Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
alfio se invece di rispondere a me leggevi tutti i post avresti notato che le differenze tra nord e sud ci sono eccome ;)
Non ti sto dicendo che non esistono differenze tra Nord e Sud (anche perché il topic non parla di questo), infatti la risposta era riferita a quel tuo specifico intervento, non a tutto ciò che hai scritto.
-
ma sono cose che succedono tutt'ora altro che assurdi stereotipi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
ma sono cose che succedono tutt'ora altro che assurdi stereotipi..
beh penso di saperne qualcosa di più io su dove vivo rispetto a chi vive altrove
-
ma io infatti non ho mica detto dove vivi tu, parlavo di sicilia..
comunque non credo proprio sia cosi ovunque, nè che sia cosi in tutta la sicilia, ci saranno zone dove magari c'è una mentalità più "recente" diciamo cosi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
ma io infatti non ho mica detto dove vivi tu, parlavo di sicilia..
Beh hai parlato di Sud, non di Sicilia, e comunque la Sicilia non si trova mica al Polo Sud.
- - - Aggiornamento - - -
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Anche a me sembra una scena ridicola mettere sul bancone esattamente 80 centesimi e poi fare all'altro "mancano i tuoi 80!". Capisco quando la spesa è più elevata, ma davvero stare lì per un euro mi sembra strano.
Però se un'amica mi "invita" a mangiare la pizza, dò per scontato che sia solo una proposta e che ognuno paghi per sé, a meno che non sia il suo compleanno oppure l'invito non sia a casa sua (ma in quel caso porterei un regalo, o da bere). Ma abbiamo già chiarito (e abbondantemente discusso, da quanto mi ricordo) che a nord ad esempio ti paghi anche la cena se qualcuno ti invita ad un compleanno :lol:
Però appunto, se ognuno paga per sé per quanto mi riguarda si decide anche assieme dove andare e quanto spendere: la settimana scorsa una mia amica mi ha proposto di cenare in un ristorante, ho visto i prezzi e sono sbiancata :lol: male ho semplicemente detto "andiamo da un'altra parte". Mi è successa una cosa del genere anche ad un compleanno in cui ognuno pagava per sé invece, e lì purtroppo ho dovuto sborsare 45£ e stare zitta. E' questo che non trovo giusto, come non troverei giusto se succedesse alla prima uscita: o tieni in considerazione le mie magre finanze e mi porti in un pub, o se vuoi fare il sofisticato e mangiare ostriche mi aspetto che tu ti offra di pagare il conto.
Possiamo andare avanti a discutere, ma tanto non penso che qualcuno capirà mai le ragioni dell'altro :D e non lo dico per sfottere, eh, è solo che ognuno ha le proprie abitudini: a me sembra assurdo dover pagare la festa di compleanno di qualcun altro, ma forse a nord quei soldi li risparmiano non offrendo caffè a destra e a manca, quindi alla fine sono a pari :lol:
Intervengo per dire che per me c'è differenza anche tra nord e nord a 'sto punto. Da me il caffè non si divide: una volta paga uno, una volta l'altro, senza guardare all'euro. E in verità con i miei amici questo vale anche per le uscite al pub o per lo spritz. Diversa invece è la questione della cena fuori dove dividiamo. In più a me non è mai capitato di essere invitata a cena fuori per un compleanno e aver dovuto poi pagarmi la cena, davvero lo trovo assurdo, se non hai le possibilità economiche per pagare la cena a tutti gli invitati, invita meno persone o festeggia in un altro modo.
-
-
Credo dipenda anche dall'età se si parla di compleanni. Mia mamma non aveva (non ha!) dei gran soldi, quindi pagare una decina pizze+bere+coperti+torta al mio compleanno sarebbe stato improbabile, e la pizzeria la puoi scegliere ovunque mentre la casa magari è scomoda per qualcuno o troppo piccola per ospitare tutti.
Cioè a volte è normale e ci sta offrire qualcosa a degli amici, ci mancherebbe, ma non penso possa essere un obbligo e, soprattutto, non penso assolutamente sia sgarbato non offrire.
E penso influisca anche il tipo di amicizia che c'è. Con una coppia di amici ci alterniamo sempre, una volta paghiamo noi e una volta loro, chi paga la cena magari lascia pagare agli altri il minigolf dopo eccccccccetera
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Da me il caffè non si divide: una volta paga uno, una volta l'altro, senza guardare all'euro. E in verità con i miei amici questo vale anche per le uscite al pub o per lo spritz. Diversa invece è la questione della cena fuori dove dividiamo. In più a me non è mai capitato di essere invitata a cena fuori per un compleanno e aver dovuto poi pagarmi la cena, davvero lo trovo assurdo, se non hai le possibilità economiche per pagare la cena a tutti gli invitati, invita meno persone o festeggia in un altro modo.
idem anche qui da me (marche)
a parte le tirchie che non offrono mai ma quelli sono casi a parte :lol:
però comunque indipendentemente dalle "usanze del posto" io la penso così
Quote:
Originariamente inviata da
Jeggi
Cioè a volte è normale e ci sta offrire qualcosa a degli amici, ci mancherebbe, ma non penso possa essere un obbligo e, soprattutto, non penso assolutamente sia sgarbato non offrire.
E penso influisca anche il tipo di amicizia che c'è. Con una coppia di amici ci alterniamo sempre, una volta paghiamo noi e una volta loro, chi paga la cena magari lascia pagare agli altri il minigolf dopo eccccccccetera
se te lo puoi permettere è bello offrire ma parlare di obblighi mi pare un tantino esagerato
(a meno che sei un ragazzo al primo appuntamento o non è la tua festa di compleanno... ma questi sono casi a parte :lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
Ah beh si vede che ne sai..
ma seriamente qualcuno é legato ancora a questi assurdi stereotipi ?
Ok probabilmente sono degli stereotipi, e sicuramente ci saranno delle eccezioni.. Ma non puoi negare che al sud il concetto di famiglia sia molto "allargato"; dalle mie parti considerare i cugini di secondo grado come dei parenti è già un miracolo.
Sono stata ad un matrimonio in Puglia e,non voglio esagerare,ma mi sembrava di essere finita in un film di Checco Zalone XD Idem per un matrimonio a cui sono stata quest'estate (il marito di mia cugina è di Lecce).
Gli stessi mie parenti che come ben sai sono campani, hanno la tendenza ai festeggiamenti pomposi ^^"
Mi fermo qui, non centra nulla con l'argomento del topic XD