Fumo perchè mi rilassa, mi aiuta a scaricare la tensione e ad attenuare istinti omicidi, soprattutto nei tuoi confronti xD
Ma soprattutto perchè mi piace. E anche se fa male ed è da stupidi non mi frega. La vita è la mia e sono cazzi miei.
Amen.
Visualizzazione stampabile
Ti rilassa perchè quando il tuo livello di nicotina nel sangue si abbassa diventi nervoso e fumando lo fai tornare a livelli "normali" e quindi ti senti più rilassato, ma la verità è che è tutta un'illusione, è la causa, non la soluzione.
Non fumo più regolarmente perchè avevo fatto un patto con una persona.
Fumo quando sono in compagnia perchè l'altra persona ha mandato a puttana il patto e perchè mi piace.
Tutti devono morire, si sa....io ho sepolto una settimana fa mia sorella a 49 anni a causa di un cancro al polmone...fumava come un camino d'inverno e diceva "tanto si deve morire per qualcosa, e fumare mi piace" ... pensi sempre che non debba toccare a te...invece è successo e si è pentita amaramente ma era troppo tardi e ha lasciato tutto: sogni, progetti per il futuro......
se non sei interessata alla tua salute pensa a chi ti sta vicino perchè fumando danneggi pure loro
No, questo semplicemente me lo ricordo... E riguardo ad Elaine in quelle foto sembrava quasi una tenera ragazza, non ho saputo resistere...
wtf
non fumo dalla nascita, per motivi salutistici e sportivi quindi per scelta, e si vede la differenza nella corsa rispetto a chi fuma di solito, sia in confronto ai più giovani fumatori e sia (tantopiù) rispetto a miei coetanei...
quei motivi rientrano però in una mentalità austera che ho in generale su tutto, e che mi eccita,
di fatto non ho mai avuto vizi, quindi mai bevuto nemmeno alcolici soft durante ricorrenze/matrimoni/feste incluse, mangiato di rado dolci o cibi con tanti grassi, mai bevuto caffè etc...
e nessuno potrà mai convincermi a fumare o bere o cambiare tale mentalità, anzi se uno insiste potrei reagire male, dato che non c'è riuscita nemmeno diciamo qualcuna molto carina in locali o in giro, sono io semmai che potrei al limite convincere l'altra a ridurre i suoi vizi
io francamente differenza nella corsa quando ho smesso di fumare non ne ho notata. nè in velocità, nè in resistenza.
Fumo perché mi piace fumare. E corro ogni giorno. E nuoto pure. E ho un fiato da fare invidia. Se ci si allena, si allena pure il polmone fumatore.
sì certo, vieni a giocare con me a squash, poi vediamo se basta allenare il polmone fumatore per rendere l'apparato respiratorio uguale a chi è ugualmente allenato e non ha mai fumato http://emoticonforum.altervista.org/...cine/asd/6.gif
no guarda, a parità di altre condizioni fisiche/abilità legate anche all'alimentazione ovvero anche livello di allenamento,
tu non potrai mai avere il fiato e le capacità di corsa/resistenza che ha chi non ha mai fumato in vita sua
a meno che uno fumi così poco da essere irrilevante, sia a parità di altri fattori fisici o perchè gli altri fattori più che compensano tale limite
- - - Aggiornamento - - -
perchè bisogna vedere quando hai smesso di fumare, e si vede che altri fattori (alimentazione, bere, stile di vita in genere) hanno inciso andando a più che compensare il vantaggio di non fumare
perchè smettere di fumare o mangiare male a 25/30 anni non permette di raggiungere, a parità di altri fattori, lo stesso stato di chi non fa quelle cose da sempre
Nemmeno io, quando ho iniziato però :lol:
Comunque che il fumo incida negativamente sulle prestazioni sportive è appurato scientificamente. Anche se in realtà incide di più man mano che si và avanti con gli anni. Cioè su un ventenne l'effetto è minimo, mentre su un trentenne già si sente molto di più.
Io ho iniziato a fumare regolarmente dopo esser stata costretta a smettere di giocare. Altrimenti non avrei iniziato, questo è poco ma sicuro xD
e certo, perchè l'apparato respiratorio col tempo si rovina e il ventenne può compensare con altri fattori fisici/abilità facilitati dalla giovane età, e non è che smettendo di fumare a 30 anni torna come prima
in ogni caso già tra due ventenni allenati che fanno atletica la differenza fra chi fuma regolarmente e chi non l'ha mai fatto si fa sentire
sì ma tu non facevi uno sport (la pallavolo, bello sport) dove si corre molto senza pause, più che altro è una questione di scatto e tecnicaQuote:
Io ho iniziato a fumare regolarmente dopo esser stata costretta a smettere di giocare. Altrimenti non avrei iniziato, questo è poco ma sicuro xD
se fai atletica il fumo incide di più, o anche sport come lo squash
Io non mi sono mai infilato una sigaretta in bocca, so fico. :)
Mi piace fumà perchè sti cazzi, yo :lol:
Chi parla di effetti nocivi vorrei vedè se non ha mai mangiato schifezze in vita sua, magari vanno pure al McDonald e stanno qua a fà la morale. :lol:
Il fatto è che di andare al Mc Donald's è ogni volta una tua libera scelta, fumare no, sei obbligato a fumare perchè il livello di nicotina nel sangue ti si abbassa e ti viene "la fame"... Non è la stessa cosa.
