Originariamente inviata da
Layne S.
Mi ricordo molto bene il tuo thread, e se anche tu ricordi la mia risposta saprai che sono in una situazione simile. Ti rispondo quindi volentieri anche questa volta:
Gli amici del mio ragazzo, con cui io ho legato poco, sono tanti e decisamente più "ricchi" di me perchè lavorano ed io no. Quindi il problema dei soldi si pone anche in caso di semplici uscite... Ad esempio, loro vanno a cena fuori tutti i fine settimana, io ci vado solo una volta al mese (più o meno) perchè sinceramente non avrei tanti soldi. Le altre volte, per quanto un po' mi spiaccia (anche se non siamo molto in confidenza mi sono abbastanza simpatici e sono gli unici conoscenti che ho) li raggiungo dopo, magari mentre sono ancora seduti al tavolo della cena, e prendo un drink.
Venendo a compleanni o cose del genere, io metto la mia quota in accordo con ciò che posso permettermi - vale a dire che se il programma è lui offre una cena - gli si porta un regalo da 10€ a testa, vado più che volentieri.
Se c'è qualcosa di più costoso in programma, me ne resto a casa. Il mio ragazzo capisce la situazione e non ha mai fatto pressioni.
Occhio però che questo ha un risvolto per cui in un certo senso ha ragione anche il tuo ragazzo: stando così le cose, io non sarò mai veramente parte del gruppo, perchè sono costretta ad evitare per forza di cose alcune attività (non posso andare in vacanza con loro, nè fare "escursioni", nè niente del genere perchè i loro programmi sono decisamente fuori budget per me). Se lui vuole esserne parte, io non ho niente in contrario, ma non capisco perchè debba decidere anche come amministrare il mio denaro - soprattutto quello che non ho.
Quindi per farla breve, metti le cose in chiaro con il tuo ragazzo, e frequenta queste persone solo nella maniera in cui ti senti a tuo agio. Io sono dell'idea che bisogna sempre cercare di essere concilianti e socievoli, ma quando ci sono cause di forza maggiore mi sembra anche stupido cercare di ignorarle.