Visualizzazione stampabile
-
Dicono che.....
Si Dice che....
Ho letto/visto/sentito che...
film,canzoni, computer, gadget tecnologici,videogiochi....
fate molto caso a quello che "si dice?"
"La critica dice che.."
io penso...
ma chissenefrega della critica...di quello che dicono
io devo vederlo io...provarlo IO.
Che ne pensate?
-
In effetti...
...in effetti me ne frego quando mi dicono "ho sentito che...", vedo e provo io, appunto.
-
E' giusto sapere in prima persona, ma si tratta di frasi che stimolano indubbiamente la curiosità della persona interessata ad indagare. Per intenderci, vada bene dire "La critica afferma.." ma con la razio di inserire i riferimenti o le fonti dal quale si attinge un pensiero o l'esperienza. In modo che le persona interessate possano a loro volta informarsi meglio.
Poi naturalmente esiste la fascia dei "Si dice che" perchè annoia assumersi il peso di un pensiero o perchè si vuole allargare la saccoccia dell'argomentazione. Peccato che poi capita di inciampare quando ci si imbatte nel curioso che vuole saperne di più..
-
x quanto riguarda film, musica e libri tutti quelli che mi piacciono hanno una pessima critica... non me frega altamente del loro giudizio, ma li leggo solo per curiosità
-
Dipende...
Se sono già intenzionata a provare la cosa (film libro, canzone che sia) una critica positiva può spingermi ulteriormente.
Se, invece, ho voglia di provarla, ma la critica è negativa, in genere non mi faccio influenzare, nel senso che comunque voglio provare in prima persona.
Se, infine, non sono interessata in genere la critica non mi influenza affatto.
Quind, in conclusione, in realtà non "dipende" affatto e la risposta è una sola: non sono influenzata :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Dipende...
Se sono già intenzionata a provare la cosa (film libro, canzone che sia) una critica positiva può spingermi ulteriormente.
Se, invece, ho voglia di provarla, ma la critica è negativa, in genere non mi faccio influenzare, nel senso che comunque voglio provare in prima persona.
Se, infine, non sono interessata in genere la critica non mi influenza affatto.
Quind, in conclusione, in realtà non "dipende" affatto e la risposta è una sola: non sono influenzata :D
Mi trovo pienamente d'accordo :045:
-
Quando ci sono di mezzo i soldi i "ho visto che ","La critica dice che..", sono ben accetti :045:
-
Capita che esprimendo la mia opinione aggiunga commenti letti/sentiti in giro, ma se si tratta di decidere se fare una cosa non mi faccio influenzare dalla critica, a meno che non mi capiti di essere già molto poco convinta e a quel punto una critica negativa può farmi evitare del tutto la cosa.
-
Beh dipende. Se una persona mi dice che un film o un libro sono belli, posso tuttavia ascoltarla.
Ma se si inizia a civettare su altre persone, non presenti e soprattutto che non si conoscono a fondo, mi da parecchio fastidio.
Non dò peso se la persona che mi parla, non ha la mia stima.
Dò peso a chi invece dice le cose con cognizione di causa. Cioè poche. Pochissime.
Direi che me ne frego e faccio quello che ritengo giusto IO, non gli altri.
-
Solitamente in ambito giornalistico sono i cosiddetti "tokens" ovvero informazioni senza fonte che non possono essere rintracciate e quindi verificate o contestate, ma che solitamente il lettore dà per certe. E' una pratica di basso livello.