Visualizzazione stampabile
-
Ah quindi sei un imprenditore...
seguendo la tua logica quindi ti circonderesti di inetti, oppure i tuoi dipendenti possono venire e andare quando vogliono?
magari un giorno vengono e 10 giorni no?
quindi vivi in un mondo di regole dalle quali stoicamente prendi le distanze ma ti circondi di gente alle quali le sottoponi esatto?
non mi sembri tanto coerente, o sei hippie o non lo sei:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Guarda che la psicologa sono io, non rubarmi il mestiere.
Braccia rubate all'agricoltura.
Fosse per me sareste tutti a spasso, Freud aveva capito tutto, e le soluzioni sono davanti agli occhi.
Ma per favore non inneschiamo una polemica in merito a questo, se vuoi aprimao un altro thread.
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ah quindi sei un imprenditore...
seguendo la tua logica quindi ti circonderesti di inetti, oppure i tuoi dipendenti possono venire e andare quando vogliono?
magari un giorno vengono e 10 giorni no?
quindi vivi in un mondo di regole dalle quali stoicamente prendi le distanze ma ti circondi di gente alle quali le sottoponi esatto?
non mi sembri tanto coerente, o sei hippie o non lo sei:roll:
In realtà nel mio ufficio fanno tutti un pò come ***** gli pare.
L'importante è che vengano rispettate le scadenze e le consegne, se poi vengano a lavorare tutti i giorni o si riducano all'ultima notte non me ne frega niente.
Ma potrei sempre riservarmi il diritto di dire fate come dico, non fate come faccio.
Non è per comodità, ma puro pragmatismo: se io sono in grado di fare un lavoro in una notte anzichè in 10 giorni non è detto che lo sia anche un altro, quindi lui viene tutti i giorni, mentre io vengo 1 giorno si e 10 no.
Prima di avere la mia azienda ho fatto il dipendente, e anche da dipendente ho avuto sempre modo di cogliere le sfumature, e la capacità di vedere, e sfruttare, la terza faccia della medaglia (si ce n'è una terza).
Ma non è questo il senso di quello che cerco di dire.
Le regole servono e vanno bene, ma a volte occorre un pò di elasticità nell'applicarle o nel farle applicare, siamo persone, non robot.
Edit: questa cosa degli asterischi per la parola ***** è ridicola.
-
ragazzo mio, tu trasudi tanta ma tanta insicurezza...
è l'unica cosa che ricavo dalle tue parole da finto ribelle:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
ragazzo mio, tu trasudi tanta ma tanta insicurezza...
è l'unica cosa che ricavo dalle tue parole da finto ribelle:roll:
Ti dirò: è tuo diritto pensarlo, però è la prima volta che si cade in questo eccesso, in genere la gente falla dall'altra parte.
Sono un pò curioso di conoscere come arrivi a questa conclusione, e lungi da me il volerti far cambiare idea.
-
ho indovinato? non è difficile da capire... questi sono degli atteggiamenti di difesa, di chiusura, di scarsa partecipazione e adeguamento alla "normalità". se questa nn è insicurezza, dimmi tu come la chiami
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
ho indovinato? non è difficile da capire... questi sono degli atteggiamenti di difesa, di chiusura, di scarsa partecipazione e adeguamento alla "normalità". se questa nn è insicurezza, dimmi tu come la chiami
Strafottenza.
E no, non hai indovinato.
Mi ero solo incuriosito, se non altro perchè in genere mi dicono cose tipo "Sei troppo sicuro di te, prima o poi bla bla".
Io non so se sono troppo sicuro di me, a dire il vero non credo si possa essere troppo sicuri di se,credo si a solo una questione di consapevolezza: ti conosci o non ti conosci.
E mi conosco abbastanza bene.
-
Ho ricevuto un'educazione molto rigida e severa (soprattutto da parte di mio padre), mi hanno insegnato cosa è giusto e cosa è sbagliato, cosa si deve fare e cosa non, e se sgarravo lui mi puniva. Ovviamente ho imparato benissimo a rispettare le regole, a non metterle in discussione, e mi sento in colpa se faccio qualcosa che "non si dovrebbe fare". Ora con fatica, anche grazie al mio ragazzo che è quasi il contrario di me, sto imparando a diventare più flessibile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Silenzio
Strafottenza.
E no, non hai indovinato.
Mi ero solo incuriosito, se non altro perchè in genere mi dicono cose tipo "Sei troppo sicuro di te, prima o poi bla bla".
Io non so se sono troppo sicuro di me, a dire il vero non credo si possa essere troppo sicuri di se,credo si a solo una questione di consapevolezza: ti conosci o non ti conosci.
E mi conosco abbastanza bene.
mi dici quanti anni hai x curiosità?
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
mi dici quanti anni hai x curiosità?
Ne ho 33.
L'ho scritto da qualche parte.
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
sto imparando a diventare più flessibile.
Flessibilità.
Secondo me è questo il segreto.
Capire quando essere fiscali e quando no.
-
bè allora credo che sia arrivato il momento di smettere di essere un eterno peter pan, è un consiglio spassionato