Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
SleVin.23
io lo farei ma non sono molto sicuro di quello che ho in testa in questo periodo
Vorrei capire meglio qual è il vero legame di certi credenti con il battesimo*.
Io conosco alcuni Cristiani che hanno deciso di sbattezzarsi perchè a loro non stava più bene il comportamento della Chiesa. Dalle intromissioni in politica a questi fatti della pedofilia che sono venuti fuori negli ultimi anni, dagli aspetti economici alle intolleranze nei confronti di certi 'gruppi'.. etc...
Quindi, bho. Forse cancellarsi dai registri non toglie nulla alla religione personale, alla spiritualità... Semplicemente ci si separa da un'Istituzione.
* Per ora conosco solo il legame degli atei, con il battesimo.
Il loro legame con il battesimo è molto, molto forte.
Talmente forte che hanno quasi paura di sbattezzarsi.
Vuoi perchè debbono dirlo ai genitori (ma ai genitori chi gliel'ha detto di battezzarci?), vuoi perchè le fiddanzate sono cattoliche e quindi DEVONO sposarsi in chiesa, vuoi perchè probabilmente non sono veramente atei.
Secondo me quelli che arrivano veramente a sbattezzarsi non hanno nulla a che fare nè con il credere nè con il non-credere.
Sono semplicemente persone che tengono particolarmente alla Laicità dello Stato.
-
Parlo per me. Ho pensato seriamente di farlo, ma ho deciso di rimandare perchè sto penderando varie alternative di master post laurea. Uno di questi è offerto proprio alla Cattolica, la quale intrattiene rapporti di collaborazione interessanti con docenti esterni e aziende di un certo valore. Se io mi sbattezzo, temo di non venir considerata a priori nella rosa dei candidati e questo mi fa rabbrividire se penso che sono tra coloro che porta avanti questa sorta di ricatto sociale (Ho deciso che per lo sbattezzo attenderò fino ad allora).
Ecco perchè mi chiedevo quali potrebbero essere i motivi che inducono a non farlo, ma onestamente tutto mi aspettavo fuorchè il motivo pigrizia!!!
-
io voglio veramente capire prima dentro di me cosa provo e cosa sono veramente prima di definirmi in qualche modo, prima ancora di sbattezzarmi
-
Dopo che mi sarò sposata mi sbattezzerò sicuramente. Ma fino a quel momento preferisco di no in quanto se mio marito fosse cattolico e volesse celebrare il matrimonio in chiesa anzichè al comune mi piacerebbe accontentarlo senza dovermi ribattezzare XD
-
A me hanno raccontato che quando mi hanno versato l'acqua sulla fronte ho cominciato a strillare come un dannato :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
A me hanno raccontato che quando mi hanno versato l'acqua sulla fronte ho cominciato a strillare come un dannato :lol:
Tu provi che Dio esiste! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Tu provi che Dio esiste! :lol:
hahaha:lol:
-
l'ho fatto due anni fa perche' "credo nel dio DNA" (citando un mio vecchio docente universitario).
Inoltre non andando in chiesa, non credendo al dio cristiano e considerando l'istituzione vaticana come la peggiore delle mafie mi sembrava un controsenso rimanere battezzato.
Feci questa scelta dopo aver saputo che i dati statistici utilizzati dal vaticano per indicizzare il numero di credenti si basava sul battesimo... come se io appena nato battezzassi tutti con il "sacro sugo al pomodoro" del dio spaghettico... (per chi non sa di che parlo cercare su google "pastafariani")
-
Quote:
Originariamente inviata da
¢нσ¢σℓαтє
Dopo che mi sarò sposata mi sbattezzerò sicuramente. Ma fino a quel momento preferisco di no in quanto se mio marito fosse cattolico e volesse celebrare il matrimonio in chiesa anzichè al comune mi piacerebbe accontentarlo senza dovermi ribattezzare XD
Ecco. Questa è una cosa che mi sono sempre chiesta, ma nessuno è mai riuscito a spiegarmi bene la questione.
Allora.. se io fossi credente, se fossi Cattolica, non costringerei mai
il mio fidanzato ateo a sposarsi in chiesa con rito religioso , perchè
vedrei la cosa come una presa in giro nei confronti di Dio...
La Comunione dovrebbe farla solo chi crede veramente, no?
E che senso ha giurare davanti a un Dio in cui non si crede?
E poi un'altra cosa: so di persone che si sono sposate e che erano di religioni diverse. In questo caso come ci si comporta? Il Buddista deve fare lo stesso la Comunione durante il rito Cattolico? Oppure è 'esonerato'?
