Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Jo Constantine
				
			 
			Dopo il tuo post precedente questo è solo un arrampicarsi sugli specchi.
			
		
	 
 Il solito impertinente fastidiso quanto una zanzara :)
Quando ho risposto avevo in testa questo video, secondo te hanno un'idea di cosa sono? della loro identità? http://www.youtube.com/watch?v=mloxubiWbEA e questo vale anche per metallari, nazi, dark ecc...tutta moda
	 
 - 
	
	
	
	
		zZZzzzZZzzzZZzzzZZZzzzzzZzcàzzatazzzzzzzzZZZzzz
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Cal Lightman
				
			 
			
			
		
	 
 Vediamo se ci arrivi...
Tu hai detto:
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Cal Lightman
				
			 
			Le vere differenze sono che i Punk andavano di moda negli anni 80-90, gli emo oggi
			
		
	 
 Ti è stato risposto questo:
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Cyrano de Bergerac
				
			 
			Please, non parlate se non sapete... Il punk è una cultura che trae origini da motivazioni storiche e politiche ed è una corrente di pensiero tuttora viva e seguita, l'emo è uno stile che nasce da problematiche reali ma ha come risvolto una semplice moda massificatrice.
			
		
	 
 E tu hai risposto arrampicandoti sugli specchi con:
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Cal Lightman
				
			 
			Ma secondo te chi fa il punk oggi o chi fa l'emo le sa queste cose? ormai tutto è ridotto alla semplice moda, pure chi si interessa alla politica spesso lo fa con intenzioni conformiste (ogni tanto sento gente che parla del governo come se parlasse di Beautiful)
			
		
	 
 Ed è una risposta che cozza con quanto hai detto all'inizio.
zzzzzZZZzzZZZZZZzzzZZZzzZZzzzZZzzzZZzzz
La prossima volta prova con le ventose.
	 
 - 
	
	
	
	
		Non mi piace il punk e non ho motivo per interessarmene, però so che è nata come una qualsiasi moda anti conformista (che poi la gente ne tragga riflessioni sociali e politiche è un'altra cosa) e le prime masse si sono radunate attorno alle figure di spicco dei clash e dei six pistols, altro non so.
Quello che so per certo è che i ragazzi di oggi hanno fuso tutte le sfumature anticonformiste nate tra gli anni 70-80-90 creando quell'agglomerato che ora chiamano emo, e l'emo a giudicare dagli abiti è una fusione del punk, del dark e del glamour.
Va meglio come risposta? è completa così non devi fare copia e incolla di tanti frammenti, questa è la mia opinione.
Che poi venga ora un emo o un punk a dirmi la sua faccia pure :D, però è innegabile che sono tutte mode
	 
 - 
	
	
	
	
		Era da troppo che non leggevo di qualcuno che confronta punk ed emo, mi ricorda i miei 13 anni!
	 
 - 
	
	
	
	
		è come confrontare la m... con la cioccolata :D
nello specifico la cioccolata sono i punk :)
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
AbraXas
				
			 
			ma io tizio X, perchè decido di "diventare" emo,truzzo,metal,punk ?
cosa scatta in me ? a cosa aspiro ?
 
boh...
 
chi mi capisce ?
			
		
	 
 Dipende dalla persona, posso essere io bambino che vuole seguire una moda per farmi vedere e notare oppure posso essere io un adulto vaccinato che segue uno stile perchè trova giusto quell' ideale.
	 
 - 
	
	
	
	
		obo ha già detto abbastanza.
 
Una cosa comune ad emo e punk, comunque, è che purtroppo entrambi sono stati commercializzati... Della serie: un ragazzo, per le sue idee e il suo modo di essere, è punk. Di conseguenza si fa il suo stile punk per essere coerente con ciò che ha dentro (non dite che è una cazzata, perchè se ad esempio io fossi depressa mi vestirei con colori scuri che rispecchino il mio umore, e di sicuro non tutta allegra e colorata, poi non so voi...): essendo contro gli stereoptipi della società, si vestirà e si comporterà in modo completamente diverso da quello che la moda, le cose "classiche" ecc. propongono. Fin qui, niente di male.
Però il nostro ragazzo punk, come d'altronde fanno tutti, prima o poi esce di casa. All'inizio la gente lo guarda storto, o ride, insomma si sa che la gente fa sempre fatica ad accettare chi è "diverso".
Poi però arriva un altro ragazzo. Non sa assolutamente niente del punk, non ha ideali punk, non ascolta musica punk, però vede il nostro ragazzo e pensa: "Però, figo! Adesso anch'io mi faccio la cresta, e mi strappo i pantaloni, 'sto nuovo stile spacca troppo!". Ecco, è appena stato creato un poser.
Lo stesso potrebbe succedere con un ragazzo emo. Così lo stile diventa una moda, di conseguenza la gente comincia a dire: "Ah, 'sti emo!""Ah, 'sti punk!""Tutti uguali!""E' solo una moda del ca**o!" Senza sapere che in realtà il 90% di quelli che vedono sono semplici poser che non hanno niente a che fare con gli emo e i punk autentici.
 
Detto questo, mi eclisso :186:
	 
 - 
	
	
	
	
		Questo sì, ma il punto è che il punk trae origine (oltre che dalla commerciabilità) dai gruppi anarchici britannici, e sebbene esista la branca commerciale e sia un filone fiorente degli introiti derivati da generi musicali, esso è seguito tuttora da svariati gruppi per quellq che è la sua idea originale.
L'emo, al contrario, pur nascendo da grosse problematiche che non sto qui ha spiegare, è morto come idea sociale e vive solo come moda.
	 
 - 
	
	
	
	
		Ma gli emo non sono nati con i my chemycal romance? è solo una domanda :D
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Cal Lightman
				
			 
			Ma gli emo non sono nati con i my chemycal romance? è solo una domanda :D
			
		
	 
 http://www.youtube.com/watch?v=kDjOdcvXr5Q
http://www.youtube.com/watch?v=Ge8ucvLYLRc
Gli Embrace e i Rites of Spring sono i primi gruppi che si distaccarono dall'indie e dal punk-rock dando vita al nuovo stile emo. Nota la differenza coi gruppi odierni.