Visualizzazione stampabile
-
Memoria
Si sa,se andiamo a letto tardi,se dormiamo poco,poi apprendiamo meno a scuola,l'attenzione scarseggia e via dicendo...quindi in effetti possiamo immagazzinare meno cose nella nostra memoria.Il fatto è che dormire almeno 8 ore a notte è ormai risaputo per avere una buona memoria,ma quali altri consigli ci sono? A parte dividere l'oggetto di studio in catagorie e bla bla bla......parlo di come migliorare la memoria in sè x sè,oggettiva,visiva,...
Si pensa che le persone mancine siano più predisposte a ciò,in quanto usano meglio i due emisferi cerebrali.Tra le varie cassatelle sui giornali avevo letto che lavarsi i denti la mattina con la mano sinistra migliorasse la memoria,ovviamente facendo molta pratica e prendendoci l'abitudine col tempo.Io lo faccio da un mese credo ma non noto grandi differenze,c'è però da dire che chi è mancino non usa solo e soltanto la mano sinistra,ma certe cose le fa anche con la destra,con molta più facilità per noi "normali" di usare la sinistra...quindi diciamo che sono abituati fin dalla nascita.Voi che ne pensate? Cosa avete letto o sapete (cassate e non)?
-
grazie a te ho capito perché riesco a ricordarmi i numeri di telefono meglio di altri XD
e comunque sono ambidestro :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
fefo
grazie a te ho capito perché mi riesco a ricordarmi i numeri di telefono meglio di altri XD
e comunque sono ambidestro :045:
che culo .-.
-
Quote:
Originariamente inviata da
bigym
che culo .-.
XD avevo scritto un'altra cosa e non ho corretto bene XD
-
consigli per migliorare la memoria?
-
Aumentare la memoria é possibile, io l'ho aumentata parecchio perché mi ero posto l'obbiettivo di imparare tutto l'inferno dantesco, e ci sono riuscito.
La memoria da quanto ho notato nel corso delle mie esercitazione si stimola su diversi punti:
- visivo
- associativo
- uditivo
Ti spiego facendo un esempio: se io voglio ricordare una citazione importante cosa faccio? la leggo due, tre e più volte (dipende dalla complessità del testo che si vuole apprendere) e leggo ad alta voce. In questo modo mi sarà più facile ricordare il testo perché non solo ricorderò la disposizione di alcune parole chiave ma ricorderò perfino la loro pronuncia, il testo assumerà ritmo e ripeterla sarà naturale tanto quanto cantare una canzone.
In più quando leggo faccio subito delle libere associazioni che non so proprio come spiegarti ma sono essenziali per ricordare.
Vai qui: The short term memory checker é un pratico esercizio che aiuta ad aumentare la memoria a breve termine, io riesco tranquillamente ad arrivare subito al livello finale, e ci riesco proprio con la libera associazione, altrimenti mi sarebbe impossibile ricordare tutti e 18 gli oggetti interessati.
Se poi voglio ricordare non solo gli oggetti ma perfino la loro disposizione in ordine mi basterà tenere a mente la lettera con cui questi oggetti cominciano.
Di metodi ce ne sono migliaia, ma quello più efficace é quello che trovi tu, percui hai solo da esercitarti, nel giro di un mese le sinapsi dovrebbero abituarsi a una velocità più alta di quella a cui sei abituato.
Ricordati poi che la memoria e la logica vannoa braccietto, non ho mai creduto ai test del QI ma vale la pena farli ogni tanto per tenere in esercizio la mente e renderla più elastica, ti propongo questo test:
Test di intelligenza - misura il tuo quoziente intellettivo - QI questo é un QI basato sull'abilità logica, mentre questo Calcolo del Quoziente Intellettivo personale é sempre di logica ma strutturato su basi visive/associative.
Ps: l'intelligenza e la memoria non si trova negli emisferi che sono predisposti solo alla funzione coordinativa ma nei collegamenti fra le sinapsi e nella corteccia, quindi lavorare con la mano sinistra non ti renderà più intelligente ma solo più abile a usare la sinistra :)
pps: solo una curiosità che ho trovato in internet: fumare e masturbarsi intacca la memoria a breve termine, quindi meglio astenersi durante un periodo di intenso studio.
