Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
essere controllato in tutto quello che fai lo chiami libertà? l' "informazione" che ti propinano è libertà? la pubblicità che ti trovi davanti anche quando vai al bagno è libertà? la definisci tale perchè non ti accorgi di quanti modi ci siano per limitare una persona. sei il prodotto perfetto di questa società: ingenuo e convinto nella sua ingenuità.
quoto
Ho aperto questo topic proprio perchè penso che noi non abbiamo la libertà in senso assoluto e vedo che la maggioranza concorda col dire che non abbiamo libertà
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Secondo voi noi cittadini ma anche uomini,siamo veramente liberi?
Sì.
-
Secondo me saremo e siamo sempre condizionati anche se non ce ne accorgiamo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
cioè? visto che sono ingenuo, illuminami con la tua esperienza di vita :)
facciamo l'esempio del tizio che si ritira sulla sua bella baita vivendo di quello che gli dà le nature, pascolando le greggi e via..
quell'uomo è schiavo dei potenti che lo schedano? :)
o può viversi la vita sbattendone la ciolla senza nessuno che gli venga a dire qualcosa?
oppure tu dici che la libertà è avere il porsche, le strade, la bella villa, i diritti, rappresentanti onesti, fare quello che più si vuole, non dover lavorare, tutto bello e perfetto insomma?
perchè lì si trascende l'ingenuità, e si va proprio sull'utopia più gretta :)
Ma per caso sei parente di Llollina?
Comunque no, la Porsche è da parvenu, non è simbolo di libertà...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anouk
Come diceva il grande Jim "crediamo di essere liberi, ma siamo solo liberi di crederlo".
giusto!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Secondo voi noi cittadini ma anche uomini,siamo veramente liberi?
Dipende da cosa intendiamo per "libertà".
-
Quote:
Originariamente inviata da
cometska
Dipende da cosa intendiamo per "libertà".
"Stato di chi è libero; condizione di chi ha la possibilità di agire senza essere soggetto all'autorità o al dominio altrui: difendere la propria l.; privare qualcuno della l.; concedere la l. agli schiavi"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Ma per caso sei parente di Llollina?
Comunque no, la Porsche è da parvenu, non è simbolo di libertà...
o magari sei tu che ti esprimi col culo e la gente non capisce? :lol:
no perchè tiri titoli a destra e a manca, ingenuo di qui, sentenza lapidaria di là, ma stringi stringi tu mica hai detto qualcosa di significativo eh :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
"Stato di chi è libero; condizione di chi ha la possibilità di agire senza essere soggetto all'autorità o al dominio altrui: difendere la propria l.; privare qualcuno della l.; concedere la l. agli schiavi"
Penso che in realtà tu abbia capito cosa intendo dire. Questa è una definizione molto riduttiva ...
In ogni caso, io credo che l'uomo possa considerarsi libero fino a quando la propria libertà non va a collidere con la libertà di un altro.
In parole povere ognuno è libero di scegliere per se', quando non lo facciamo è solo ed esclusivamente per un fatto di cultura.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
o magari sei tu che ti esprimi col culo e la gente non capisce? :lol:
no perchè tiri titoli a destra e a manca, ingenuo di qui, sentenza lapidaria di là, ma stringi stringi tu mica hai detto qualcosa di significativo eh :roll:
L'unico fenomeno che non ha capito, casualmente, sei tu.
Mi hanno reputato e quotato perchè, probabilmente, ho detto qualcosa che altri condividono. Ora i casi sono due: o siamo tutti degli idioti e tu sei un genio incompreso o non capisci l'italiano e sei un po' limitato (solo un po', eh, che altrimenti mi si offende).
Ai posteri l'ardua sentenza...
-
Ragazzi, cerchiamo di calmare gli animi, dai :lolll:
-
Seriamente parlando siamo abbastanza liberi ma stiamo scivolando verso un pericoloso baratro ....Quando qualcuno ha detto pubblicamente " Togliere la libertà è un modo di esercitare la libertà " ..io mi preoccupo . Quando qualcuno vuole modificare la Costituzione che tutela i cittadini ed i diritti degli stessi .....Beh io mi preoccupo e molto anche
-
No, non lo siamo.
Schiavi delle convenzioni, dei nostri stessi processi mentali, e della società.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vic
No, non lo siamo.
