Visualizzazione stampabile
-
le prime righe della canzone le leggo in maniera negativa ed agoistica...cioè in pratica è 1 rapporto ke nasce xke nn si vuole + stare soli...e nn mi sembra 1 cosa carina stare cn qualk1 solo x nn stare soli...
xo dipende...spesso si desidera 1 xsona accanto nn x nn stare soli,ma xke si sente la necessità di amare e di essere amati(e qst nn mi sembra sbagliato)...
-
Io la canzone, comunque, non la leggo affatto come la leggete voi.
Facciamo inta che io non abbia l'idea che ho sull'Amore.
Leggo questa canzone.
Non dice
"sto con te perché non avevo nente da fare ecc".
Dice
"MI SONO INNAMORATO DI TE..."
è diverso...
Si sta èparlando comunqe di una persona innamorata.
Che si è innamorata e si è lasciata innamorare per questo motivo.
Non so se sono riuscita a spiegarmi...
-
l'amore è un cosa stupenda ci fa sentire al settimo cielo sensazione unica e credo che con questa canzone sia espressa la pura essenza dell'amore
-
La canzone è forse una delle più belle mai scritte. Anche io quando l'ho sentita la prima volta mi ha fatto riflettere e si è stabilita nel mio cuore.
Quando l'ho ascoltata ero innamorata di un ragazzo che si è rivelato essere un... Non ci sono parole per definire il male che mi ha fatto.
Mi sono innamorata di lui perchè non voglio passare la vita da sola e vorrei averti vicino, sentire i nostri cuori battere all'unisono, colonna sonora del nostro amore. Mi sono innamorata di lui perchè volevo qualcuno da incontrare di giorno, prepararmi pensando se gli piacerò, cosa penserà di me. Mi sono innamorata di lui perchè volevo che mi tenesse compagnia nel mondo dei sogni dove tutto è perfetto.
L'unica cosa che sono riuscita ad ottenere era la compagnia nel mondo dei sogni ma al risveglio ero assalita dalla malinconia.
Magnifica, Straordinaria Canzone!
-
[QUOTE=Lyla;2134547] Come si dice nel mio gergo lavorativo, ho "mal-posto il problema".
Il significato letterale della canzone è ovvio.
Quello che mi incuriosiva è il vostro modo di porvi di fronte a quelle frasi.
Vi è capitato di stare con qualcuno perché avevate bisogno più della figura che rappresentava, che non di lui? [QUOTE]
Sì, mi è capitato. Ed è stato l'errore più grande che ho commesso fino ad ora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
E' capitata la stessa identica cosa anche a me.
A.Carpentier diceva che:
"Le persone non amano mai altre persone. Amano se stesse attraverso gli altri"
E forse è vero che molto spesso ci piace una persona solo perchè ci fa stare bene, perchè ci fa sentire amati, perchè ci riempie le giornate...e noi non desideriamo quella persona, ma desideriamo l'amore che quella persona prova per noi. E' tutto ciò capita perchè molto probabilmente c'è una carenza affettiva interna. Non riuscendo ad amarci noi per primi, proiettiamo questa mancanza sugli altri ed ecco che l'amore che quella persona ci dona va a riempire quel vuoto interno. Ma un rapporto del genere non può durare tanto, perchè prima o poi ci accorgiamo che l'altro in effetti non ci piace affatto.
Secondo me la possibilità di instaurare una vera relazione e di innamorarci di un' altra persona ce l'abbiamo solamente quando bastiamo a noi stessi, e amandoci noi per primi, incominciamo a cercare un altro individuo e non qualcosa che riempia le nostre mancanze interiori
Quoto tutto. E mi è anche capitato personalmente di vivere una relazione così, ne ero consapevole, ma non ho voluto troncare per paura di perdere le abitudini che ormai si erano istaurate nelle mie giornate dove anche lui aveva preso un posto ben preciso. E' squallido lo so, ma è così, mi è successo ma ne ho tratto qualcosa. Ora però posso dire di essere innamorata della persona e non della figura che ha.
-
Mi piace il testo ma non la musica : D
-
mi sembra un modo di agire estremamente immaturo e superficiale... l'amore deve essere una cosa che nasce spontanea, inaspettata... l'amore non si può programmare, deve essere quella forza, come diceva Dante, capace di muovere il sole e le stelle, che ti pervade interamente.... non un mezzo per evitare la noia.....
-
Penso che fondamentalmente gli uomini siano persone egoiste, lunatiche, insoddisfatte, inappagate e inappagabili.
Penso che l'amore non sia altro che una risposta al vuoto intrinseco che è caratteristica principale dell'essere umano.
E penso anche che siamo tutti soli, sempre soli, indistintamente; se stiamo con qualcuno o meno, se siamo da soli o in compagnia, in vita o in morte.
Penso che l'amore sia solo un palliativo, una dose eterna di morfina per la mente umana.
Ma penso anche che la morfina attenua il dolore, e che la dipendenza rende il piacere più violento e vero.
In poche parole è inutile stare a dibattere sull'amore visto come perdita di tempo: l'amore è perdita di tempo.
La vita, è perdita di tempo.
Essere, è perdita di tempo.
Ma credo che perder tempo non sia una cosa così negativa.
Penso che sia meglio perdere ogni singolo minuto della propria vita, che ritrovarselo in mano una volta morti e accorgersi solo allora che "i beni materiali in paradiso non si portano".
Questa è la tua vita, e sta finendo ogni minuto che passa. Così, più o meno, diceva Tyler Durden.
E così dico io dopo due thermos di caffè e un sabato intero passato a studiare.
Che perdita di tempo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
E' capitata la stessa identica cosa anche a me.
A.Carpentier diceva che:
"Le persone non amano mai altre persone. Amano se stesse attraverso gli altri"
E forse è vero che molto spesso ci piace una persona solo perchè ci fa stare bene, perchè ci fa sentire amati, perchè ci riempie le giornate...e noi non desideriamo quella persona, ma desideriamo l'amore che quella persona prova per noi. E' tutto ciò capita perchè molto probabilmente c'è una carenza affettiva interna. Non riuscendo ad amarci noi per primi, proiettiamo questa mancanza sugli altri ed ecco che l'amore che quella persona ci dona va a riempire quel vuoto interno. Ma un rapporto del genere non può durare tanto, perchè prima o poi ci accorgiamo che l'altro in effetti non ci piace affatto.
Secondo me la possibilità di instaurare una vera relazione e di innamorarci di un' altra persona ce l'abbiamo solamente quando bastiamo a noi stessi, e amandoci noi per primi, incominciamo a cercare un altro individuo e non qualcosa che riempia le nostre mancanze interiori
Ammiro profondamente il tuo ragionamento.