-
mangiare bene soprattutto pesce e limitare le schifezze aiuta la memoria.
fare sport aiuta la memoria.
cantare ed essere creativi aiuta.
usare i colori e gli schemini aiuta.
dormire bene aiuta.
innamorarsi produce ormoni che aiutano la memoria. (:D)
fare i cruciverba, e i giochi enigmistici l'aiuta di brutto.
il consiglio generale è allenarla sempre, altrimenti il cervello invecchia
-
Io uso sia la destra che la sinistra,anche se per scrivere uso solamente la sinistra,comunque credo che conti poco con il fatto della memoria,io di solito ricordo tutto,anche con il passare del tempo,ma credo che sia anche una mia caratteristica,e che non c'entra niente con la mano che uso xD.
-
Io sono ambidestra ma la mia memoria potrebbe essere migliore, quindi non c'entra nulla.
E' bene far esercizio, esercitare di più i vari tipi di memoria, anche tutti i giorni.
Tanto esercizio, e un'alimentazione sana.
-
Sarò Breve:
Per me è un fatto di attenzione..
E' normale che ti ricordi tutta la formazione di una squadra di calcio (anche con nomi strani)
che ricordarsi tutti i nomi degli eserciti che sono andati in guerra nella prima grande guerra.
Calcio sei interessato, Storia non sei interessato, di conseguenza tendi a memorizzare di meno perchè non sei applicato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
FranCiccio91
Sarò Breve:
Per me è un fatto di attenzione..
E' normale che ti ricordi tutta la formazione di una squadra di calcio (anche con nomi strani)
che ricordarsi tutti i nomi degli eserciti che sono andati in guerra nella prima grande guerra.
Calcio sei interessato, Storia non sei interessato, di conseguenza tendi a memorizzare di meno perchè non sei applicato.
Quoto :045:
-
penso che dormire, ma soprattutto RIPOSARSI (che è diverso dal semplice dormire) sia una buona cosa.
poi stare poco tempo vicino tv,pc, fare movimento e mangiare sano non so se aiuta la memoria ma di certo fa stare meglio il corpo e la mente e quindi credo di conseguenza aiuti anche la memoria.
cmq la memoria è una cosa innata. soprattutto per quella a lungo termine o per quelle cose che non devi studiare.
per lo studio invece ci vuole un metodo che tu ritieni piu opportuno (lo devi sperimentare su di te) e molto impegno. la prima cosa è l'impegno, voler imparare qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviata da
FranCiccio91
Sarò Breve:
Per me è un fatto di attenzione..
E' normale che ti ricordi tutta la formazione di una squadra di calcio (anche con nomi strani)
che ricordarsi tutti i nomi degli eserciti che sono andati in guerra nella prima grande guerra.
Calcio sei interessato, Storia non sei interessato, di conseguenza tendi a memorizzare di meno perchè non sei applicato.
no ma io parlavo di memorizzare anche senza volerlo...x esempio tutti sappiamo che il 12 ottobre 1492 è la scoperta dell'America,proprio perchè quando ce l'hanno insegnata alle elementari ci hanno detto che era una data importantissima e che non dovevamo scordarla mai,così noi ci messi in testa che era fondamentale e non ce la siamo scordata più...ma io parlo anche della memoria visiva o di quella memoria che ti fa rimembrare anche le cose meno importanti,dandoti almeno un quadro nitido là dove gli altri non hanno nemmeno prestato attenzione
Cal è proprio quello che volevo sapere grazie :) ho fatto il primo test d'intelligenza e ho fatto 30 su 33,il secondo l'avevo già fatto 2 anni fa
-
Quote:
Originariamente inviata da
bigym
no ma io parlavo di memorizzare anche senza volerlo...x esempio tutti sappiamo che il 12 ottobre 1492 è la scoperta dell'America,proprio perchè quando ce l'hanno insegnata alle elementari ci hanno detto che era una data importantissima e che non dovevamo scordarla mai,così noi ci messi in testa che era fondamentale e non ce la siamo scordata più...ma io parlo anche della memoria visiva o di quella memoria che ti fa rimembrare anche le cose meno importanti,dandoti almeno un quadro nitido là dove gli altri non hanno nemmeno prestato attenzione
Cartelli pubblicitari :045:
Li vedi una volta e te li ricordi per sempre, perchè adottano tecniche di persuasione visiva, esempio l'uso strumentale della donna per l'uomo.
Altri manifesti non pubblicitari manco te li ricordi dove li hai visti..
penso sia così che la memoria visiva funzioni
-
Tu volevi delle delucidazioni in merito al funzionamento dei due emisferi del cervello, e io ti ho risposto appunto che quelle zone del cervello non interessano la memoria o l'intelligenza ma solo il coordinamento, non c'é altro da aggiungere.
Per le tecniche di memorizzazione ti abbiamo scritto un pò tutti; invece non so cosa intendi con l'ultima cosa che hai scritto adesso.