Schiavi delle convenzioni, dei nostri stessi processi mentali, e della società.
-
No, non siamo liberi...
La libertà non impone divieti..... invece ci sono ancora molti tabù che non ci consentono di vivere appunto liberamente...
-
La ragione e il buon senso ci rendono liberi anche nella totale schiavitù
-
Quote:
Originariamente inviata da
AbraXas
si se parliamo di libertà fisica. non siamo in prigione e nessuno ci tiene costretti in un luogo chiuso.
ma possiamo dire di essere liberi come pensiero ? come mantalità ?
be tra mode, paranoie nostre che ci autocreiamo, cose che ci impongono dall alto (consciamente e inconsciamente) be credo proprio che non siamo del tutto liberi ne di agire ne di pensare
per niente......! non siamo liberi per niente!
Quote:
Originariamente inviata da
Vic
No, non lo siamo.
Schiavi delle convenzioni, dei nostri stessi processi mentali, e della società.
molto vero
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vic
No, non lo siamo.
Schiavi delle convenzioni, dei nostri stessi processi mentali, e della società.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Siamo liberi di fare quel che vogliamo, nei limiti del rispetto della legge.
Di certo, però, il diverso viene discriminato, e per me è davvero libero chi se ne frega di quello che pensano gli altri di lui e di quello che fa, delle sue idee, e riesce a vivere serenamente ciò che è.
Sono davvero pochi, però, quelli che lo sono.
-
si siamo liberi, per quanto riguarda le regole e le leggi se si e abbastanza furbi si possono raggirare, il problema e esserlo...
-
La nostra sensazione di libertà è solo un'illusione,ma in realtà viviamo incatenati dentro ad una gabbia.
E molti non se ne accorgono:(:|
-
Viviamo intrappolati da mille catene, altro che liberi! Facciamo un esempio: mi alzo alla mattina, alle sei ovviamente perchè DEVO andare al liceo, e necessariamente a quell'ora altrimenti perdo il pullman, posso muovermi solo con mezzi pubblici perchè non ho la patente, a scuola si prendono lezioni rassegnandosi a dosare ogni emozione e parola secondo i canoni consentiti.
Allo stesso tempo tutti noi non mangiamo quando abbiamo fame ma in archi di tempo prestabiliti (pranzo, cena ecc..) perchè? Non sarebbe molto più logico mangiare quando si ha fame? Bere quando si ha sete? Dormire quando si ha sonno e non per un coprifuoco psicologico?
Ora qualcuno dirà che effettivamente POSSIAMO benissimo guidare la macchina senza avere la patente, uccidere chi ci infastidisce senza preoccuparci della legge, non andare a scuola, o entrare in ritardo, non andare al lavoro.
Questo è vero, ma poi verremo braccati dalle autorità, vedremo la nostra media scolastica\reddito mensile scarnirsi, potremmo essere espulsi\licenziati.
Perciò POSSIAMO fare tutto ma avremo una punizione o una noia per ogni strappo alla regola. Perchè?
Faaaaaaaaaaacile:
Dunque, esiste una bellissima cosa che si chiama "anarchia", no, non quella degli insurrezionalisti che disseminano bombe, quella filosofica, mentale.
Anarchia è libertà eppure neanche quì si ha completa autonomia.
In questo caso ogniuno è libero di fare qualsiasi cosa, purchè quella azione non limiti la libertà di un altro individuo, la nostra libertà finisce al momento in cui inizia quella degli altri.
Si potrebbe vivere in completa anarchia oggigiorno senza governi, leggi, proprietà private, seguendo la morale come unica costituzione?
Si potrebbe si, ma questa vita è riservata solamente a chi SA controllarsi a chi è abbastanza intelligente da rispettare la liberà e la dignità altrui senza avere il timore di una punizione.
Purtroppo non tutte le persone hanno autocontrollo sui propri istinti animali (come la lotta territoriale), queste persone NECESSITANO quindi di qualcuno, un governo, che imponga loro le norme da seguire e che faccia capir loro, anche servendosi di punizioni, la strada giusta da intraprendere, deve dunque seguirli e controllarli.