Se può essere esonerato uno di religione diversa, può essere esonerato anche uno che non ha religione?
Scusate l'OT eh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Ecco perchè mi chiedevo quali potrebbero essere i motivi che inducono a non farlo, ma onestamente tutto mi aspettavo fuorchè il motivo pigrizia!!!
Credo che uno vada a sbattezzarsi solo se ha delle motivazioni serie... Se a te dà fastidio comparire nell'elenco dei cattolici al vaticano ti sbattezzi; se vuoi cambiare religione ti sbattezzi; se sei un ateo convinto e vuoi in qualche modo ufficializzare il fatto di essere ateo ti sbattezzi ecc...
Ma per tutti gli altri a cui la religione o la politica del vaticano interessa ben poco semplicemente se ne frega... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Der Liebling
Credo che uno vada a sbattezzarsi solo se ha delle motivazioni serie... Se a te dà fastidio comparire nell'elenco dei cattolici al vaticano ti sbattezzi; se vuoi cambiare religione ti sbattezzi; se sei un ateo convinto e vuoi in qualche modo ufficializzare il fatto di essere ateo ti sbattezzi ecc...
Ma per tutti gli altri a cui la religione o la politica del vaticano interessa ben poco semplicemente se ne frega... :roll:
Ti assicuro, invece, che tutte le persone che conosco e che si sono sbattezzate, lo hanno fatto SOLO per questioni politiche :lol:
Gli atei non sono tutti Laici :roll: Anzi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Quindi finora il motivo principale è la pigrizia. Se bastasse solo una richiesta via modulo online lo fareste?
sì, ma non è così, è una noia, basta strafregarsene
-
Quote:
Originariamente inviata da
¢нσ¢σℓαтє
Dopo che mi sarò sposata mi sbattezzerò sicuramente. Ma fino a quel momento preferisco di no in quanto se mio marito fosse cattolico e volesse celebrare il matrimonio in chiesa anzichè al comune mi piacerebbe accontentarlo senza dovermi ribattezzare XD
se pensi questo nn ti dovresti sposare in chiesa a prescindere dal credo del tuo futuro marito
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziomirto
se pensi questo nn ti dovresti sposare in chiesa a prescindere dal credo del tuo futuro marito
se non ricordo male è possibile fare un matrimonio 'separato' anche in chiesa.
btw, preferirei essere dichiarato eretico piuttosto che sbattezzato...
-
Ma non credo che per tutti ci sia solo ed esclusivamente il motivo pigrizia, può anche essere un moto di rispetto per la scelta fatta dai nostri genitori o per avere comunque un ricordo di appartenenza alle proprie origini... tante volte anche un brutto tatuaggio deve rimanere sulla propria pelle e deve essere li da monito per ricordarci da dove siamo passati... anche se quel posto ormai è lontano da noi.
-
Non c'ho mai pensato e mai lo farò.
-
Dai suvvia non si può dire che è pigrizia... se una cosa la voglia fare la faccio. Anche se mi implica un "giro" in qualche ufficio o la compilazione di qualche modulo.
Penso che il termine indifferenza sia più appropriato :roll:
-
E se poi tornasse l'inquisizione? forse é meglio rimanere battezzati :D
-
La prossima Inquisizione sarà contro i Cattolici :lol:
Cmq quoto Lakeofire.
La solita indifferenza degli Italiani.
Vorrei vedere se funzionasse come in Germania
in quanti continuerebbero ad essere pigri xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
La prossima Inquisizione sarà contro i Cattolici :lol:
Cmq quoto Lakeofire.
La solita indifferenza degli Italiani.
Vorrei vedere se funzionasse come in Germania
in quanti continuerebbero ad essere pigri xD
Perdona l'ignoranza ma cosa e come funziona in Germania? :roll:
Cmq è vero...se una cosa ti tocca in prima persona ognuno se ne occupa e quant'altro...altrimenti tene freghi -.-
-
A tutti quelli che vogliono sbattezzarsi chiedo: " avete mai provato a conoscere la religione alla quale siete stati affidati da neonati?".
Lungi da me volervi convertire, mica sono una suora, ma scommetto che gran parte del vostro desiderio nasce dal pregiudizio, e ricordatevi che una cosa è la Chiesa e un'altra è la fede in Dio.
Personalmente non ho mai negato gli errori del passato della Chiesa e nemmeno le incongruenze attuali, ma questo non vuole dire rinnegare Dio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Perdona l'ignoranza ma cosa e come funziona in Germania? :roll:
Cmq è vero...se una cosa ti tocca in prima persona ognuno se ne occupa e quant'altro...altrimenti tene freghi -.-
In Germania, se sei Cattolico, ti detraggono un tot dallo stipendio.
