Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Bè certo, è troppo comodo così, "da bere offro io, che tanto i drink non è che costano chissà quanto, ma il tavolo lo dividiamo". A sto punto invece del regalo potreste dividere e offirgli la serata voi, almeno mettete i soldi per una sola cosa, noi abbiamo fatto così, un paio di volte, quando ci tenevamo a festeggiare un amico che però non aveva chissà quanta possibilità economica.
Per il resto, visto che i compleanni degli amici vengono una volta all'anno, se il tuo ragazzo vuole pagare anche per te lasciaglielo fare, magari fate a metà.
E già hanno una pessima abitudine in effetti.
Vero, i compleanni vengono una volta all'anno, ma quando iniziano ad essere troppi sono una rottura. Le mie amiche/amici fortunatamente fanno poche cose al compleanno, e sono al max 3-4 compleanni l'anno. Invece i suoi amici sono il doppio!!!
Non so te a quanti compleanni partecipi, ma facendo una somma dei miei + quelli del mio moroso alla fine sono circa 11-12 compleanni, quasi uno al mese.
No il mio ragazzo non mi ha mai pagato nulla per i compleanni e non penso neanche che sarebbe giusto visto che nemmeno lui lavora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ganja95
Ma dì al tuo ragazzo di andarci e tu ti organizzi con le tue amiche per i cavoli tuoi... e poi io non li uscirei dei soldi (sopratutto i miei risparmi) per gli amici del mio ragazzo che non conoscono bene e nemmeno ci parlo tanto.... cioè... non hai detto che lavorano? e allora perché non se lo paga il festeggiato il tavolo? dovrebbe essere così
ganja penso che dovresti leggere l'altro mio topic per capire meglio la situazione.
Si lavorano, e non so dirti come mai non se lo paga da solo il festeggiato, ma probabilmente perchè essendo in tanti verrebbe fuori una cifra troppo alta, e cosi si divide.
-
boh, non lo so... comunque io penso che troppi problemi non te ne dovresti fare..
-
Quote:
Originariamente inviata da
ganja95
boh, non lo so... comunque io penso che troppi problemi non te ne dovresti fare..
Ma infatti io non me li farei se non fosse per il mio boy che ci tiene ad andarci con me.
-
Premetto che qui da me per i compleanni si fa alla romana, cioè il festeggiato non offre una beata minchi*, si va a mangiare (e ognuno paga per sè) e se capita si va a ballare (e ognuno paga per sè) e ovviamente si fa pure il regalo (e a seconda della persona si sborsano dai 5 ai 15€).. Come puoi intuire già da sola, per ogni compleanno spendiamo l'ira di Dio xD
Detto ciò, cerca di convincere il tuo ragazzo ad andare da solo ogni tanto dicendogli che ne approfitti per vedere delle tue amiche.. Cioè, cercate di fare una volta vai e una no! Chissene per gli amici scassapalle.. :lol: E lui dovrebbe assolutamente farsi meno pippe.. Ai suoi amici non so quanto possa interessare che tu ci sia o no, soprattutto perchè non avete ottimi rapporti (da quello che ho capito)..
Quindi è giusto che lui si faccia la sua serata con gli amici senza di te ed è altrettanto giusto che tu non spenda dei soldi per i suoi amici che non ti stanno neanche simpatici! Se non vuole capirlo, usa le maniere forti!
-
lo prendi e ci parli seriamente e se non ti va di andare o di pagare glielo dici. State insieme e non esiste che tu vada anche se non ti va. Ho vissuto una situazione simile alla tua, nel senso che gli amici del mio ragazzo non mi calcolavano e io finivo per fare il palo ogni volta che uscivo con loro. Alla fine decisi di lasciarlo andare da solo perchè da quelle serate non ne ricavavo niente di bello se non litri di acidità di stomaco.
-
Mi sembra assurdo che il tuo ragazzo non possa capire un disagio del genere..
-
ma ti pare?
è già tanto se fai il regalo a persone che non sono manco tuoi amici!
-
Mi ricordo molto bene il tuo thread, e se anche tu ricordi la mia risposta saprai che sono in una situazione simile. Ti rispondo quindi volentieri anche questa volta:
Gli amici del mio ragazzo, con cui io ho legato poco, sono tanti e decisamente più "ricchi" di me perchè lavorano ed io no. Quindi il problema dei soldi si pone anche in caso di semplici uscite... Ad esempio, loro vanno a cena fuori tutti i fine settimana, io ci vado solo una volta al mese (più o meno) perchè sinceramente non avrei tanti soldi. Le altre volte, per quanto un po' mi spiaccia (anche se non siamo molto in confidenza mi sono abbastanza simpatici e sono gli unici conoscenti che ho) li raggiungo dopo, magari mentre sono ancora seduti al tavolo della cena, e prendo un drink.
Venendo a compleanni o cose del genere, io metto la mia quota in accordo con ciò che posso permettermi - vale a dire che se il programma è lui offre una cena - gli si porta un regalo da 10€ a testa, vado più che volentieri.
Se c'è qualcosa di più costoso in programma, me ne resto a casa. Il mio ragazzo capisce la situazione e non ha mai fatto pressioni.
Occhio però che questo ha un risvolto per cui in un certo senso ha ragione anche il tuo ragazzo: stando così le cose, io non sarò mai veramente parte del gruppo, perchè sono costretta ad evitare per forza di cose alcune attività (non posso andare in vacanza con loro, nè fare "escursioni", nè niente del genere perchè i loro programmi sono decisamente fuori budget per me). Se lui vuole esserne parte, io non ho niente in contrario, ma non capisco perchè debba decidere anche come amministrare il mio denaro - soprattutto quello che non ho.
Quindi per farla breve, metti le cose in chiaro con il tuo ragazzo, e frequenta queste persone solo nella maniera in cui ti senti a tuo agio. Io sono dell'idea che bisogna sempre cercare di essere concilianti e socievoli, ma quando ci sono cause di forza maggiore mi sembra anche stupido cercare di ignorarle.
-
Se non ti va ne di andare ne di spendere non andare punto.
Il tuo ragazzo va a ballare senza di te?
Bene, esci con le tue amiche, se ne hai, non vedo il problema.
Oppure, se proprio non sai che fare, raggiungi sti tizi in discoteca, ormai quasi tutti i locali non fanno pagare l'ingresso alle ragazze.