Visualizzazione stampabile
-
A tutto ciò che è stato detto, mi viene da aggiungere solo che, per come ho potuto constatare, restare insieme per il bene dei figli è un cavolata quanto lo sposarsi per l'arrivo dei figli. In entrambi i casini bambini crescono in un clima non sereno. E lo percepiscono meglio degli adulti.
Si può essere buoni genitori senza vincoli forzati. Anzi, forse lo si riesce ad essere anche di più.
poi, se c'è una cosa che ho capito da tempo è che niente e nessuno è per sempre. I rapporti finiscono, gli amori e le passioni anche. Ciò che può durare a lungo e sopravvivere sono il rispetto e la correttezza che generano fiducia, affidabilità. Su questo si può continuare a costruire qualcosa di solido e saranno buon esempio anche per i figli.
Crescere in un rapporto forzato o finto non credo possa far bene a nessuno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Masquerade
A tutto ciò che è stato detto, mi viene da aggiungere solo che, per come ho potuto constatare, restare insieme per il bene dei figli è un cavolata quanto lo sposarsi per l'arrivo dei figli. In entrambi i casini bambini crescono in un clima non sereno. E lo percepiscono meglio degli adulti.
Si può essere buoni genitori senza vincoli forzati. Anzi, forse lo si riesce ad essere anche di più.
poi, se c'è una cosa che ho capito da tempo è che niente e nessuno è per sempre. I rapporti finiscono, gli amori e le passioni anche. Ciò che può durare a lungo e sopravvivere sono il rispetto e la correttezza che generano fiducia, affidabilità. Su questo si può continuare a costruire qualcosa di solido e saranno buon esempio anche per i figli.
Crescere in un rapporto forzato o finto non credo possa far bene a nessuno.
Diciamo che lo sposarsi quando si è in attesa improvvisamente, per me, ha senso come no. Nel senso che se lei rimane incinta dopo un bel po' di anni, quindi la relazione è solida, ci si può anche sposare, se lo si sarebbe comunque fatto fra qualche anno. Non condivido chi si sposa dopo pochi mesi di relazione perché c'è scappato il figlio. Quello per carità, è una cazzata madornale.
Sul resto sono d'accordo, con gli anni i sentimenti mutano, l'amore passionale svanisce ma lascia il posto a un altro tipo di amore, è normale, una cosa è amare a 20 anni e un'altra a 60. L'amore dovrebbe diventare più maturo, e per molti è così. Se avvengono rotture gravi le cose cambiano, è inevitabile, e nascondere la testa sotto la sabbia non serve.
Questo è troppo ot, però xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
. Non condivido chi si sposa dopo pochi mesi di relazione perché c'è scappato il figlio. Quello per carità, è una cazzata madornale.
Questo è troppo ot, però xD
Intendevo proprio questo.;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Fra VEDERE una persona e INNAMORARSI DI QUELLA PERSONA con un tale trasporto da pensare di lasciare la propria moglie e compromettere il rapporto con i figli ce ne passa!
Contrariamente a quanto si pensa, io credo che l'innamoramento non succede: l'infatuazione sì, ma se non viene nutrita, incoraggiata e "accettata" resta una cosa in potenza. Tutti possono cascarci e prendere una sbandata per qualcun altro, ma da impegnata da 8 anni, ti dico che se non mi sono mai ritrovata in situazioni rischiose, è pure perché non mi ci sono messa.
io parlavo di coppie che già hanno problemi.
personalmente le poche volte che mi sono innamorato non l'ho certo scelto a tavolino anzi, ho sempre cercato di evitare come la peste :lol:
non tutte le persone sono uguali.
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Sono d'accordo con noi anche tutti quelli che si separano e si formano nuove famiglie, pur avendo figli. Preferendo non prendere in giro la madre (o il padre) dei propri figli che, guarda caso, ha anche il diritto di rifarsi una vita - prima che sia troppo tardi - con un compagno capace di rispettarlo di più.
E un pelino più onesto. Ma giusto un po'.
ma io mica ho detto che tutti la pensano come me, ho detto che molti la pensano come me, oltretutto non solo uomini.
poi ovviamente c'è anche chi la pensa diversamente.
rispetto le opinioni di tutti per carità.
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Io ti sto a parlà da figlia, però, eh. Che ha vissuto/vive nella situazione in cui tu - o chi la pensa come te - ti imbarcheresti. E ti sto a dì che io avrei preferito che si fossero divisi, perché ho vissuto tutto di merda. Figli di separati/divorziati la cosa se la son lasciata alle spalle. Io, che ancora vivo con i miei, continuo a trovarmi in una situazione "bruttina" da 10 anni e passa.