Se non vuoi pagare devi 'cancellarti dalla chiesa'.
Ma credo sia così anche per le altre confessioni religiose.
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
A tutti quelli che vogliono sbattezzarsi chiedo: " avete mai provato a conoscere la religione alla quale siete stati affidati da neonati?".
Lungi da me volervi convertire, mica sono una suora, ma scommetto che gran parte del vostro desiderio nasce dal pregiudizio, e ricordatevi che una cosa è la Chiesa e un'altra è la fede in Dio.
Personalmente non ho mai negato gli errori del passato della Chiesa e nemmeno le incongruenze attuali, ma questo non vuole dire rinnegare Dio.
E secondo te una scritta su un registro serve
a rimanere legati a Dio? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
In Germania, se sei Cattolico, ti detraggono un tot dallo stipendio.
Se non vuoi pagare devi 'cancellarti dalla chiesa'.
Ma credo sia così anche per le altre confessioni religiose.
E secondo te una scritta su un registro serve
a rimanere legati a Dio? :lol:
Questo è il valore che dai tu al battesimo, in realtà è un valore ben diverso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Questo è il valore che dai tu al battesimo, in realtà è un valore ben diverso.
Ti sfugge qualcosa del topic?
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Tutti coloro battezzati automaticamente rientrano nel registro delle persone iscritte alla chiesa cattolica apostolica romana. A questo proposito - qui mi rivolgo alle persone che non sentono di appartenervi malgrado esser stati battezzati - sapete che è possibile chiedere di essere sbattezzati?
Prendereste in seria considerazione questa possibilità oppure no? Per quale motivo?
-
Vabè Rude lasciamo stare, come al solito parliamo due lingue diverse.
-
Veramente sei tu che non hai capito la lingua che abbiamo parlato per due pagine .
Se avessi capito il senso del topic non te ne saresti uscita con quell'intervento
-
Quote:
Originariamente inviata da
FranCiccio91
Secondo me non lo farebbero mai, visto che hanno capito quello che hanno capito, e quindi non credendo più penso che non gli darebbe fastidio essere battezzati, visto che, appunto non credono più a queste cose.
Cioè alla fine anche se si sbattezzano non credo si sentiranno 'nuove persone'
poi bhò e' soltanto un mio pensiero :)
Concordo, se un soggetto e' ateo non crede che il battesimo significhi qualcosa :Fronte bagnata.punto.
Quindi a cosa gli servirebbe sbattezzarsi? sarebbe altrettanto insignificante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Veramente sei tu che non hai capito la lingua che abbiamo parlato per due pagine .
Se avessi capito il senso del topic non te ne saresti uscita con quell'intervento
Il senso del topic l'ho capito benissimo e infatti non avevo alcuna pretesa se non quella di un confronto molto tranquillo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
A tutti quelli che vogliono sbattezzarsi chiedo: " avete mai provato a conoscere la religione alla quale siete stati affidati da neonati?".
Lungi da me volervi convertire, mica sono una suora, ma scommetto che gran parte del vostro desiderio nasce dal pregiudizio, e ricordatevi che una cosa è la Chiesa e un'altra è la fede in Dio.
Personalmente non ho mai negato gli errori del passato della Chiesa e nemmeno le incongruenze attuali, ma questo non vuole dire rinnegare Dio.
Ma evidentemente chi si sbattezza non sente alcun motivo o bisogno di credere in una religione...
Questo perchè non credo che una persona molto credente in Dio si farebbe sbattezzare soltanto per dar fastidio alla Chiesa, per un semplice motivo:
Quote:
Questo è il valore che dai tu al battesimo, in realtà è un valore ben diverso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
A tutti quelli che vogliono sbattezzarsi chiedo: " avete mai provato a conoscere la religione alla quale siete stati affidati da neonati?".
Lungi da me volervi convertire, mica sono una suora, ma scommetto che gran parte del vostro desiderio nasce dal pregiudizio, e ricordatevi che una cosa è la Chiesa e un'altra è la fede in Dio.
Personalmente non ho mai negato gli errori del passato della Chiesa e nemmeno le incongruenze attuali, ma questo non vuole dire rinnegare Dio.
personalmente la cosa è fastidiosa si; in un ipotetico scenario in cui avessi voglia di conoscere fino in fondo una religione, lo sbattezzamento (o qualsiasi equivalente) lo troverei il punto di partenza necessario, per poi prendere quel determinato sacramento con più cognizione, e non vedermelo imposto dalla consuetudine.