non certo come il fumo regolare
Visualizzazione stampabile
Anche se non volevi che ti rispondesse Sousuke direi che ha ragione, anche se mi fa strano pensare che sia una semplice dipendenza psicologica, in ogni caso sicuramente posso stare senza mangiarmi i cioccolatini, non impazzisco di certo. Diciamo che almeno nel mio caso è una dipendenza simile a quella da cocaina, ho i cioccolatini Kinder che ho comprato ieri ed ho voglia di finirli tutti. Se non voglio ingrassare perchè li finisco tutti mi basta non comprarli. Un fumatore invece deve anche alzarsi dal letto per comprarsi le sigarette, mia madre quest'estate mi ha tirato giù dal letto alle 3 di notte perchè dovevo portarla in macchina a comprarle, il punto più vicino era a 10 kilometri perchè abitavamo ancora in campagna, quanto mi sono incazzato quella notte coi fumatori e con le aziende dei tabacchi solo Dio lo sa.
ripeto per i vostri poveri neuroni. NON ho MAI DETTO nulla sulla QUANTITÀ DI DIPENDENZA...ho SOLO detto che DÁ DIPENDENZA. è un fatto! punto.
ma l'intensità cambia il concetto di dipendenza
anche giocare con le carte o con le biglie dà una sensazione di dipendenza nella mente di un bambino, ma non è la dipendenza patologica di cui si parla
scusa Gioia
:056:
https://i.imgflip.com/3pnmg.jpg
cmq io ho fatto fatica, ma a smettere di fumare ci sono riuscito, a smettere coi dolci no.
ha un senso tale diverso atteggiamento, sia perchè la dipendenza patologica da fumo spesso non è paragonabile alla voglia di dolci, quindi la si avverte di più come un problema
e sia perchè i dolci al limite fanno ingrassare senza procurare grandi danni fisici, salvo casi estremi, i cui effetti sono spesso compensabili con attività che brucia le calorie anche se solo in parte (perchè uno stile di vita/dieta corretti e sani generano stati di salute e forma migliori, non sempre recuperabili col tempo),
a differenza del fumo che procura danni in crescita graduale nel tempo, e permanenti
Certo che ricamate discorsi assurdi su cose che sono di una ovvietà disarmante :183:
Fumo solo qualche volta. La sera, tra amici.. ma una sigaretta mi mette KO per dieci minuti buoni.
Una cosa che non capisco dei fumatori è come conviviate con lo svegliarvi quotidianamente con un posacenere in bocca. Ok io delle mattine mi sveglio con la necessità di guardare la carta d'identità per ricordarmi il mio nome ma capita una volta ogni tanto.
Ho smesso perchè sbocco come una femminuccia...
Non fumo anche perchè detesterei dipendere da qualcosa, voglio andare dove voglio senza aver paura di non poter fumare al ristorante, al lavoro, in aereo o di non trovare le sigarette nel paese che andrò a visitare, non voglio fare programmi in base alle dipendenze, inoltre non voglio davvero distruggermi la salute e voglio spendere i miei soldi in modo migliore. Non ci ho mai nemmeno provato ed è stato meglio così, se l'avessi fatto forse ora starei pensando che sia giusto sprecare soldi e salute per un qualcosa che sembra rilassare. XD
Sarebbe forse più corretto confrontare il cancro al polmone con l'obesità e non una conseguenza con un fattore di rischio. Vorrei anche precisare che non meno del 15/20% della popolazione generale di un paese "avanzato" è obeso a causa esclusivamente di un'alimentazione scorretta. Possiamo quindi dire( con estrema maleducazione) che quel 15/20% di popolazione è composto da ciccioni putridi, schifosi, ingordi, i quali, ESATTAMENTE come per chi fuma, non merita scusanti ne giri di parole sull'azione sinergica e antagonistica di cause, fattori e di cazzi e mazzi, sono semplicemente ciccioni a causa della loro ingordigia e poca voglia di muovere il culo. A livello di salute e speranza di vita sono probabilmente più "importanti" i danni causati dall'obesità. Tirando le somme non c'è poi così tanto da difenderli sti cazzo di ciccioni seriali.
Mah, non saprei. I ciccioni sono pigri e riguardo all'alimentazione scorretta spesso è a causa dell'ignoranza, in fondo tutti devono mangiare, c'è chi sbaglia nel farlo. Per quanto riguarda il fumo lo reputo un altro par di maniche proprio perchè invece è una cosa contronatura e fatta intenzionalmente, non è un problema di pigrizia o ignoranza, IMHO quindi è differente.
Sicuramente l'obesità può portare alla morte, forse più del fumo..ma non sono da confrontare le due cose.
Comunque dire che è un obeso è un ciccione di merda è come dire a un fumatore accanito che è un drogato di merda, a un'anoressica secca di merda ecc. Lo trovo davvero schifoso.
e perchè no, riguardano entrambi vizi cioè attività abitudinarie dannose per la salute (mangiare tanto/male e fumare regolarmente), ed entrambe le azioni sono fattori di rischio
la differenza è che il fumo, appunto, crea spesso molta più dipendenza, non è legato a un'attività necessaria come il mangiare e non può avere anche delle concause dovute a patologie o fattori genetici
i danni dell'obesità sono forse nel complesso socialmente più importanti di quelli del fumo regolare perchè c'è una tendenza sempre maggiore a mangiare tanto/male, a causa dei ritmi di vita frenetici, e perchè sul fumo sono state più diffuse le campagne pubbliche volte a scoraggiarlo, come c'è una consapevolezza maggiore dei danni dal fumo regolare rispetto all'essere sovrappeso/obesi
non perchè il fumo, in sè, non possa causare anche patologie più gravi
questo a prescindere che il fumo crei molta più dipendenza, e che il mangiare tanto/male abbia delle attenuanti legate all'essere un'attività necessaria a sopravvivere (alimentazione), o l'obesità possa derivare in alcuni casi da patologie/predisposizioni genetiche
sostituisci fumo con "fumo regolare" stile due pacchetti al giorno e potrai fare il confronto con il mangiare tanto e male regolarmente rispetto alle necessità del corpo, cioè l'obesità