Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pink cloud
Un po' vorrei essere come te.
Concentrandomi solo sullo studio e sul lavoro, mi sarei risparmiata tante batoste e sofferenze.
Ma poi mi ricordo che questa si chiama vita.
Le batoste si prendono ovunque e non solo in amore purtroppo..
Randy che vuoi che ti dica. Oggi pome sarei dovuta essere a tre posti contemporaneamente per l'uni. Non riesco a fare tutto. Sono anche rappresentante del CdL. Certo, potrei portare avanti una storia in cui ci si vede un pomeriggio a settimana e gli altri giorni si sta per conto proprio. Ma sarebbe una storia? Sarebbe come timbrare il cartellino a lavoro. E anche se a entrambi andasse bene non è detto che io trovi per forza il ragazzo a cui va bene ( e che me ne innamori).
-
Intendevo sei limitata nella misura in cui ti metti dei limiti. Partendo dal presupposto che forse la cosa non t'interessa poi tanto, arriviamo al punto focale della discussione: tu, nell'eventualità, proveresti a trovare un po' di tempo? Secondo me no.
A prescindere dalla medicina fare la lista della spesa, di qualità e di situazioni (come hai fatto nel post precedente) lascia veramente il tempo che trova. Sarò ripetitivo ma credo dovresti prendere le cose così come vengono senza razionalizzare troppo, perché per assurdo eliminassimo la medicina dalla tua vita, sei proprio sicura che riusciresti a trovare la persona di cui innamorarti facilmente? Io penso proprio di no, è una cosa che deve partire da te non dalla tua agenda degli impegni.
-
Sarò sincera Randy, non lo so. Cioè, ho avuto un ragazzo per molto tempo che amavo. E amavo nel vero senso della parola, che mi sostenne in tutto, anche nell'anno che non entrai a medicina. E allora ero in grado di amare, di fare cazzate tipo perdere due ore in treno pur di vederlo un ora.
Poi iniziai medicina, e si sgretolò tutto. Non so se sia stato a colpa della medicina, al fatto che ero o che eravamo entrambi cambiati. Il nostro rapporto si trasformò a poco a poco al timbrare il cartellino il sabato quando ci vedevamo pur stando a dieci min di distanza. Dopo un anno di medicina lo mollai. Perchè, mi dicevo, non era giusto stare insieme ad un ragazzo quando se avessi dovuto scegliere tra lui e il mio sogno avrei scelto il secondo. Ora sono passati due anni e non ho più avuto una storia che possa definirsi tale. Non l'ho nemmeno più cercata. Non ho nemmeno più amato nessuno come ho amato lui. Forse devo innamorarmi ancora? Non lo so.
Mi chiedo solo dove è finita quella ragazza che si innamorava. La donna che sono ora mi sta bene. Ma perchè mi sta bene? Cioè, perchè sono così presa da quello che faccio? Non è normale. E' più che altro questo che mi chiedo. Però per ora sto bene così, e continuerò a fare ciò che mi fa stare bene finchè non avverrà un altro 'cambiamento'.
-
Guarda Jamila di storie così ne ho viste tante e la medicina non c'era. Quello che ti è successo, molto probabilmente, almeno una volta nella vita, è accaduto a chiunque; non crogiolarti sul passato.
Ti invito ad una riflessione; non hai avuto una storia però qualche sentimento c'è stato ed hai aperto più di una discussione a riguardo, però ricordo anche che quelle "storie" erano parecchio fallimentari e non mi sembra a causa della medicina, o sbaglio?
Secondo me c'è una parte di te che vuole una storia e una parte di te che razionalizza ed è spaventata dal passato. Da qui il tuo mancato equilibrio relazionale e, come tu stessa ammetti, la medicina e la passione che hai per essa non aiuta affatto. In parole povere, per come la vedo io, hai più di un "problema" a riguardo ma attualmente usi la medicina come unico deterrente. La faccio ancora più breve: a medicina sarete circa 200 credo, e vuoi vedere che sono tutti single perché devono studiare e laurearsi? Così a naso direi di no.
Concludo - e non è assolutamente un'offesa - il problema non è studiare medicina, il "problema" sei tu.
-
Come fai a innamorarti quando lo sei già della medicina ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Come fai a innamorarti quando lo sei già della medicina ?
A me pare che quello per la medicina non sia per niente amore, sia proprio ossessione...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
A me pare che quello per la medicina non sia per niente amore, sia proprio ossessione...
Ma la medicina è così...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Anche io ho compagni fidanzati, ma sono solo degli studenti di medicina
perchè tu cosa sei ? Sei solo una studentessa di medicina...con la media più alta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Bè io ho sempre rifiutato un sacco di pretendenti nascondendomi dietro la scusa che non erano il mio ideale di ragazzo, trovando un difetto in ognuno di loro. Il mio ragazzo ideale deve : fare medicina >>perchè deve studiare quanto me (tanto) e avere i miei stessi malsani interessi, intelligente>>sì, giudico l'intelligenza un sacco sexy; essere buono>> ho il debole per i ragazzi buoni. La bellezza sarà strano ma non mi interessa, basta che il tipo sia passabile..
'
Intelligente,secchione,buono e brutto
Ti piacciono i Nerd insomma :)
Cmq se vuoi una storia seria,devi impegnarti e rinunciare a qualcosa,studio compreso (almeno qualche ora al giorno)
Se non sei pronta per questo non sei pronta per una relazione seria, e cmq l'amore quando arriva te ne accorgi
-
Ti auguro di raggiungere almeno gli abbiettivi lavorativo/professionali altrimenti ti troverai talmente spiazzata che ti mangerai le mani a vita per tutte le rinunce che hai fatto...