Se ho capito bene ti dirò che la memoria a breve termine seleziona subito le informazioni da ricordare rimuovendo quelle poco utili, quindi se una persona ti dice che il 732 é una data importante perché Pipino il Breve vince la battaglia di Poitiers segnando la fine dei rapporti tra il ramo merovingio e quello carolingio come ho appena fatto adesso tenderai involontariamente a ripetertela più volte nella testa. Dopo aver letto questa risposta fra qualche minuto continuerai a pensare al 732 e fra un anno questo 732 ti tornerà in mente perché lo associerai subito a questa conversazione, senza ricordare però tutte le altre considerazioni di questa risposta. Così funziona la memoria umana.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Tu volevi delle delucidazioni in merito al funzionamento dei due emisferi del cervello, e io ti ho risposto appunto che quelle zone del cervello non interessano la memoria o l'intelligenza ma solo il coordinamento, non c'é altro da aggiungere.
Per le tecniche di memorizzazione ti abbiamo scritto un pò tutti; invece non so cosa intendi con l'ultima cosa che hai scritto adesso.
Se ho capito bene ti dirò che la memoria a breve termine seleziona subito le informazioni da ricordare rimuovendo quelle poco utili, quindi se una persona ti dice che il 732 é una data importante perché Pipino il Breve vince la battaglia di Poitiers segnando la fine dei rapporti tra il ramo merovingio e quello carolingio come ho appena fatto adesso tenderai involontariamente a ripetertela più volte nella testa. Dopo aver letto questa risposta fra qualche minuto continuerai a pensare al 732 e fra un anno questo 732 ti tornerà in mente perché lo associerai subito a questa conversazione, senza ricordare però tutte le altre considerazioni di questa risposta. Così funziona la memoria umana.
x favore fatelo santo vi prego :lol: comuqnue sto provando a fare il test della memoria...non ci crederai ma sono da mezz'ora al livello 3,devo passare al 4...lo so sono una schiappa...com'è possibile che nel Qi faccio 30 su 33 e qui non riesco a memorizzare 6 oggetti di fila? poi anch'io come te a questi test QI ci credo poco
PS: ho notato che se ripeto a voce alta i nomi degli oggetti,poi anche se non li ricordo,canticchio la sequenza di parole e vado avanti,avevi ragione :) purtroppo però quando studio leggo sempre con gli occhi,odio leggere a voce alta
liv 4 :lol:
-
Io ho preso 55 nel test del QI xD, perchè era scaduto il tempo e avevo risolto solo la metà delle risposte, sono un pochino lento a ragionare. Ci ho messo 25 minuti in tutto per finirlo con 28 risposte su 33.
-
-
io sto ancora fermo a liv 4 O_O ho sbagliato l'ultimo oggetto..
-
Fai associazioni : sei appena tornato dal Giappone e nello zaino oltre il passaporto tieni anche un gatto di porcellana e un ventaglio. Siccome é estate porti scarpe di tela e cappello per coprirti dal sole.
Io facevo così e arrivavo subito al 12^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Fai associazioni : sei appena tornato dal Giappone e nello zaino oltre il passaporto tieni anche un gatto di porcellana e un ventaglio. Siccome é estate porti scarpe di tela e cappello per coprirti dal sole.
Io facevo così e arrivavo subito al 12^^
O_O
Ci provo subito!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Fai associazioni : sei appena tornato dal Giappone e nello zaino oltre il passaporto tieni anche un gatto di porcellana e un ventaglio. Siccome é estate porti scarpe di tela e cappello per coprirti dal sole.
Io facevo così e arrivavo subito al 12^^
:roll: un pò come cicerone che ricordava le orazioni associandole alle stanze della sua villa,così a mano a mano che parlava ripercorreva le stanze...comunque io faccio associazioni riguardanti la forma o il colore
-
-
-
-
se devo ricordarmi di essere andato a letto presto, meglio fregarsene della memoria.
-
-
-
Cmq...memoria e qi non c'etrano niente, se avessi ancora il mio libro di psico ricopierei l'esperimento che c'era in un paragrafo..
-
Per una buona memoria serve anche una buona elasticità mentale, non dico che le meccaniche della logica sono le stesse della memoria, ma sono convinto che tenere in allenamento il cervello può essere d'aiuto, non ce la vedo una persona ottusa ricordare pagine e pagine a memoria. I quitz aiutano parecchio secondo me.
Certo mettersi a studiare almeno 4 ore al giorno é sicuramente la cosa migliore per acquisire una buona memoria.