Visualizzazione stampabile
-
Dicono che.....
Si Dice che....
Ho letto/visto/sentito che...
film,canzoni, computer, gadget tecnologici,videogiochi....
fate molto caso a quello che "si dice?"
"La critica dice che.."
io penso...
ma chissenefrega della critica...di quello che dicono
io devo vederlo io...provarlo IO.
Che ne pensate?
-
In effetti...
...in effetti me ne frego quando mi dicono "ho sentito che...", vedo e provo io, appunto.
-
E' giusto sapere in prima persona, ma si tratta di frasi che stimolano indubbiamente la curiosità della persona interessata ad indagare. Per intenderci, vada bene dire "La critica afferma.." ma con la razio di inserire i riferimenti o le fonti dal quale si attinge un pensiero o l'esperienza. In modo che le persona interessate possano a loro volta informarsi meglio.
Poi naturalmente esiste la fascia dei "Si dice che" perchè annoia assumersi il peso di un pensiero o perchè si vuole allargare la saccoccia dell'argomentazione. Peccato che poi capita di inciampare quando ci si imbatte nel curioso che vuole saperne di più..
-
x quanto riguarda film, musica e libri tutti quelli che mi piacciono hanno una pessima critica... non me frega altamente del loro giudizio, ma li leggo solo per curiosità
-
Dipende...
Se sono già intenzionata a provare la cosa (film libro, canzone che sia) una critica positiva può spingermi ulteriormente.
Se, invece, ho voglia di provarla, ma la critica è negativa, in genere non mi faccio influenzare, nel senso che comunque voglio provare in prima persona.
Se, infine, non sono interessata in genere la critica non mi influenza affatto.
Quind, in conclusione, in realtà non "dipende" affatto e la risposta è una sola: non sono influenzata :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Dipende...
Se sono già intenzionata a provare la cosa (film libro, canzone che sia) una critica positiva può spingermi ulteriormente.
Se, invece, ho voglia di provarla, ma la critica è negativa, in genere non mi faccio influenzare, nel senso che comunque voglio provare in prima persona.
Se, infine, non sono interessata in genere la critica non mi influenza affatto.
Quind, in conclusione, in realtà non "dipende" affatto e la risposta è una sola: non sono influenzata :D
Mi trovo pienamente d'accordo :045:
-
Quando ci sono di mezzo i soldi i "ho visto che ","La critica dice che..", sono ben accetti :045:
-
Capita che esprimendo la mia opinione aggiunga commenti letti/sentiti in giro, ma se si tratta di decidere se fare una cosa non mi faccio influenzare dalla critica, a meno che non mi capiti di essere già molto poco convinta e a quel punto una critica negativa può farmi evitare del tutto la cosa.
-
Beh dipende. Se una persona mi dice che un film o un libro sono belli, posso tuttavia ascoltarla.
Ma se si inizia a civettare su altre persone, non presenti e soprattutto che non si conoscono a fondo, mi da parecchio fastidio.
Non dò peso se la persona che mi parla, non ha la mia stima.
Dò peso a chi invece dice le cose con cognizione di causa. Cioè poche. Pochissime.
Direi che me ne frego e faccio quello che ritengo giusto IO, non gli altri.
-
Solitamente in ambito giornalistico sono i cosiddetti "tokens" ovvero informazioni senza fonte che non possono essere rintracciate e quindi verificate o contestate, ma che solitamente il lettore dà per certe. E' una pratica di basso livello.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Si Dice che....
Ho letto/visto/sentito che...
film,canzoni, computer, gadget tecnologici,videogiochi....
fate molto caso a quello che "si dice?"
"La critica dice che.."
io penso...
ma chissenefrega della critica...di quello che dicono
io devo vederlo io...provarlo IO.
Che ne pensate?
che non bisogna accettare passivamente le interpretazioni e i pareri della critica, ma certe volte sono dei pareri indispensabili per poter avere un parere personale.
Io non potrei mai studiare nulla prescindendo dalla critica, per quanto riguarda il mio particolare ambito di studi...
-
Sinceramente credo ai pareri di altre persone solo se devo fare, ad esempio, un acquisto importante (non un libro, per intenderci).
Per tutto il resto vado di testa mia. Se poi sbaglio, amen
-
Bè magari se devo vedere un film, leggere un libro, ecc. sento pareri, però poi ovviamente sono io che decido se fare o no una deterinata cosa xD
-
ascolto i pareri ma non sempre li seguo quando si parla di film e letteratura.Per la tecnologia considero soprattutto se ci sono stati problemi tecnici e se è così ci penso due volte in più del solito ad acquistare una cosa che potrebbe rompersi.
