Visualizzazione stampabile
-
Ognuno fa quel che vuole e che si sente di fare: nessuno è obbligato a "sposarsi" come nessuno è obbligato a "non sposarsi". Io sinceramente considero l'amore come il rispetto e l'aiuto (quando si può) che si da agli altri, quindi ho una concezione decisamente diversa
-
Comunque, non dico che prendo le difese dell'autore, ma in questa critica, troppo violenta e non motivata, c'è comunque uno spunto di riflessione e di ribellione, perché no, che mi ha interessato.
Noi guardiamo spesso all'amore come ad un'entità esclusivamente positiva, a cui affidarci corpo ed anima, senza resistere. Come al bene supremo della nostra vita.
Ma, come se obbedisse ad una legge universale degli equilibri, ci fa anche soffrire atrocemente; alla ricerca della nostra felicità, ci fa calpestare quella degli altri. Io non lo venero, lo temo, lo prendo sempre con le pinze, ovvero cercando di soggiogare sempre gli istinti alla ragione, per essere sicuro di non far del male a chi amo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Ognuno vive la propria vita come meglio crede
-
Quote:
Originariamente inviata da
Huite
Ma perchè pensate solo ad avere il tipo o la tipa??? mi semrate (senza offesa) degli sfigati perchè non sapete vivere senza una persona accanto :lol::lol::lol::lol::lol::lol: godetevi la vita senza rompi coglioni nella vostra vita
2 di picche, eh?:roll:
-
mah...se siamo noi gli sfigati te che sei?
-
Beh.... ma per metà è vero. Nella vita non esiste solo->ho il ragazzo/a,la società dipinge sfigati chi vuole starsene per conto suo,ma non è così. Mi da fastidio leggere,per esempio,ragazzine di 12-13-14 anni che si lamentano 24oresu24 dei ragazzi,di quello col ciuffo che non la fila,di quello con gli occhi verdi che non la saluta.... queste sono solo ragazzine-polle dal carattere deboluccio. Cioè,non stanno stare da sole in povere parole. La nostra vera identità non si trova stando con l'altro ma in sé stessi,solo così potremo trovare nella nostra vita una persona che fa al caso nostro,partendo da noi stessi. La prima persona da amare sei tu,altrimenti come fai ad amare l'altro? :roll: Perciò io sono per metà d'accordo,non si deve continuamente pensare a questo,è asfissiante ,poi vabbè,ognuno la pensa come vuole ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
KIss of Death
Beh.... ma per metà è vero. Nella vita non esiste solo->ho il ragazzo/a,la società dipinge sfigati chi vuole starsene per conto suo,ma non è così. Mi da fastidio leggere,per esempio,ragazzine di 12-13-14 anni che si lamentano 24oresu24 dei ragazzi,di quello col ciuffo che non la fila,di quello con gli occhi verdi che non la saluta.... queste sono solo ragazzine-polle dal carattere deboluccio. Cioè,non stanno stare da sole in povere parole. La nostra vera identità non si trova stando con l'altro ma in sé stessi,solo così potremo trovare nella nostra vita una persona che fa al caso nostro,partendo da noi stessi. La prima persona da amare sei tu,altrimenti come fai ad amare l'altro? :roll: Perciò io sono per metà d'accordo,non si deve continuamente pensare a questo,è asfissiante ,poi vabbè,ognuno la pensa come vuole ;)
Questo è il mio pensiero al cento per cento...e mi permetto un appunto:
Bisogna rispettare chi ha obiettivi diversi nella vita, mentre sono intollerabili coloro che non fanno che lamentarsi di non avere un partner.
-
sono sempre stata in grado di vivere da sola se il tipo ke mi filava non mi piaceva...ma quando ti innamori è ben diverso,non puoi + fare a meno dell'altro :)
-
Mio nonno mi raccontava la favola della volpe e l'uva...