Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
AH!! ALTRA COSA!!!!
Avete auto a benzina o a gas? O ibride....?
Mia madre ibrida elettrico (pannelli fotovoltaici) e benzina, difatti dove c'è traffico va ad elettricità perchè non si superano i 40, ma oltre quelli va a benzina e ne consuma anche parecchia.
Io invece ce l'ho a diesel, da qualche parte (non so se è vero) ho sentito dire che inquina meno della benzina, anche se puzza di più e a respirarlo mi fa stare peggio...
-
Io abito in un paesino di mille, massimo duemila abitanti. L'inquinamento non è eccessivo anche se c'è una raffineria!
Per muovermi in paese uso i piedi, se devo spostarmi da un paese all'altro {per esempio per raggiungere la stazione} uso l'autobus quando c'è. Il problema è proprio questo! Sono pochissimi, il servizio è disorganizzato e spesso devo cambiare e ovviamente la coincidenza non passa mai o passa prima! :lol:
Di conseguenza, quando è possibile mi porta mia madre in stazione.
Invece quando sono a Genova giro sempre e solo a piedi.. Raramente prendo gli autobus..
-
@Wu Ming; mi ha fatto pensare ad una cosa.. La salute.
Che ad esempio io non avevo menzionato.
Ci iscriviamo a tutti i corsi possibili di fitness, i superpacchetti tutto incluso, e per arrivare in palestra usiamo l'auto :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
@
Wu Ming; mi ha fatto pensare ad una cosa.. La salute.
Che ad esempio io non avevo menzionato.
Ci iscriviamo a tutti i corsi possibili di fitness, i superpacchetti tutto incluso, e
per arrivare in palestra usiamo l'auto :lol:
Bè a volte è anche necessario poichè l'unico modo..
Io sono la prima che se posso prendo i mezzi pubblici ma mi devono offrire un servizio decente..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Bè a volte è anche necessario poichè l'unico modo..
Io sono la prima che se posso prendo i mezzi pubblici ma mi devono offrire un servizio decente..
E' necessario prendere l'auto se si hanno degli orari da erispetare e un cartellino da timbrare.
Prendere l'auto per camminare sul tapis roulant mi pare proprio stupido :D
-
Io abito in centro quindi ho la fortuna di non prendere mai l'auto, ho tutto a portata di mano, locali, cinema, negozi, luoghi pubblici, scuola, e, per fortuna, anche le mie amiche.
Sì, gongolo. :050:
Per spostarmi, poi, uso il treno, se devo andare in qualche altra città, grazie alla Circumvesuviana. E' raro, quindi, che prendiamo la macchina, semmai papà ma giusto per andare a prendere mamma in ufficio, cosa di dieci minuti. Oppure la prendo io, per andare dall'estetista. Altra cosa di dieci minuti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
E' necessario prendere l'auto se si hanno degli orari da erispetare e un cartellino da timbrare.
Prendere l'auto per camminare sul tapis roulant mi pare proprio stupido :D
Intendo che se una persona ha la palestra {in questo caso, ma qualsiasi altra cosa} fuori portata, cioè non può raggiungere con dei mezzi o a piedi, è obbligato a prendere la macchina..
-
Sì ma..
A parte l'aspetto sociale, si va in palestra soprattutto per fare movimento.
E questo perché ci siamo tutti rammolliti il culo, a forza di stare seduti sui sedili.
Prima chi faceva sport giocava a calcio, o faceva boxe, pallavolo.
Faceva SPORT. Non esisteva andare in palestra, perchè si camminava a piedi, inbici, perchè si facevano lavori pesanti....Altro che palestra.
Conosco dei ragazzi che abitano qui nei paraggi che vanno in palestra e tornano correndo. E la palestra è a 4-5 km, di cui la metà in salita (o discesa, quando tornano) .
Uniscono l'utile al dilettevole. Sfruttano anche il tragitto per fare moto.
Non so... Altre persone vanno in palestra in auto, e poi magari si fanno mezz'ora di tapis roulant e 5 serie di addominali.
Secondo me spendono soldi e contribuiscono all'inquinamento inutilmente.
Io tempo fa andai a fare volantinaggio, anziché iscrivermi in palestra :D
-
Io abito in periferia, e neanche la periferia di una città ma di un paesello toscano tanto bello quanto noioso, infatti ci sono ben pochi autobus; utilizzo la macchina per tutto: andare alla stazione, in centro, dalla parrucchiera e così via. Quando decido di volermi bene prendo e vado a piedi ma sono tutte strade e respirare aria inquinata non è proprio una bella cosa da fare quindi a quel punto vado nei boschi.
Però ci vado in macchina, quindi siamo punto e a capo.
Firenze è pienissima di gente e gran parte del centro è offlimits per le macchine, finalmente, di conseguenza ci sono moltissime persone a piedi o in bicicletta ma se vai un attimino più in là il traffico è terribile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma per svago intendi che la usi per recarti nei luoghi diu svago, oppure tipo che rimani in macchina a gironzolare sprecando benza e inquinando?
Per svago intendo uscire per recarmi in determinati posti come centro commerciale,locali,negozi ecc..
D'inverno la uso meno per svago e piu per lavoro ma d'estate è indispensabile..ho il mare a 10 minuti di macchina,se prendo il bus arrivo il giorno dopo.
Poi può capitare che la domenica esci e vai a farti un giro con la macchina a Porto Cervo,Porto Rotondo (perchè solo se ti parcheggi ti fanno pagare oro) ma non credo che faccia differenza il mio inquinamento visto che c'è una marea di gente residente che la domenica si va a fare il classico giro con la macchina senza una mèta precisa.
La mia macchina va a benzina e beve peggio di Gascoigne.