uhm, i motivi ci sono sempre secondo me.
non e che ci si stanchi cosi di botto dai...
Visualizzazione stampabile
uhm, i motivi ci sono sempre secondo me.
non e che ci si stanchi cosi di botto dai...
Ma smettetela di paragonarvi a delle scimmie che, stanche di accoppiarsi con una compagna se ne cercano un'altra perchè è migliore. Poi pensatela come volete, io di certo non mi sento così influenzato dal mio istinto primitivo e nemmeno cerco di estrapolare chissà quale teoria sull'amore. Pensiamo invece al numero di coppie che si sfasciano ogni anno, all'aumento di divorzi e al fatto che 50 anni fa era tutto diverso. Dovrebbe esprimersi qualche psicologo o meglio qualche bravo sociologo, perchè considerare il "Non ti amo più" come il frutto del solo istinto del regno animale mi sembra riduttivo.
Io penso che se c'è stato amore, si resta profondamente legati alla persona verso cui si é provato questo sentimento, anche se, come tutto nella vita, può "finire".
Io ho detto "Ti amo" per la prima volta al mio ex ragazzo e se mi guardo indietro e cerco di ricordare quello che provavo e o strazio quando ci siamo lasciati penso che forse non lo dico perchè è la prima cosa che mi viene in mente...
Ma può succedere che poi quando si sta con un'altra persona si pensi che quel ti amo detto in passato sia meno significativo o magari falso. Ma secondo me è un pensiero dettato dal non vivere più quel sentimento in quel momento...
io credo che il detto cinese vada inteso così: ossia se una storia finisce è perchè dall'una o dall' altra parte non c'era un amore vero, almeno uno dei due non amava.
le cose da dire .....come è già stato detto sarebbero troppe......
si potrebbe andare avanti per ore....
Ci sono anche specie animali prettamente monogame, nei lupi se la femmina alfa viene cacciata dal branco il maschio può decidere di abbandonare la propria posizione di capo e seguire la sua femmina reietta(il contrario a quanto pare non succede xD), diverse specie di pappagalli tra cui i famosi inseparabili fanno coppia fissa, cigni, gerbilli(roditori monogami, fa strano), pinguini etc. E' una strategia di sopravvivenza come un'altra e non meno naturale, grazie al cielo il mondo non gira in un solo verso.Quote:
Etologicamente è un controsenso che due esseri restino legati assieme per tutta la loro esistenza;
Se dovessimo veramente paragonarci agli animali poligami dovremmo anche trovare normale che i padri uccidano i figli propri o di altri per poter rendere di nuovo la donna disponibile a procreare, ma le cose non stanno esattamente così.
Inoltre tre anni mi sembrano un periodo troppo breve per la cura della progenie, a poco più di due anni nemmeno i bambini più precoci sono autosufficienti.
Per quanto riguarda all'amore che finisce, io fatico anche a credere all'amore in se, però se dopo diciamo 20 anni qualcuno mi dicesse non ti amo più mi girerebbero assai.
Non ho mica mai detto che dobbiamo paragonarci per forza agli altri animali; l'animale uomo ha le regole sue, se al gabbiano piace inzuppare il biscotto nella stessa tazza per tutta la vita buon pro gli faccia ma non cambia le regole che funzionano per noi.
Tre anni sembrano poco anche a me, ma quello è ciò che dicono le ricerche.
Quando ami davvero una persona è per sempre. Se ne sei solo innamorata è facile dire "non provo più lo stesso per te". Ma alla fine non significa niente. Ci sono persone che si amano e si ameranno per sempre anche se non stanno insieme, semplicemente perchè si sono ferite tanto e così tante volte da non poter più sopportare altre sofferenze. Ma quando sono sinceri, i sentimenti non cambiano. Sono fuori dal tempo. Il "non ti amo più" è una grande menzogna che ci diciamo solo per smettere di soffrire e cercare di andare avanti.
Credo che non ci sia una ragione precisa,semplicemente ci si accorge di non sentire piu' un sentimento forte a tal punto da voler stare con una persona..
L'amore vero secondo me esiste; poi qualcosa cambia e magari non si riconosce più la persona amata o cambiano le aspettative dalla relazione.
A me è capitato di non amare più la mia ex perché era completamente cambiata e poi da quella relazione mi aspettavo di raggiungere certi traguardi a quanto pare non condivisi da lei; e lo stesso è stato per lei, da quel che ne so...
è una scusa come un altra...
"L'amore, l'amore, l'amore...a cosa serve poi? Assolutamente a niente"
Non è presuntuoso dire che l'amore è per sempre e il dire "non ti amo più" è una menzogna? voglio dire, la gente non è tutta rincoglionita.. se io dico "non ti amo più" posso anche dire la verità, il che non significa che non ti ho mai amato... significa solamente che non ti amo ORA, nel momento in cui lo dico.
Dipende poi dal concetto di amore.. io credo che due persone che decidono di stare assieme tutta la vita non lo facciamo solo per amore..l'amore è la componente iniziale di un rapporto, dopodichè subentra la ragione che fa scegliere di continuare o no un rapporto.
Io vivo i miei rapporti molto sinceramente e non ho bisogno di mentire alla mia ragazza, né tantomeno a me stesso..se non la amo non la amo.