Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rebel Inside
IO mi educo da solo, per strada ho imparato la maggior parte delle cose da cui ho tratto riflessioni sul modo di vivere, non in casa. Per questo voi non potete capire perchè siete tutti bravi ragazzi di famiglia.
Quando vi si apriranno gli occhi e capirete veramente in che mondo di merda viviamo, sarà già troppo tardi.
Vivete in un mondo che vi hanno messo davanti lo vedete come perfetto con tutte le libertà che vi sono state concesse, ma nessuno si rende conto di essere manovrato, che ogni giorno ci inculcano idee in modo da cambiare i nostri ideali e renderci tutti uguali, in modo da spaccare la società che i nostri antenati con sofferenza e sangue ci hanno donato; viviamo in una specie di "Matrix" e quando ce ne renderemo conto tutti, sarà troppo tardi.
Riflettete signori riflettete.
E con questo mi levo dalle balle. Le mie risposte le ho avute.
Ciao a tutti.
Ti prometto che rifletterò, sebbene io non mi trovi in accordo con il tuo modo di vedere le cose. Io non credo che esistano opinioni sbagliate, mi auguro in altrettanto modo che riuscirai a vivere in coerenza con il tuo pensiero e spero troverai una donna che allo stesso modo gradirà essere affiancata da un uomo che la pensa come te. Secondo me, se credi fermamente in ciò che hai scritto, non devi eclissarti così come non escludere a priori che gli altri siano nel marcio perchè non la vedono o non la vivono come te.
-
Al giorno d'oggi è difficile trovare una ragazza disposta a stare segregata in casa, a non avere altri contatti con nessuno trannè che col marito e i figli, io penso sia una vita veramente brutta, come se la donna non fosse più libera...
Ora ti faccio una domanda... Esistiamo? Sì? significa che molte famiglie procreano ancora, quindi significa che tutto sta andando bene, donna che lavora piu del marito a contatto con altri maschioni/colleghi, eppure la famiglia non è rotta, e la sera vivono in armonia con i figli fino alla mezzanotte.
-
ma sei uscito dall'antico testamento? :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Io non credo che esistano opinioni sbagliate
Esistono esistono...comunque condivido, spero davvero che tu riesca a trovare una donna che la pensi come te, da qualche parte ce ne sarà una, magari in Africa o in Cina, good luck :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Grande Tigre
Esistono esistono...comunque condivido, spero davvero che tu riesca a trovare una donna che la pensi come te, da qualche parte ce ne sarà una, magari in Africa o in Cina, good luck :)
Ma guarda secondo me non dovrà andare neppure così lontano. Esistono molte donne belle e intelligenti che potrebbero fargli cambiare idea, così come ne esistono altrettante belle e intelligenti che potrebbero sfruttare a loro vantaggio delle argomentazioni come le sue. Infondo il processo di emancipazione è temuto dagli uomini così come da alcune donne..e il lavoro non piace nemmeno a così tante :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Ma guarda secondo me non dovrà andare neppure così lontano. Esistono molte donne belle e intelligenti che potrebbero fargli cambiare idea, così come ne esistono altrettante belle e intelligenti che potrebbero sfruttare a loro vantaggio delle argomentazioni come le sue. Infondo il processo di emancipazione è temuto dagli uomini così come da alcune donne..e il lavoro non piace nemmeno a così tante :)
Sì ma una mia amica non usciva più con noi "maschi" il sabato sera perchè il suo ragazzo era imbarcato, quindi stava fuori per 3 mesi, e non la faceva uscire da casa, cioè...
Bhà... per fortuna anche se strainnamorata siamo riusciti a fargli capire che si stava mangiando una vita...ha riiniziato ad uscire, se si incazzava ce ne sbatteva (che se ne andava), se non si incazzava bene
-
Rispondo solo per cortesia a quelli che non sparano cazzate.
°Llonina°, mi hai detto senza conoscermi che ho ancora da imparare tanto dalla vita, hai dato un pregidizio nei miei confronti.
Io non rifiuto tutto e non sono schizzinoso, altrimenti non avrei nemmeno aperto questo topic, mi interessava infatti sapere pareri di qualcun altro proprio per questo. Ma rimango fermo sul mio pensiero, non cercavo persone che mi facessero cambiare idea, volevo solo sapere come la pensate, ma a quanto pare sembro essere solo io l'unico qui a pensarla in questo modo.
Wolverine, io ho detto che i miei genitori mi avevano passato questi valori, loro normalmente hanno dato un educazione primaria infantile, poi purtroppo all'età di 11 anni li ho persi, da allora ho imparato tutto da solo quello che c'era da sapere per andare avanti, la vita non mi ha sorriso molto devo dire.
Eurasia, ti ringrazio da come parli dimostri di essere una moderatrice in gamba, che non si fa trascinare come qualcuno da rabbia o frustrazione nei miei confronti solo perchè ho un pensiero diverso dal suo.
Io non credo che gli altri siano nel torto marcio, io penso solo che il modo che penso io sia quello più "adeguato" per ristabilire l'equilibrio come un tempo della società squilibrata in cui viviamo.
FranCiccio91, è vero che la donna a volte lavora più dell'uomo ed è a contatto con tanti altri uomini ma questo non toglie che si debba prendere ulteriori libertà, perchè finche si tratta di un contatto lavorativo bene quando sfocia in qualcos'altro male. Non so se rendo l'idea ma ribadisco come per ogni cosa bisogna che ci si regoli e bisogna darsi dei limiti per vivere bene.
A tutti quelli che non ho risposto e mi riferisco in particolare a Grande Tigre, Sedobren Gocce e X-MIND e la loro ironia del ca z zo fine a se stessa, possono anche andare a farselo mettere in quel posto. Sfigati.
-
uhuuu.. che paura!!!
quindi per te ristabilire l'equilibro vuol dire condizionare la liberta del tuo prossimo?
ho fatto effettivamente battute di spirito, ma ho anche addotto contenuti. ai quali pero non ho ricevuto risposta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rebel Inside
A tutti quelli che non ho risposto e mi riferisco a Grande Tigre, Sedobren Gocce e X-MIND e la loro ironia del ca z zo fine a se stessa, possono anche andare a farselo mettere in quel posto.
Ma ti rendi un pochino conto della gravità delle cose che hai scritto?
Sopratutto...mi spieghi a quale passato ti riferisci? a che epoca vorresti riportare la società se posso sapere?
-
Comunque anche nelle epoche in cui le donne erano tenute a rispettare un rigidissimo codice morale, nella realtà la natura faceva il suo libero corso come e forse ancora più di oggi. Leggendo il Decameron verrebbe da pensare che era quella l'epoca della cuccagna e che oggi siamo alle vacche magre :lol:
Questo per dimostrare che invocare più austerità morale è del tutto inutile