Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
BimbaElectro_
Soffre x qlk giorno e poi quel che c'è stato c'è stato..
il mio ragazzo (prima di mettersi con me) era fidanzato con un'altra e quando si sono lasciati (a maggio dell'anno scorso mi pare) stava malissimo...lo so perchè l'ho sostenuto io per quel periodo, sono stata io sentire le frasi che mi diceva...e erano frasi di una persona che soffriva.
poi sono arrivata io a farlo tornare felice ^^
-
ma certo che è la stessa cosa sia per gli uomini che per le donne. L'una cosa che cambia sono i caratteri. Cioè ci possono essere donne come anche uomini, che non fanno vedere i sentimenti, ma non cambia se uno e maschio o femmina!
__________________
Dì la tua!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Seconde me lo struggersi in attesa davanti un apparecchio elettronico è una caratteristica tipicamente femminile. L'uomo - in linea di massima - è più pragmatico: se qualcosa non va bene ti raggiunge sotto casa e se ne discute.
Per il resto, credo che la sofferenza sia uno stato emotivo universale, la differenza sta nell'essere bravi o meno a nasconderla.:)
-
Anke l'uomo ha 1 sua sensibilità ed è bello quando viene fuori xkè l'uomo non è d ferro, è1persona normale ke ha 1cuore e dei sentimenti.
-
Si si a quanto pare si.....
Cioè io poi spero ke nex faccia come me che quando mi so lasciato ho tirao un pugno contro il muro e mi sn rotto la mano -.-
-
non siamo cyborg, anche noi abbiamo sentimenti, solo che c'è chi lo fà vedere di piú e chi meno
-
perchè questa distinzione sessista? l'uomo, come la donna, è un essere umano e soffre, se non più, tanto quanto la donna....
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Black_Rose*
ssì...ma per me uno su 10
sono fiero di essere l'uno
-
Quote:
Originariamente inviata da
Chester Bennington
sono fiero di essere l'uno
pure io
-
certo che soffrono.
solo che l'uomo ha una tendenza a "razionalizzare" il più delle volte (dipende troppo dal carattere) maggiore rispetto a quella delle donne.
il razionalizzare non porta a non soffrire, porta al reagire e all'essere pragmatici.