-
In effetti non ho pensato alla tecnologia. In questo ambito mi baso di più sulle opinioni che trovo, se si tratta di fare acquisti piuttosto importanti, cerco di scegliere sempre con cura e le varie recensioni mi servono abbastanza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Dipende...
Se sono già intenzionata a provare la cosa (film libro, canzone che sia) una critica positiva può spingermi ulteriormente.
Se, invece, ho voglia di provarla, ma la critica è negativa, in genere non mi faccio influenzare, nel senso che comunque voglio provare in prima persona.
Se, infine, non sono interessata in genere la critica non mi influenza affatto.
Quind, in conclusione, in realtà non "dipende" affatto e la risposta è una sola: non sono influenzata :D
-
E' facile farsi influenzare dai giudizi da ciò che "si dice" in giro... ma personalmente non in quello che hai speficicato tu... film, canzoni, videogiochi, libri.. per queste cose il giudizio degli altri mi scivola sopra senza quasi lasciare traccia; la critica poi non la ascolto nemmeno! :D
E' nell'ambito delle notizie e delle novità che si tende a dare tutto per vero senza pensarci troppo :roll:
-
mah..a me capita che magari dico...voglio andar a vedere....
ah la critica dice...
ma CHISSENEFREGAAAAAAAAAA
la critica è IO!
-
be è un discorso che cambia da cosa a cosa.
io in genere me ne frego di quello che si dice o delle mode ma se si parla di qualcosa che conosco o che va a gusti tipo abbigliamento vedo io, ma se si parla di pc in cui non capisco niente mi faccio consigliare. quindi vedo caso per caso
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Dipende...
Se sono già intenzionata a provare la cosa (film libro, canzone che sia) una critica positiva può spingermi ulteriormente.
Se, invece, ho voglia di provarla, ma la critica è negativa, in genere non mi faccio influenzare, nel senso che comunque voglio provare in prima persona.
Se, infine, non sono interessata in genere la critica non mi influenza affatto.
Quind, in conclusione, in realtà non "dipende" affatto e la risposta è una sola: non sono influenzata :D
Direi che il mio punto di vista è così :045:
-
le critiche mi servono a farmi un idea del prodotto,ma tanto prima o poi lo voglio vedere dal vivo,e li si decide tutto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Si Dice che....
Ho letto/visto/sentito che...
film,canzoni, computer, gadget tecnologici,videogiochi....
fate molto caso a quello che "si dice?"
"La critica dice che.."
io penso...
ma chissenefrega della critica...di quello che dicono
io devo vederlo io...provarlo IO.
Che ne pensate?
molto spesso servono preselezioni, e la critica serve a questo.
ogni venerdì escono 10 film, li guardi tutti? la critica aiuta.
poi anche la critica te la scegli, a me piace quella di alessio guzzano sul city e considero altri critici cinematografici degli ignoranti.
stesso discorso per musica, giochi, ristoranti ecc.ecc.
se avessi i milioni visiterei tutti i locali della guida michelin e gambero rosso, comprerei tti i giochi dell'x-box, ma non essendoci, leggo cosa dicono i critici (che la pensano più o meno come me) scelgo in base ai miei gusti personali.
naturalmente la "critica" degli esperti è diversa dalle classifiche di gradimento, quelle sono palesemente delle cazzate, basta guardare chi c'è ai primi posti negli album musicali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
ogni venerdì escono 10 film, li guardi tutti? la critica aiuta.
poi anche la critica te la scegli, a me piace quella di alessio guzzano sul city e considero altri critici cinematografici degli ignoranti.
stesso discorso per musica, giochi, ristoranti ecc.ecc.
se avessi i milioni visiterei tutti i locali della guida michelin e gambero rosso, comprerei tti i giochi dell'x-box, ma non essendoci, leggo cosa dicono i critici (che la pensano più o meno come me) scelgo in base ai miei gusti personali.
naturalmente la "critica" degli esperti è diversa dalle classifiche di gradimento, quelle sono palesemente delle cazzate, basta guardare chi c'è ai primi posti negli album musicali.
non necessariamente
guarderei solo quelli che mi ispirano..a me
è quello il punto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
non necessariamente
guarderei solo quelli che mi ispirano..a me
è quello il punto
in base al titolo? alla locandina? al cast? sì anche...
-