Ora, cosa succederebbe se le persone che dovrebbero essere controllate finissero per governarci a loro volta? Se le parti si invertissero? Pensateci, è esattamente quello che stiamo vivendo ora, siamo oppressi da centinaia di divieti per lo più assurdi anche nella vita quotidiana ("non calpestare le aiuole???" "chiedi il permesso per andare in bagno???"), questo è successo ed ormai l'anarchia è diventata una pura utopia, irraggiungibile, csì come è irraggiungibile la LIBERTA' ASSOLUTA che tanto desideriamo.
-
[ "La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione!" Il Signor G. ]
Mi è venuta spontanea :)
Comunque sia io penso che noi uomini siamo liberi di fare ciò che vogliamo..
Possiamo far tutto, l'unica cosa che non possiamo fare del tutto (scusate il gioco di parole) è pensare come ci pare e piace. La libertà di pensiero, secondo me molto più importante della libertà originale, è l'unica cosa della quale ci hanno privati. Ci inculcano quello che vogliono noi pensassimo, dalle pubblicità, agli slogan, alla tv, i giornali. Non abbiamo modo di esprimere il Nostro pensiero, e se troviamo il modo nessuno ci ascolta. Quindi per me è un No, non siamo liberi.
Quote:
Originariamente inviata da
Eco
Viviamo intrappolati da mille catene, altro che liberi! Facciamo un esempio: mi alzo alla mattina, alle sei ovviamente perchè DEVO andare al liceo, e necessariamente a quell'ora altrimenti perdo il pullman, posso muovermi solo con mezzi pubblici perchè non ho la patente, a scuola si prendono lezioni rassegnandosi a dosare ogni emozione e parola secondo i canoni consentiti.
Allo stesso tempo tutti noi non mangiamo quando abbiamo fame ma in archi di tempo prestabiliti (pranzo, cena ecc..) perchè? Non sarebbe molto più logico mangiare quando si ha fame? Bere quando si ha sete? Dormire quando si ha sonno e non per un coprifuoco psicologico?
ed ormai l'anarchia è diventata una pura utopia, irraggiungibile, csì come è irraggiungibile la LIBERTA' ASSOLUTA che tanto desideriamo.
Mille catene?? Non è vero. Conosco gente che a 16 anni sceglie di lasciare la scuola.. Ribadisco.. 16 anni!!! Cosa che se lo chiedessi a mia madre mi piallerebbe all'istante.. In qualsiasi caso, io mangio quando ho fame, dormo quando ho sonno e beve quando ho sete nel limite consentito, è ovvio che a scuola non mi metto a dormire per 3 ore durante la mattinata o non mangio nell'ora di Geometrico.. (Oddio, a volte sì ^^)
Ma non è questa la libertà di cui si parlava e infondo, immagina un mondo così come l'hai descritto tu.. LIBERTà ASSOLUTA.. Non so quanto durerebbe perché troppa libertà fa male.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Secondo voi noi cittadini ma anche uomini,siamo veramente liberi?
secondo me, il "problema" è che ci sentiamo molto liberi:)anche quando non lo siamo per niente:(
-
Quote:
Originariamente inviata da
teta
Mille catene?? Non è vero. Conosco gente che a 16 anni sceglie di lasciare la scuola.. Ribadisco.. 16 anni!!! Cosa che se lo chiedessi a mia madre mi piallerebbe all'istante.. In qualsiasi caso, io mangio quando ho fame, dormo quando ho sonno e beve quando ho sete nel limite consentito, è ovvio che a scuola non mi metto a dormire per 3 ore durante la mattinata o non mangio nell'ora di Geometrico.. (Oddio, a volte sì ^^)
Ma non è questa la libertà di cui si parlava e infondo, immagina un mondo così come l'hai descritto tu.. LIBERTà ASSOLUTA.. Non so quanto durerebbe perché troppa libertà fa male.
E' vero, anche io conosco gente che a 16 anni (perchè il biennio obbligatorio è finito) ha lasciato la scuola per i motivi più svariati, tuttavia non conosco persone che si possano permettere di ascoltare solo ciò che desiderano imparare.
Mi dici che tu dormi quando hai sonno e bevi quando hai sete ma poi ti tradisci da solo dicendo "nel limite consentito" perchè deve per forza esserci un limite? Un limite alla libertà?
