Visualizzazione stampabile
-
Quando finisce un amore?
Mi è sorta questa domanda stamattina, sentendo alcune persone parlare giusto dell'argomento.
Quando e cosa ti fa dire "non ti amo più"?
Non si parla di cotte passeggere, fuochi intensi ma spenti in fretta. Si sta parlando di anni di fidanzamento o convivenza o addirittura matrimonio.
Quando si ama da 3, 4, 5 10 anni... a che punto una persona è portata a dire "Basta, non ti amo più?", spesso senza un preciso evento che l'appoggi?
Mi spiego meglio, ipotizzando su una coppia che convive da 5 anni con un paio di anni di fidanzamento precedente alla convivenza. Una situazione media diciamo che non è il mero fidanzamento ma nemmeno il formalizzato matrimonio.
Ebbene, in questa coppia sembra che tutto vada bene, i due ragazzi, in 5 anni, si dovrebbero conoscere decisamente bene, nessuno dei due ha mai tradito nè è successo qualche particolare evento nella vita che minerebbe il rapporto. Ebbene, in questa ipotetica coppia uno dei due un giorno si esprime con un "Non ti amo più". Quali sono secondo voi le cause o i motivi che portano qualcuno in questa situazione ad esprimere tale frase?
Non si può dire che il rinunciatario, non conosceva o non aveva capito bene il proprio partner.
Non si può dire che vi sia stato qualche importante evento.
Quindi cosa è? Noia? La noia giustifica questa frase? L'amore è strettamente legato alla noia? Il cambiamento? Uno dei due nel tempo è cambiando diventando piano piano ma inesorabilmente una persona diversa non più accettabile in quel tipo di rapporto? Ma questo cambiamento è inevitabile? Tutti cambiano? Quante domande vero? Potrei andare avanti per pagine.. ma ora sta voi.. ipotizzate o descrivete le vostre esperienze personali o inpersonali.
-
:roll: ci sn vari motivi.. ci si è stancati, si capisce che nn è la xsona giusta..
-
(Non quoto direttamente per presa di posizione personale nei confronti dell'utente)
Presupponendo che ci si sia stancati questo starebbe a significare che l'AMORE va di pari passo con l'interessamento, il divertimento e quindi la noia. Un po' come un giocattolo o un gioco nuovo è bello fino a quando ti interessa poi quando comincia ad annoiarti lo accantoni per trovarne uno nuovo? In genere se il partner cambia lo si lascia perchè non è più quello di una volta, invece se NON cambia può annoiare... non ne trovo la logica.
Presupponendo, invece, che si capisca che non è la persona giusta, quanto tempo deve passare, in genere per conoscere, capire e decidere che quella persona è giusta per te, che stai bene con essa? Non si sta parlando di qualche mese o un anno, si parla di anni o decine di anni e in tutto questo tempo non si è capito prima che il partner non è la persona giusta?
-
io dopo 2 anni ho capito k l amore era finito...vedevo troppa monotonia nel rapporto..ormai era diventato tutto un ABITUDINE..evidentemente nn era la xsona adatta...
quoto verdy :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da crazyely88
io dopo 2 anni ho capito k l amore era finito...vedevo troppa monotonia nel rapporto..ormai era diventato tutto un ABITUDINE..evidentemente nn era la xsona adatta...
quoto verdy :ok:
Tutto ciò che conosci da tempo può essere monotono non credi? Anche i tuoi genitori sono monotoni avendoceli appresso da anni ma non sfuma l'amore che hai per loro. Se ilt uo lui tutt'aun tratto fosse cambiato, non ci sarebbe stata più monotonia, ma qualcosa di diverso.. l'avresti accettato?
P.s. Cosa intendi per "monotono" o "un'abitudine"? Baciarlo tutte le volte appena lo vedi.. è un'abitudine monotona?
-
Quando si arriva a discutere per strada,...è finita
è quando il rispetto viene a mancare
-
Quote:
Originariamente inviata da Lantis
Quando si arriva a discutere per strada,...è finita
è quando il rispetto viene a mancare
Ottimo, questi possono essere validissimi motivi, l'incomprensione prolungata ed ingiustificata e la mancanza di rispetto.. questo trovo sia un buon inizio per far sfumare un'amore... al contrario di ciò che penso della monotonia.
-
Quote:
Originariamente inviata da gattolo
(Non quoto direttamente per presa di posizione personale nei confronti dell'utente)
Presupponendo che ci si sia stancati questo starebbe a significare che l'AMORE va di pari passo con l'interessamento, il divertimento e quindi la noia. Un po' come un giocattolo o un gioco nuovo è bello fino a quando ti interessa poi quando comincia ad annoiarti lo accantoni per trovarne uno nuovo? In genere se il partner cambia lo si lascia perchè non è più quello di una volta, invece se NON cambia può annoiare... non ne trovo la logica.
