Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
@
Dylan.;
Ti invito a leggere questo:
http://forum.fuoriditesta.it/attuali...femminile.html
L'articolo dice che le statisiche dell'ISTAT sono basate su questionari non adatti al tipo di indagine. Come ho detto di là non prendo questa
notizia come oro colato. Ma non prendo come oro colato nemmeno le statistiche...
Tu hai avuto modo di leggere solo i risultati, o anche i questionari?
Sinceramente non so nemmeno se i questionari siano consultabili e reperibili.Sarebbe interessante .
Non riesco ad andare in quel link, mi rimanda alla home :(
Cmq guarda io in particolare ho letto anche delle statistiche fatte dal telefono donna della mia città, cui una delle collaboratrici era la mia tutor aziendale per il tirocinio svolto in una casa rifiugio per donne maltrattate e scappate da una situazione di violenze domestiche abbastanza pesanti.. quindi posso dire con certezza che quelle che ho consultato io in prima persona erano abbastanza veritiere. :lolll:
Inoltre ho una cara amica che fa la volontaria all'udi di Genova, e anche lei ha consultato parecchie statistiche (sia riguardanti gli 'sfoghi telefonici', se così possiamo chiamarli, sia gli alloggi nelle case protette) e mi ha raccontato che la situazione è davvero pesante, anche perchè non tutte quelle che telefonano poi denunciano gli aggressori, e spesso e volentieri arrivano segnalazioni da parte di famiglie all'apparenza assolutamente normali.. inoltre ogni telefonata viene 'registrata' in un modulo cartaceo (la telefonata è assolutamente anonima) e cmq viene anche chiesto se la ragazza ha telefonato in precendenza o no e altre info.. (altro su questo non ti so dire perchè mi è stato raccontato da sta mia amica che ci lavora e non l'ho visto dal vivo).
Ah e i risultati non credo siano reperibili da chiunque, dalle operatrici del centro si.. io ho avuto modo di leggere certi documenti (non tutti) perchè ero tirocinante e mi è anche stato chiesto di firmare un foglio in cui mi obbligavo a non dire nulla di quello che avevo visto e sentito riguardo a queste donne, e ovviamente l'indirizzo della casa. :)
-
Sono dubbiosa sui risultati dell'ISTAT. Non sui dati che riportano i telefoni amici o i centri di assistenza, quello che è.
E i risultati dell'ISTAT mi sembrano più importanti. Non per altro... ma quando si devono tirare in ballo i numeri, si tira in ballo l' ISTAT con i "suoi" 7 milioni di vittime.
7 milioni di vittime rappresentano il 25 % di TUTTA la popolazione femminile da 0 a 112 anni .... Non è un po' troppo?
Cmq il topic si chiama:
http://forum.fuoriditesta.it/attuali...femminile.html
Mi sa che avevo incollato male il link ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Quando lo sento dire è chiaro che provo tristezza per loro e odio verso chi le picchia.
La violenza sulle donne ha sicuramente origini antichissime, in quanto in tempi antichi la donna era vista come una schiava, venivano anche vendute e loro non avevano nessuna volontà, non facevano alcuna resistenza, era come se accettassero questa costrizione.
Al giorno d'oggi uomini ultra conservatori, con la sola idea che la donna debba stare in casa a cucinare e sfaccendare esistono ancora, io purtroppo l'ho vissuto anche abbastanza da vicino e sono anche stato costretto ad alzare le mani verso uno di questi uomini che stava appunto costringendo con violenza questa donna, non si tratta solo delle faccende domestiche si intende un pò per tutto.
Ed anche in questo caso quella donna si è mostrata rassegnata esattamente come quelle dei tempi antichi e la cosa mi è parsa veramente orribile.
Quoto.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
MisterInvisible
già, mi dispiace tanto :(
-
...non è per fare la vittima o farmi compatire, ma ho pensato di dire la mia in questo topic in cui si parla di ciò; ed avendo provato determinate cose in prima persona, ho pensato potesse essere buona cosa...anche solo x dirlo