avete presente quelle lezioni che iniziano alle 14.30/15??
come cacchio si fa a rimanere svegli???!!! :roll:
Visualizzazione stampabile
avete presente quelle lezioni che iniziano alle 14.30/15??
come cacchio si fa a rimanere svegli???!!! :roll:
glucosio e caffeina
mangia leggero
(o prova le Foosh :lol:)
stuzzicadenti per tenere gli occhi aperti.
giocare a pictionary @03_ferra_03 @LukeF :lol:
trovarti delle amicizie allegre e divertenti che frequentano i tuoi stessi corsi... sarà uno spasso
Accipicchia non le conoscevo ste Foosh! Funzionano davvero?
assumendo caffeina sembrerei un epilettico :D
Caffeina, prendere aria e fare una passeggiata appena possibile. Ma niente fa miracoli, quindi se ho sonno e/o ho mangiato molto a pranzo, in quell'ora sono in dormiveglia senza speranza.
:lol:
Un cannone...:lol:
....
Il rumore potrebbe svegliarti...
Io la maggiorparte delle volte la prendo a ridere.
Una volta non mi sentivo più i denti e durante la lezione me li toccavo in continuazione, l'assistente mi prese per una psicopatica...-.-
Il rumore troppo forte ha di questi effetti collaterali :)
Più che rimanere svegli bisogna rimanere concentrati.
Il caffè fa bene alla concentrazione? Boh.
Prova con qualche integratore: magnesio, ginseng... 'ste robe qua.
E mangia leggero :D
una sniffata di ammoniaca al 28% in acqua e ti svegli di colpo
Pranzare dopo il corso...
io se proprio vedo che ho sonno o inizio a sgranocchiare qualcosa per tenermi sveglia:Do sparo due o tre cavolate con i miei compagni di corso......nell'ultimo caso non seguo molto comunque:)
basta non andarci !
a me di rado viene sonno :o
(ma perché la mia tecnica è veramente pessima :lol: mi metto in prima fila, così sono obbligata a concentrarmi :lol:)
e comunque MAI andare a lezione senza caffeina nelle vene. MAI.
è peggio, quando vai ai corsi 14-16 senza aver mangiato gli effetti sono catastrofici.
cominci a pensare solo ed esclusivamente al fatto che hai fame.
boh, io ci ho provato... è peggio. hai comunque fame, e non riesci a concentrarti. oltre all'imbarazzante rumore dello stomaco che brontola nel silenzio totale XD
ma io ho l'infallibile metodo "caffeina".
a colazione butto giù l'intera caffettiera con il latte.
e dopo la mensa faccio sempre tappa al bar.
(ogni tanto ci scappa anche il caffé delle 11 del mattino...)
Per me dipende molto dal prof...di solito non ho particolari problemi, ma ci sono stati un paio di casi in cui probabilmente non mi avrebbe svegliato manco un'autocisterna di caffè, per quanto erano noiosi proprio loro nel modo di spiegare e parlare...peraltro non bevo quasi mai caffè perchè non mi piace granchè.