Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Sì, Neptune, lo so che le opportunità vanno via e poi non ritornano; però bisogna essere coscienti che non è sempre possibile - parlo soprattutto per me, anche perchè non so quale sia la tua situazione - avere tutto e subito... Non è facile fare un salto nel buio; e se è vero che un po' di coraggio nell'affrontare i rischi ci vuole; è pur vero che per avere una vita soddisfacente bisogna fare i conti con le possibilità concrete che questa ci offre.
Ti auguro di riuscire a raggiungere i tuoi obiettivi - quello di andare fuori per la laurea magistrale mi sembra buono; è più o meno quello che vorrei fare anche io - e sono d'accordo con quello che dici sulla cattiva nomea degli studenti.
Ma difatti non parlo di pazzie, parlo comunque di sclete ponderate.
Io sto vendendo la casa con cui abitavo fino a poco fa con mio fratello (che si è trasferito al nord), e mi verrà in tasca una piccola sommetta (credo sugli 80-90.000 euro), e stavo valutando se potesse essere una buona opzione sfruttare questa cifra per studiare fuori, oppure se potrebbe essere buono comprare una casa, una casa tutta mia, piccina piccina piccina (con quella cifra ti parlo di un monolocale/bilocale fuori città), ma interamente mia! arredata da me!
Però comprare una casa di nuovo qui significa che se poi dopo la laurea voglio andare a cercare offerte di lavoro migliori fuori ne sarei vincolato (e dalle mie parti sta diventando davver odifficile vendere una casa, stanno addirittura svalutando). Ma andare al nord e se poi non riesce a trovare lavoro finisce che ti sei speso i soldi con i quali potevi comprarti una casa per nulla.
In più un pò mi sono scocciato a 23 anni di dipendere dagli altri perchè non ho un lavoro fisso è studio, ma è anche vero che proprio l'anno scorso mi sono iscritto all'università (e sto avendo ottimi risultati) proprio perchè con il solo diploma non si va più avanti ormai.
Insomma quello che mi scoccia è che sono in una situazione di stallo in cui non posso far altro che dire "continuo per questa strada e speriamo che le cose vadano per il verso giusto". Tutto ciò che posso fare però è progettare invece la mossa successiva per non arrivare impreparato al post laurea triennale.
L'idea di trasferirsi fuori per la magistrale sarebbe fin ora la più accreditata. Sicuramente avrà le sue problematiche economiche questa mossa oltre che magari soffrirei un minimo di solitudine proprio "per la routine persa", però potrebbe portare a nuove possibilità lavorative.
Ad esempio so che da voi al nord non pochi studenti riescono a trovare un lasvoro come cameriee giusto il fine settimana, per arrotondare i soldi con cui si mantengono. Qui un lavoro come cameriere è difficile anche solo trovarlo a tempo pieno facendosi pagare una miseria e con le raccomandazioni, trovarlo solo nel fine settimana poi diventa solo un utopia.
-
Io ho avuto anche troppi cambiamenti, di cambiare ancora non ho proprio voglia, ne in meglio ne in peggio sinceramente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Io ho avuto anche troppi cambiamenti, di cambiare ancora non ho proprio voglia, ne in meglio ne in peggio sinceramente.
Se posso chiedertelo, giuto per parlarne, a che tipo di cambiamenti ti riferisci?
Anch'io ho avuto i miei bei cambiamenti comunque, ma quelli a cui aspiro sono cambiamenti in meglio. Fa nulla che all'inizio sarà faticoso ma guardarsi indietro di 3 anni e vedere che si è ancora perfettamente fermi non è bello, almeno non lo è per me.
-
E' normale per una persona aver voglia di cambiamenti in certi periodi, a volte però arrivano anche quando non si vuole e si è costretti ad accettarli e ad adeguarsi....da giovani è necessario prima o poi dare una svolta alla propria vita anche se non è mai facile. Io vorrei cambiare paese ma non posso...per il resto così sto abbastanza bene
-
io spesso giro i mobili della mia stanza, perchè altrimenti mi sento "soffocare"
voglio spesso cambiamenti, odio la noia che mi provoca fare sempre le stesse cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
io spesso giro i mobili della mia stanza, perchè altrimenti mi sento "soffocare"
voglio spesso cambiamenti, odio la noia che mi provoca fare sempre le stesse cose.
Vedila così a me scoccia che TUTTI i mobili che ho in casa stanno qui da prima che io nascessi e vorrei buttarli via tutti e riarredare tutto a modo mio, perchè come è ora la casa mi sembra sempre disordinata perchè non sono implementati bene gli spazi.
Peccato solo che non avrei proprio i soldi per cambiare tutti i mobili.