Presupponendo, invece, che si capisca che non è la persona giusta, quanto tempo deve passare, in genere per conoscere, capire e decidere che quella persona è giusta per te, che stai bene con essa? Non si sta parlando di qualche mese o un anno, si parla di anni o decine di anni e in tutto questo tempo non si è capito prima che il partner non è la persona giusta?
1. che presa di posizione personale?
2. l'amore c'è finchè si riesce a mantenerlo vivo. magari si litiga troppo, o si hanno partner troppo gelosi e ci si stanca, ci sn troppi motivi..
3. nn te lo so dire, nn ho mai avuto storie lunghe, ma quando un giorno incominci ad avere dubbi sul rapporto, allora capisci che nn è la xsona giusta
-
La monotonia penso che sia una vera cazzata.
In una coppia ci son mille modi di passare il tempo, serve un po di inventiva. quando si va in monotonia è perche si vuole andare in monotonia...
-
Quote:
Originariamente inviata da Lantis
La monotonia penso che sia una vera cazzata.
In una coppia ci son mille modi di passare il tempo, serve un po di inventiva. quando si va in monotonia è perche si vuole andare in monotonia...
nn sn d'accordo
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Verdy
1. che presa di posizione personale?
2. l'amore c'è finchè si riesce a mantenerlo vivo. magari si litiga troppo, o si hanno partner troppo gelosi e ci si stanca, ci sn troppi motivi..
3. nn te lo so dire, nn ho mai avuto storie lunghe, ma quando un giorno incominci ad avere dubbi sul rapporto, allora capisci che nn è la xsona giusta
1) http://forum.fuoriditesta.it/se-e-st...t=verdy#220951
-
Quote:
Originariamente inviata da Lantis
La monotonia penso che sia una vera cazzata.
In una coppia ci son mille modi di passare il tempo, serve un po di inventiva. quando si va in monotonia è perche si vuole andare in monotonia...
si è vero..xò se nel tantivo d far passare qst monotonia nn si fa altro ke litigare...al telefono...quando si esce...m sa k poi si arriva ad una rottura inevitabile... :roll:
-
e che c'entra scusa? io ho sempre detto ke mi sembrano assurde certe idee di kikka, ma il mondo è bello xke è vario.. e cmq ti stai portando dietro una discussione di luglio nn so se rendo l'idea.. cioè tu ormai hai messo un muro.. vabbeh fai come ti pare, io cmq nn mi ricordavo quasi di te figurati :D
-
Quote:
Originariamente inviata da Verdy
e che c'entra scusa? io ho sempre detto ke mi sembrano assurde certe idee di kikka, ma il mondo è bello xke è vario.. e cmq ti stai portando dietro una discussione di luglio nn so se rendo l'idea.. cioè tu ormai hai messo un muro.. vabbeh fai come ti pare, io cmq nn mi ricordavo quasi di te figurati :D
Centra che decisi a suo tempo di non rispondere più ai tuoi post vista la palese incomprensione.
Non mi porto dietro nessuna discussione, mi porto dietro l'idea di averti marchiato come non compatibile e come utente con cui non si può discutere.
Meglio per te se non ti ricordi.
-
Quando uno dei 2 un bel giorno apre gli occhi e se ne va in giro con la mente sgombra e nn pensa piu a te, e si guarda in giro e va a conoscere altre persone... nella sua mente nn ti ama piu... e poi puo finire anche xke si da tutto x scontato sulla persona che hai al tuo fianco... esperienza personale...
-
Quote:
Originariamente inviata da roby7910g
Quando uno dei 2 un bel giorno apre gli occhi e se ne va in giro con la mente sgombra e nn pensa piu a te, e si guarda in giro e va a conoscere altre persone... nella sua mente nn ti ama piu... e poi puo finire anche xke si da tutto x scontato sulla persona che hai al tuo fianco... esperienza personale...
Questa mi sembra più la conseguenza di non amare più, non ami più e quindi giri per la tua vita senza che il suo pensiero di tocchi più. Ma perchè succede questo? Sono i motivbi che mi incuriosiscono non gli effetti.
TU dici "Perchè si da tutto per scontato" cosa intendi?
-
due persone quando si amano sono come un unico essere ma rimane sempre un fondo di individualità che si evolve diversamente nelle due persone percorrendo strade e sentieri diversi. Quando i sentieri son così distanti da non riuscire più a tenersi per mano l'amore è finito. Si cambia di continuo :)
-
Quote:
Originariamente inviata da gattolo
Centra che decisi a suo tempo di non rispondere più ai tuoi post vista la palese incomprensione.
Non mi porto dietro nessuna discussione, mi porto dietro l'idea di averti marchiato come non compatibile e come utente con cui non si può discutere.
