi mai vorrebbe bloccarsi in quella fase?
Semmai mi spaventa di più invecchiare nel senso fisico, ma io dimostro meno degli anni che ho, e questo è fantastico. :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
Scusami, potresti dirmi quando ho detto che l'indipendenza per me significa stare a casa, senza pagare l'affitto, contando sui soldi del mio papino?!?
X me indipendenza significa autonomia, ovvere vivere contando solo su me stessa e sulle mie risorse.
E ti assicuro che a me non piace affatto dipendere economicamente dai miei, ma proprio per niente.
Quindi non generalizzare.
Qui mi sa che parliamo due lingue diverse, ti ho appena detto la stessa identica cosa io. E non dirmi che a 19 sei economicamente indipendente al 100% perchè non ci credo manco morto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bigym
Qui mi sa che parliamo due lingue diverse, ti ho appena detto la stessa identica cosa io. E non dirmi che a 19 sei economicamente indipendente al 100% perchè non ci credo manco morto.
Ma infatti io non l'ho mai detto!!
Non capisco perchè hai quotato il mio post dicendo "Qui parlate tutti di indipendenza...ecc.ecc.ecc."
Forse non hai capito che io intendevo dire che non tornerei mai indietro negli anni, ma neppure mi fermerei a quelli che ho. Vorrei invece arrivare il prima possibile all'età in cui sarò completamente indipendente, anche economicamente. Capito? :)
-
io me ne son sempre sbattuto di crescere. Penso che si debba vivere come ci si sente senza ovviamente rimandare i doveri dell'età ma pur sempre mantenendo viva l'immaginazione ed il sorriso.
-
Sinceramente gli anni delle medie sono stati quelli più rosei...peccato che l'età che si reputa proprio la più serena voli via in un attimo, il fatto è che bisogna crescere per imparare a farsi una vita propria, sicuramente non ci si riesce subito ma prima o poi si.
-
Ti capisco, pagherei per tornare al liceo io, quelli si che erano bei tempi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
Ma infatti io non l'ho mai detto!!
Non capisco perchè hai quotato il mio post dicendo "Qui parlate tutti di indipendenza...ecc.ecc.ecc."
Forse non hai capito che io intendevo dire che non tornerei mai indietro negli anni, ma neppure mi fermerei a quelli che ho. Vorrei invece arrivare il prima possibile all'età in cui sarò completamente indipendente, anche economicamente. Capito? :)
Ora è più chiaro :lolll: Magari ho sbagliato io a quotare il tuo messaggio, ma parlavo in generale.
-
Io sto bene a 23 anni, mi fermerei qui, con la mia indipendenza (relativa) economica, la mia macchina, il mio motorino, i miei tempi e tutto quello che voglio... Se poi ci metti un lavoro che ti piace è il massimo! Tornerei al liceo solo per fare le cazzate dell'intervallo, si... Ma non sostituirei nulla con adesso!
-
Quando facevo le superiori volevo assolutamente crescere,avere i miei spazi e avere i miei soldi...ora ritornerei volentieri indietro invece........
-
Prima di tutto voglio ribattere su 'sta cosa che non mi va molto a genio:
Quote:
Originariamente inviata da
GabrielePagnotta98
Il mio tutto sommato è un liceo tranquillo...fortunatamente non ho scelto uno di quegli istituti tipo Ragioneria\Alberghiero\Professionale che qua da me vengono visti come posto per chi non ha voglia di studiare...pieni di gente che non fa altro che scopare a scuola, fumare, fare a *****tti, e se qualcuno ha mezza idea di studiare gliela fanno passare...
Fortunatamente da me non è così. :183:
Io vado a ragioneria e non sopporto quando i ragazzi che frequentano il classico si credono 'Sto c. . Sono dell'idea che gli scansafatiche ci siano in tutte le scuole. E, comunque, non puoi giudicare un intera scuola solo per il comportamento di una certa percentuale di ragazzi. Io (come molti dei miei compagni) andiamo bene a scuola e ci impegniamo; la mia "mezza idea di studiare" non mi viene certo a mancare per colpa degli altri, basta avere un pò di cervello.
Comunque, riguardo alla paura di crescere:
A me piace la mia età, come a quasi tutti (eccetto il mio periodo delle elementari/medie) e quando penso che tra non molto i miei rapporti con gli amici di sempre diminuiranno o scompariranno mi rattristo. Però poi penso che, finite le superiori, andrò all'università, conoscerò nuovi posti, nuova gente, mi farò nuove amicizie e trascorrerò tanti altri bellissimi momenti come li trascorro ora (se non più). Nel futuro, poi, ci si aspetta anche una famiglia, dei figli.. La vita è fatta per viverla tutta, non sarebbe completa se ci fermassimo all'adolescenza! .. Magari non tutti la pensano come me, però mi piace pensarla così, in positivo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Articolo31
Prima di tutto voglio ribattere su 'sta cosa che non mi va molto a genio:
Io vado a ragioneria e non sopporto quando i ragazzi che frequentano il classico si credono 'Sto c. . Sono dell'idea che gli scansafatiche ci siano in tutte le scuole. E, comunque, non puoi giudicare un intera scuola solo per il comportamento di una certa percentuale di ragazzi. Io (come molti dei miei compagni) andiamo bene a scuola e ci impegniamo; la mia "mezza idea di studiare" non mi viene certo a mancare per colpa degli altri, basta avere un pò di cervello.
Comunque, riguardo alla paura di crescere:
A me piace la mia età, come a quasi tutti (eccetto il mio periodo delle elementari/medie) e quando penso che tra non molto i miei rapporti con gli amici di sempre diminuiranno o scompariranno mi rattristo. Però poi penso che, finite le superiori, andrò all'università, conoscerò nuovi posti, nuova gente, mi farò nuove amicizie e trascorrerò tanti altri bellissimi momenti come li trascorro ora (se non più). Nel futuro, poi, ci si aspetta anche una famiglia, dei figli.. La vita è fatta per viverla tutta, non sarebbe completa se ci fermassimo all'adolescenza! .. Magari non tutti la pensano come me, però mi piace pensarla così, in positivo!
Parlavo di qua...ci sono quelli che studiano eh...ma qua da me quelle sono scuole di ripiego per chi non vuole fare un *****...atteggiamento sbagliato senza dubbio...ma molti fanno così.
E' finita anche la terza.
Sono depresso.
-
A me la vita mi piaceva di più quando ero più piccolo.. Mi divertivo anche con la cosa più banale :)
-
Crescere è sempre uno schifo.
Già adesso rimpiango la mia infanzia, e il futuro mi pare anche peggio di adesso.