Quindi io ti dico, mettiti nei panni dei figli, non pensare a cosa far star bene te e cosa è bene per te. Perchè se secondo te è bene restare a casa con i figli anche se non si ama più/si ha tradito la moglie questo non è bene per loro, perché non son scemi, vedono che la cosa non va e la vivono male. Per gli adolescenti magari è più facile perchè si rendono conto che il problema del clima teso non sono loro, i bambini piccoli no. Se il papà - o la mamma, la faccenda è valida anche al femminile - non vuole stare nella stessa stanza con la mamma, o non vuole pranzare insieme a lei, il bambino pensa che il papà non si mette a tavola con loro perchè lui ha fatto qualcosa che non va, non perchè papà è arrabbiato con mamma. Se il papà non vuole giocare con lui e la mamma il bimbo pensa che il papà non voglia giocare con lui. Ma togliendo questo, perchè i bambini dovrebbero vivere in un clima teso? Perchè secondo i genitori è meglio restare insieme per loro anche se si odiano? Per il bambino è un male, non è un bene.
ma questo è il tuo caso.
il fatto che tu l'avresti vissuta meglio non significa che sia cosi per tutti, conosco una ragazzina di 11 anni che alla separazione dei suoi è diventata anoressica, ma non posso prendere come riferimento un caso per stabilire che sia assolutamente cosi per tutti.
ci sono coppie che magari non si amano ma vanno d'accordo, altre che si amano ma litigano.. ogni caso andrebbe valutato singolarmente secondo me.
qui stiamo un pò generalizzando.. non tutti i casi sono uguali.
se uno decide di restare con la moglie anche senza amarla non credo faccia danno ai figli.
è ovvio che se in casa è una rissa continua i figli appena possono scappano di casa e soffrono come cani.
-
Posso chiederti come lo hai conosciuto e cosa ti ha colpito all'inizio di lui?
Qualcuno sa della vostra relazione?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
ma io mica ho detto che tutti la pensano come me, ho detto che molti la pensano come me
Allora auguro a me e alle altre che hanno scritto qui di non incontrare mai nel loro percorso sentimentale uomini che la pensino come te :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
io parlavo di coppie che già hanno problemi.
personalmente le poche volte che mi sono innamorato non l'ho certo scelto a tavolino anzi, ho sempre cercato di evitare come la peste :lol:
non tutte le persone sono uguali.
ma io mica ho detto che tutti la pensano come me, ho detto che molti la pensano come me, oltretutto non solo uomini.
poi ovviamente c'è anche chi la pensa diversamente.
rispetto le opinioni di tutti per carità.
ma questo è il tuo caso.
il fatto che tu l'avresti vissuta meglio non significa che sia cosi per tutti, conosco una ragazzina di 11 anni che alla separazione dei suoi è diventata anoressica, ma non posso prendere come riferimento un caso per stabilire che sia assolutamente cosi per tutti.
ci sono coppie che magari non si amano ma vanno d'accordo, altre che si amano ma litigano.. ogni caso andrebbe valutato singolarmente secondo me.
qui stiamo un pò generalizzando.. non tutti i casi sono uguali.
se uno decide di restare con la moglie anche senza amarla non credo faccia danno ai figli.
è ovvio che se in casa è una rissa continua i figli appena possono scappano di casa e soffrono come cani.
Se decide di restare e la moglie è d'accordo, nel senso che si inizia a vivere come coinquilini che hanno la loro vita allora ci può stare. In caso contrario no, credimi. C'è chi vive meglio o peggio il divorzio, questo è vero, ma di sicuro due persone che non si amano più e vivono insieme e non vanno d'accordo fanno del male ai figli. Questo è certo al 100%, e non è presunzione la mia, va così e basta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Allora auguro a me e alle altre che hanno scritto qui di non incontrare mai nel loro percorso sentimentale uomini che la pensino come te :)
guarda io ho sempre sconsigliato a qualsiasi donna frequentata di prendermi seriamente ;)
te lo auguro, ma sarà dura.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Se decide di restare e la moglie è d'accordo, nel senso che si inizia a vivere come coinquilini che hanno la loro vita allora ci può stare. In caso contrario no, credimi. C'è chi vive meglio o peggio il divorzio, questo è vero, ma di sicuro due persone che non si amano più e vivono insieme e non vanno d'accordo fanno del male ai figli. Questo è certo al 100%, e non è presunzione la mia, va così e basta.
infatti. dipende dai casi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
guarda io ho sempre sconsigliato a qualsiasi donna frequentata di prendermi seriamente ;)
te lo auguro, ma sarà dura
beh, in caso basta che uno dei due non se la racconti in un rapporto, di certo io non farò finta di nulla per il bene di terzi ;)
Preferisco l'onestà, che ti devo di. E detto ciò, passo&chiudo, per me il discorso si esaurisce qui e ti lascio alle tue idee (che io valuto un po' di comodo, ma sono opinioni personali, s'intende).
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
io non farò finta di nulla per il bene di terzi ;)
sono scelte che te devo di.. a ognuno le sue :)
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
E detto ciò, passo&chiudo, per me il discorso si esaurisce qui e ti lascio alle tue idee (che io valuto un po' di comodo, ma sono opinioni personali, s'intende).
beh se tu valuti idea di comodo, fare una scelta per il bene dei propri figli, allora si sono idee di comodo.