Meglio per te se non ti ricordi.
farò a meno di te... :D
lantis nn sn d'accordo xke secondo me alla fine molti rapporti arrivano a quel punto, e nn tutti vogliono far finire un rapporto..
-
Quote:
Originariamente inviata da Lantis
La monotonia penso che sia una vera cazzata.
In una coppia ci son mille modi di passare il tempo, serve un po di inventiva. quando si va in monotonia è perche si vuole andare in monotonia...
Non penso come te sia propria una cazzata ma più una scusa razionale all'irazionale fine del sentimento amore per motivi che difficilmente chi lascia cerca di scoprire. Se è finito l'amore e quindi il motore dell'interessamento verso l'altra persona cosa o chi ci spinge a pensare al perchè è successo se non superficialmente?
La monotonia a mio parere nasce quando già questa persona ha dei problemi col partner. La monotonia in un rapporto che dura molto c'è e ci sarà sempre perchè il ragazzo con cui stai è sempre quello ed una volta che lo conosci in modo profondo molte cose, parole, frasi, discussioni si ripetono.
-
la monotonia si crea xke alla fine si finisce col fare sempre le solite cose, ma nn è colpa di nessuno.. o meglio, la colpa c'è nel momento in cui nn si fa nulla x scacciarla, ma spesso è inevitabile arrivarci. gia la vita da single è monotona, e gia la vita in se lo è..
-
Appurato che la monotonia c'è sempre, da single, nella vita e quindi anche nell'amore. Come può essere questo il motivo della fine dello stesso?
Ripeto che non si sta parlando di un rapporto atto allo scopo di divertirsi. Si tratta della persona che precedentemente hai deciso che è giusta per te, nel divertimento e nella noia della vita.
Se non ami più e quindi lasci il tuo ragazzo perchè è subentrata monotonia che non riesci a sopportare, nessun ragazzo a meno che non sia particolarmente istrionico nei cambiamenti sarà mai adatto a te perchè al divertimento iniziale prima o poi subentrerà sempre un certo livello di monotonia...
-
beh io ripeto che nn ho avuto storie lunghe.. ma nel momento in cui si arriva alla monotonia, sarebbe bene parlarne e cercare di ravvivare il rapporto!
-
Quote:
Originariamente inviata da gattolo
Questa mi sembra più la conseguenza di non amare più, non ami più e quindi giri per la tua vita senza che il suo pensiero di tocchi più. Ma perchè succede questo? Sono i motivbi che mi incuriosiscono non gli effetti.
TU dici "Perchè si da tutto per scontato" cosa intendi?
tutto x scontato intendo la vita che fanno due persone di 80 anni ke sono assieme da svariati anni... magari c' è solo attrazzione fisica e quando ci si vede si litiga solamente... ti posso dire esperienza personale
-
ho lasciato il ragazzo precedente dopo 5 anni...
al quarto anno avevo iniziato a dirgli che la monotonia stava logorando il rapporto...
siccome non abbiamo cavato un ragno dal buco se non solo per il primo mese perchè gli avevo messo paura dopo un anno l'ho lasciato e sì, il motivo è stato non ti amo più.
Non credo che quella frase si possa dire al compagno da un giorno all'altro, appena si sente che le cose funzionano male bisogna parlarne, ritentare, fare l'impossibile e poi... se non ci si riesce purtroppo l'amore finisce.
-
Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
ho lasciato il ragazzo precedente dopo 5 anni...
al quarto anno avevo iniziato a dirgli che la monotonia stava logorando il rapporto...
siccome non abbiamo cavato un ragno dal buco se non solo per il primo mese perchè gli avevo messo paura dopo un anno l'ho lasciato e sì, il motivo è stato non ti amo più.
Non credo che quella frase si possa dire al compagno da un giorno all'altro, appena si sente che le cose funzionano male bisogna parlarne, ritentare, fare l'impossibile e poi... se non ci si riesce purtroppo l'amore finisce.
Perfetto, e cosa intendevi per monotono, cosa trovavi monotono? Il fatto che facevate sempre più o meno le stesse cose? In questo caso non pensi che con qulunque ragazzo prima o poi si arrivi in uno stato in cui ci si conosce talmente bene, da essere un pochino monotoni? E in cosa è cambiato lui in quell'anno per dire che le cose andavano un pochino meglio?
Sicura che tu a priori non avevi capito che lui non fosse il ragazzo giusto per te e quindi, ogni cosa che faceva, ti sembrava monotonia pura? La monotonia siamo sicuri che sia una causa e non una conseguenza?
