Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
perchè, c'è qualcuno che lo fa senza tornaconto? a parte un francescano intendo
in questo caso parlo di amore in senso generale...e comunque si. e a maggior ragione ci sta ancora tanta gente che ama il proprio partner...magari l'altro non la ricambia veramente ma ci sta, che tu ci creda o meno.
esiste il termine umanità...prende vita dalla caratteristica che in gran parte ci contraddistingue....ormai emerge solo in casi estremi e gravi...vedi l'11 settembre o quei 4/5 secondi di compassione che abbiamo quando sentiamo di eventi catastrofici....ma in quei momenti, in quei posti, la gente si rimbocca le maniche e ritorna ad aiutarsi, arrivano persone da altri posti...è amore collettivo e disinteressato e ce ne stanno tante altre forme...le cose e purepure saranno rare o si verificano solo in determinate circostanze a volte, altre no...ma le cose pure non le puoi estinguere del tutto...il bene e il male, sono sempre dentro di noi, anche se in piccolissima percentuale, ci stanno sempre....il problema è quanto diamo valore a l'uno o all'altro, visto che ormai tutto si muove e ruota attorno alla soggettività e per l'occidente non ci stanno più parametri esatti per definire i limiti e i confini di giusto e sbagliato in modo netto
fine ot
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
perchè, c'è qualcuno che lo fa senza tornaconto? a parte un francescano intendo
Anche lì ci sono dei tornaconti: paradiso, vita eterna, il sentirsi amati da Gesoo e/o Deeo... Il sentirsi "migliori", spiritualmente superiori.
Avoja...
Anzi, credo che l'altruismo, quello vero, sia una chimera.
Persone apparentemente altruiste ne ho conosciute, in realtà si gozzovigliavano nel loro sentirsi migliori rispetto ai brutti e sporchi egoisti. E tante altre ragioni, ma il tornaconto c'era sempre, certamente quello emotivo e a volte anche materiale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ligaro
Anche lì ci sono dei tornaconti: paradiso, vita eterna, il sentirsi amati da Gesoo e/o Deeo... Il sentirsi "migliori", spiritualmente superiori.
Avoja...
Anzi, credo che l'altruismo, quello vero, sia una chimera.
Persone apparentemente altruiste ne ho conosciute, in realtà si gozzovigliavano nel loro sentirsi migliori rispetto ai brutti e sporchi egoisti. E tante altre ragioni, ma il tornaconto c'era sempre, certamente quello emotivo e a volte anche materiale.
lo fanno persino gli atei :D loro non fanno testo ? si chiama empatia..ssentire e immedesimarsi nei panni degli altri, è ben diverso, devi essere un minimo empatico per poterti cercare di provare a far parte di un gesto o di un azione umanitaria. la spiritualità non è necessariamente connessa con questo discorso di umanità ed empatia;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
in questo caso parlo di amore in senso generale...e comunque si. e a maggior ragione ci sta ancora tanta gente che ama il proprio partner...magari l'altro non la ricambia veramente ma ci sta, che tu ci creda o meno.
tu avevi parlato di amare gli altri più di se stessi, non di amare il partner e basta (situazione più diffusa), e chi rientra nella prima categoria rischia di perdere anche la propria dignità, fare azioni ridicole
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
tu avevi parlato di amare gli altri più di se stessi, non di amare il partner e basta (situazione più diffusa), e chi rientra nella prima categoria rischia di perdere anche la propria dignità, fare azioni ridicole
dipende i punti di vista...per te una rivoluzione pacifica e non violenta è una cazzata quasi impossibile (come hai affermato in vari topic), in india alla faccia di quello che pensi tu ci sono riusciti...evitare la violenza e salvare migliaia di vite non mi sembra ridicolo.
il problema è sempre il punto di vista...e ti cito una frase :
"Quando do da mangiare ai poveri", disse una volta dom Helder, "mi battono le mani. Quando domando perché i poveri hanno fame, mi chiamano comunista"
i punti di vista soggettivi non sono realmente importanti o da dover tenere in considerazione come puoi ben notare;)
spesso perchè dietro si cela la solita ipocrisia come ancora una volta potrai ben notare
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
lo fanno persino gli atei :D loro non fanno testo ? si chiama empatia..ssentire e immedesimarsi nei panni degli altri, è ben diverso, devi essere un minimo empatico per poterti cercare di provare a far parte di un gesto o di un azione umanitaria. la spiritualità non è necessariamente connessa con questo discorso di umanità ed empatia;)
Alle volte è proprio il senso di appartenenza il tornaconto.
Perché "fa bene".
Basta studiare un pò di evoluzionismo per trovare fior di risposte capaci di far comprendere il perché e il percome dei nostri gesti, dai più beceri a quelli più benevoli.
Effetto collaterale: enorme ridimensionamento della natura umana, disillusione, fuga dallo stupore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ligaro
Alle volte è proprio il senso di appartenenza il tornaconto.
Perché "fa bene".
Basta studiare un pò di evoluzionismo per trovare fior di risposte capaci di far comprendere il perché e il percome dei nostri gesti, dai più beceri a quelli più benevoli.
Effetto collaterale: enorme ridimensionamento della natura umana, disillusione, fuga dallo stupore.
basta sutdiare il dna umano e la storia per scoprire che è qualcosa che fa parte del nostro corredo genetico...chi più chi meno...chi troppo chi niente...
l'uinco evoluzionismo che potrei concepire in maniera seria forse è solo questo :
http://www.fuoriditesta.it/userpic/7...3cfc60_500.jpg
se poi consideriamo che il prototpio migliore che abbiamo in fatto di capacità analitiche e di logica dovrebbe essere il nostro vulcaniano Mr Spek
http://www.fuoriditesta.it/forum.avatar.php?id=237561
per i più noto semplicemente come sousuke...allora la pianto con stadiscussione e gli OT perchè credo che non ci sia altro da aggiungere
-
Vedi gli effetti ma non cerchi le cause.
Conserva la tua innocenza, io ormai non posso più tornare indietro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
ho messo pure le immagini e i disegnini per aiutare la comprensione :( :D
-
se l'effetto diffuso fosse quello la società attuale sarebbe molto più estremizzata e materiale di quella attuale, quindi ancora più decadente e cinica a livello relazionale
invece oggi è la truzzaggine che comanda, non certo la ragione
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
basta sutdiare il dna umano e la storia per scoprire che è qualcosa che fa parte del nostro corredo genetico...chi più chi meno...chi troppo chi niente...
l'uinco evoluzionismo che potrei concepire in maniera seria forse è solo questo :
http://www.fuoriditesta.it/userpic/7...3cfc60_500.jpg
se poi consideriamo che il prototpio migliore che abbiamo in fatto di capacità analitiche e di logica dovrebbe essere il nostro vulcaniano Mr Spek
http://www.fuoriditesta.it/forum.avatar.php?id=237561
per i più noto semplicemente come sousuke...allora la pianto con stadiscussione e gli OT perchè credo che non ci sia altro da aggiungere
le capacità analitiche e logiche dovrebbero essere proprie di tutti (poi c'è chi le ha di un certo livello e chi si limita ai ragionamenti elementari), e non vuol dire essere mr spock senza emozioni ma semplicemente saperle controllare e ragionare coi propri obiettivi ovunque (anche nelle relazioni), poi che oggi ci sia una massa di rimbambiti è un altro discorso
vale anche in campo sentimentale, l'esperienza ti porta ad eliminare il superfluo e a capire che nella vita prima si impara a pararsi il culo e a guadagnare ciò che si può prendere e meglio è, senza farsi strane illusioni