Fumo da quando ho tredici anni,fumo un pacchetto al giorno,quando faccio serata la quantità raddoppia.
Non è che se uno fuma, per forza diventa dipendente dalla nicotina...
Che poi anche il consumo smodato di cibi pieni di zuccheri e grassi possono creare dipendenza, però nessuno va da una persona obesa a rompergli le palle perché mangia.
Sì certo, ci sono persone che fumano una volta ogni tanto e non ne sono dipendenti. Ma il rapporto con quelle che invece lo sono diventate non regge.
L'obesità non può essere paragonata al fumo, l'obesità è un malattia multifattoriale, che ha tutta una serie di concause, di cui l'influenza biologico/genetica è fondamentale.
Nessuno viene a rompervi le palle, è solo che è tipico dei fumatori utilizzare il diniego e minimizzare la cosa. Piuttosto diciamo le cose come davvero stanno :)
dipende da quando ha smesso, perchè più passano gli anni da fumatore e più l'apparato respiratorio si rovina, smettendo non torna come allo stato originale, nè sarà mai come uno che non ha mai fumato
l'ossigenazione muscolare non credo compensi, compensano altri fattori fisici più presenti da giovane, inoltre vanno considerati altri fattori come alimentazione stile di vita etc..., anche quelli influiscono sulla corsa
poi dipende se si fanno sport in cui si corre spesso e da quanto si corre, non preoccuparti che se uno già di suo è sempre stato per doti naturali/genetiche nelle squadre/club quello che correva più forte, o tra quei 2/3 che correvano più forte
quindi ha capacità a correre abbastanza forte/buona resistenza e porta al limite il fisico la differenza fra fumare o meno si sente, eccome
- - - Aggiornamento - - -
ci sono quei casi, di fatto non ho mai avuto vizi, per motivi salutistici sportivi e di mentalità austera in generale, non sono l'unico http://forum.fuoriditesta.it/argomen...ml#post3361399
io dalla nascita non ho mai fumato, bevuto caffè, nemmeno alcolici soft e di rado mangiato dolci/schifezze, durante ricorrenze/feste/locali con carine che invitano etc... incluse
sono stato al mcdonald più volte anche a milano ma solo per accompagnare un'amica, sopportando la puzza di fritto, nonostante gli insistenti inviti non ho mai toccato nulla della roba che servono...
- - - Aggiornamento - - -
c'è anche chi fuma per moda o per sentirsi parte del gruppo, quindi è ancora una scelta, dipende dai casi diciamo
io sì, contesto tutti i vizi a tutti, sono rompiballe democratico http://emoticonforum.altervista.org/...cine/asd/6.gif
comunque il consumo di cibi grassi e di zuccheri non crea la stessa dipendenza da fumo
Sousuke però io intendevo dire che andare al Mc Donald's è ogni volta una tua libera scelta, invece un fumatore non è che può scegliere di fumare o meno, è il suo corpo che glielo chiede e se non accontenta la richiesta sta male. A me può venire voglia di andare al Mc donald's, mangiarmi la cioccolata bianca o un bel gelatone, ma se non ho i soldi o mi passa di mente mica do di matto perchè il mio corpo reclama certe cose...
@David Kovacic:
Mio zio fumava 3 pacchetti al giorno, verso i 48 anni ha smesso ed afferma di aver recuperato un sacco di energia e di stare benissimo e di fare anche corse eccetera, quando fumava invece si sentiva un piede nella fossa da quanto stava male, il recupero non sarà immediato ma c'è. Però è anche probabile che tu abbia alcuni disturbi di cui non ti eri mai accorto perchè probabilmente li imputavi tutti al fumo, io per esempio sono anemico, mi stanco subito, fossi stato un fumatore forse avrei pensato dipendesse da quello.
E chi ha scritto che mi stanco subito? Ho scritto che non noto la differenza rispetto a quando fumavo.
Per uno che ha 32 anni e lavora 8 ore in piedi e va a giocare alle 22 corro anche troppo.
Che il fumo non dia dipendenza è una stronzata.
Io fumo poco (ultimamente pochissimo), mi rendo conto che appena lo faccio un po' di più poi ne sento la mancanza, magari solo mentale, ma mi accorgo che ne sto diventando dipendente.
Non fumo, mai fumato. Ho sempre creduto che fosse una cosa inutile, dannosa e uno spreco di denaro.
Fumavo fino a 4 anni fa, poi ho smesso (pacca sulla spalla u.u) perché così risparmio soldi ed era una scocciatura terribile esser costretti a uscire quando non se ne ha voglia per comprare le sigarette. In più odiavo la puzza che mi restava sui vestiti.