-
Quote:
Originariamente inviata da gattolo
Perfetto, e cosa intendevi per monotono, cosa trovavi monotono? Il fatto che facevate sempre più o meno le stesse cose? In questo caso non pensi che con qulunque ragazzo prima o poi si arrivi in uno stato in cui ci si conosce talmente bene, da essere un pochino monotoni?
la mia era una monotonia che era diventata una restrizione più cha altro.
Nel senso che mi ha allontanata dalla compagnia.
Passavamo i sabato e le domeniche in casa a guardare la tv.
Non lascerò mai una persona dopo anni solo perchè ormai conosco tutto di lei ma non potevo permettermi di vivere in casa solo con lui.
Non so se mi riesco a spiegare...
-
Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
la mia era una monotonia che era diventata una restrizione più cha altro.
Nel senso che mi ha allontanata dalla compagnia.
Passavamo i sabato e le domeniche in casa a guardare la tv.
Non lascerò mai una persona dopo anni solo perchè ormai conosco tutto di lei ma non potevo permettermi di vivere in casa solo con lui.
Non so se mi riesco a spiegare...
A questo volevo arrivare la monotonia nel tuo caso era la conseguenza di una restrizione e di un'irrealizzato bisogno di intrattenersi con altre persone. BIsogno che lui non aveva e che quindi ignorava. Se anche te, come lui, non avessi avuto tale bisogno, stare in casa a guardare la tv ti sarebbe bastato. Quindi vi siete trovati incompatibili, lui non rispettava i tuoi bisogni e quindi era diventato un sacrificio da parte tua. E questo va ben oltre la semplice monotonia che esiste comunque in qualsiasi rapporto non credi?
-
Quote:
Originariamente inviata da gattolo
A questo volevo arrivare la monotonia nel tuo caso era la conseguenza di una restrizione e di un'irrealizzato bisogno di intrattenersi con altre persone. BIsogno che lui non aveva e che quindi ignorava. Se anche te, come lui, non avessi avuto tale bisogno, stare in casa a guardare la tv ti sarebbe bastato. Quindi vi siete trovati incompatibili, lui non rispettava i tuoi bisogni e quindi era diventato un sacrificio da parte tua. E questo va ben oltre la semplice monotonia che esiste comunque in qualsiasi rapporto non credi?
sì capisco dove vuoi arrivare.
Distingui 2 monotonie:
1. quella che ovviamente col tempo si viene a creare in quanto non c'è diciamo nient'altro da scoprire nella persona che ti sta a fianco perchè è anni che la conosci
2. e poi c'è quest'altra monotonia che è dovuta ai diversi bisogni delle persone.
La prima mo0notonia è impossibile eliminarla ma bisogna solo portarla nel cuore come gioia di conoscere così a fondo l'altra persona.
La seconda è quella che secondo me si elimina dividendo il rapporto in 3 momenti:
1. tempo per lui senza di lei
2. tempo per lui senza di lei
3. tempo per lui e lei insieme.
Così i bisogni dell'uno e dell'altra sono soddisfatti e le persone non marciscono.
-
Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
Quote:
Originariamente inviata da gattolo
A questo volevo arrivare la monotonia nel tuo caso era la conseguenza di una restrizione e di un'irrealizzato bisogno di intrattenersi con altre persone. BIsogno che lui non aveva e che quindi ignorava. Se anche te, come lui, non avessi avuto tale bisogno, stare in casa a guardare la tv ti sarebbe bastato. Quindi vi siete trovati incompatibili, lui non rispettava i tuoi bisogni e quindi era diventato un sacrificio da parte tua. E questo va ben oltre la semplice monotonia che esiste comunque in qualsiasi rapporto non credi?
sì capisco dove vuoi arrivare.
Distingui 2 monotonie:
1. quella che ovviamente col tempo si viene a creare in quanto non c'è diciamo nient'altro da scoprire nella persona che ti sta a fianco perchè è anni che la conosci
2. e poi c'è quest'altra monotonia che è dovuta ai diversi bisogni delle persone.
La prima mo0notonia è impossibile eliminarla ma bisogna solo portarla nel cuore come gioia di conoscere così a fondo l'altra persona.
La seconda è quella che secondo me si elimina dividendo il rapporto in 3 momenti:
1. tempo per lui senza di lei
2. tempo per lui senza di lei
3. tempo per lui e lei insieme.
Così i bisogni dell'uno e dell'altra sono soddisfatti e le persone non marciscono.
Perfetto anche se io non la esporrei proprio così penso sia giusto, quindi riassumendo ciò che precedentemente è stato detto e rettificato i possibili motivi sono:
- Mancanza di rispetto
- Incomprensione
- Soppressione dei bisogni personali
- Mancanza di tempo per se stessi
Detto qeusto mi chiedo, il tuo lui ti obbligava a stare a casa, per esempio, la domenica? Se lo trovavi pesante e volevi uscire con amici e amiche perchè non lo facevi?