Riguardo la tua ultima affermazione, cioè che troppa libertà fa male non sono affatto d'accordo.
Probabilmente prima non mi so o spiegata bene nel tentativo di descrivere l'anarchia.
Nell'anarchia un uomo non può imporre dominio sugli altri ma imporre regole solo ed esclusivamente a se stesso, le regole che deve imporsi sono quelle morali(non uccidere, non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te...), allo stesso modo gli altri non possono imporre niente a lui.
Non si può pensare che un anarchico decida di non seguire le norme morali, altrimenti non sarebbe più un anarchico e da qui un nuovo punto per il quale questa può restare solo una utopia..
Troppa libertà non può far male, mi viene in mente l'esempio di un uomo che è costretto dalla nascita a tirare avanti bevendo solo due gocce d'acqua al giorno, è vero che se provasse a berne un bicchiere questo potrebbe causargli dolore allo stomaco, inizialmente, tuttavia il punto sta nel fatto che quell'uomo deve essere libero di dosare la propria acqua così come la propria libertò, una goccia alla volta oppure un litro, ma senza regole e imposizioni, spero di aver fatto un discorso comprensibile!:lol:
(Ps anche io mangio durante l'ora di geometrico!:lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eco
E' vero, anche io conosco gente che a 16 anni (perchè il biennio obbligatorio è finito) ha lasciato la scuola per i motivi più svariati, tuttavia non conosco persone che si possano permettere di ascoltare solo ciò che desiderano imparare.
Mi dici che tu dormi quando hai sonno e bevi quando hai sete ma poi ti tradisci da solo dicendo "nel limite consentito" perchè deve per forza esserci un limite? Un limite alla libertà?
Riguardo la tua ultima affermazione, cioè che troppa libertà fa male non sono affatto d'accordo.
Probabilmente prima non mi so o spiegata bene nel tentativo di descrivere l'anarchia.
Nell'anarchia un uomo non può imporre dominio sugli altri ma imporre regole solo ed esclusivamente a se stesso, le regole che deve imporsi sono quelle morali(non uccidere, non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te...), allo stesso modo gli altri non possono imporre niente a lui.
Non si può pensare che un anarchico decida di non seguire le norme morali, altrimenti non sarebbe più un anarchico e da qui un nuovo punto per il quale questa può restare solo una utopia..
Troppa libertà non può far male, mi viene in mente l'esempio di un uomo che è costretto dalla nascita a tirare avanti bevendo solo due gocce d'acqua al giorno, è vero che se provasse a berne un bicchiere questo potrebbe causargli dolore allo stomaco, inizialmente, tuttavia il punto sta nel fatto che quell'uomo deve essere libero di dosare la propria acqua così come la propria libertò, una goccia alla volta oppure un litro, ma senza regole e imposizioni, spero di aver fatto un discorso comprensibile!:lol:
(Ps anche io mangio durante l'ora di geometrico!:lol:)
Solo una persona con del buon senso riuscirebbe a dosar da sé la libertà.. E persone con del buon senso ingiro ne vedo pochissime, basta guardarsi attorno con attenzione. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
teta
Solo una persona con del buon senso riuscirebbe a dosar da sé la libertà.. E persone con del buon senso ingiro ne vedo pochissime, basta guardarsi attorno con attenzione. :)
Proprio per questo l'anarchia è irrealizzabile però solo in essa si può essere realmente liberi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eco
Nell'anarchia un uomo non può imporre dominio sugli altri ma imporre regole solo ed esclusivamente a se stesso, le regole che deve imporsi sono quelle morali(non uccidere, non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te...), allo stesso modo gli altri non possono imporre niente a lui.
Non si può pensare che un anarchico decida di non seguire le norme morali, altrimenti non sarebbe più un anarchico e da qui un nuovo punto per il quale questa può restare solo una utopia..
il punto è che queste regole morali non sono innate, sono il frutto di una cultura plurisecolare che l'uomo ha alle spalle. è per questo che nemmeno l'anarchico è libero. la libertà non consiste nel poter fare ciò che si vuole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Secondo voi noi cittadini ma anche uomini,siamo veramente liberi?
Ma certo che no.
Ci è garantita l'illusione di libertà, ma niente di più.
Prova ad esercitare uno qualsiasi dei tuoi diritti di uomo libero, se riesci.