Visualizzazione stampabile
-
Io e il mio ragazzo abbiamo 20 anni giusti giusti di differenza.
Io 19, lui 39.
C'è gente che mi dice "potrebbe essere tuo padre" la mia risposta è sempre la stessa "un padre ce l'ho già, lui è la mia dolce metà!"
Penso che l'età non conti a questo punto, nel senso, io lo amo, lui mi ama... Cosa posso volere di più?
Ammetto che a volte mi chiedo come potrebbe essere la situazione se mettessimo su una famiglia, ma poi tutto si fa chiaro quando mi accorgo di quanto amore c'è tra noi due.
Può sembrare strano per chi non ci è mai stato dentro, quindi quando la gente parla a vanvera la mia domanda è questa "tu che ne sai veramente?" insomma prima di parlare si dovrebbe provare l'esperienza, non è facile parlare solo da un punto di vista.
Grazie a lui sto crescendo e imparando veramente cos'è l'amore, prima di lui ho avuto storie che finivano sempre perchè io cercavo un rapporto serio e maturo ma mi trovavo davanti ragazzi che sulla carta d'identità mostravano una data ma mentalmente sembravano bambini!
Comunque la gente parla sempre e comunque. Lui abita in un paesino dove, figurati, lo conoscono tutti, quindi la voce gira subito!
Dopo 1 mese già mi conosceva mezzo paese... Figurati dopo 6 mesi XD
-
io lo trovo osceno..
ho un amica di 16 anni che sta con uno di 28..
e io con tutta la mia buona volontà non riesco a concepirlo..
a concepire come un uomo di 28 anni possa stare dietro a una 16enne e alla sua compagnia..
a concepire che il tutto sia per 'amore'..
miaoooooo..ma non ci credo manco..................
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ovij
io lo trovo osceno..
ho un amica di 16 anni che sta con uno di 28..
e io con tutta la mia buona volontà non riesco a concepirlo..
a concepire come un uomo di 28 anni possa stare dietro a una 16enne e alla sua compagnia..
a concepire che il tutto sia per 'amore'..
miaoooooo..ma non ci credo manco..................
E' proprio questo sbagliato!! Il concepire...il razionalizzare...i sentimenti sono qualcosa di naturale e spontaneo che nascono, si provano e si spengono indipendentemente dalla nostra volontà. Inoltre non dovrebbero mai venire sottoposti alla critica della razionalità, perchè sono due cose completamente diverse! Se si prova qualcosa è giusto viverlo, non ricamarci sopra giudizi e tentare di inquadrarli in una prospettiva razionale.
-
ok..forse sono io che razionalizzo o forse sono 'quasi tutte' le altre ingenue.. :D o gli altri ingenui xkè no.. :D
per esperienza 6 anni di differenza sono un abisso per quanto mi riguarda..
poi per carità le eccezioni per fortuna ci stanno sempre..ma diciamolo che molte (e nota bene ho detto molte) sono tremendamente stupide a pensare che un uomo di tanti anni più grande le vada veramente dietro con 'nobili' intenti..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
E' proprio questo sbagliato!! Il concepire...il razionalizzare...i sentimenti sono qualcosa di naturale e spontaneo che nascono, si provano e si spengono indipendentemente dalla nostra volontà. Inoltre non dovrebbero mai venire sottoposti alla critica della razionalità, perchè sono due cose completamente diverse! Se si prova qualcosa è giusto viverlo, non ricamarci sopra giudizi e tentare di inquadrarli in una prospettiva razionale.
E su questo niente da obiettare.
...Ma per me il sentimento una cosa, una storia è un'altra.
Una storia, per le esperienze che ho vissuto, non si regge in piedi di solo amore.
Non fraintendermi, l'amore è essenziale, ma semplicemente non ha l'esclusiva.
Ci vogliono tante cose per far funzionare una storia.
E non si può negare che due persone con grande differenza di età (ma non parlo solo di anni, parlo soprattutto di "fasi". E' diverso 30/45 da 15/30!!!) abbiano grandi difficoltà. Se si parla di adolescenti e adulti è praticamente impossibile creare una relazione senza conseguenze devastanti per l'uno e per l'altra.
-
Penso che per andar d'accordo ci voglia per forza un livello di maturità ugaule o molto simile e questo non è possibile o è difficile trovarlo in una coppia con 20 anni di differenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
E su questo niente da obiettare.
...Ma per me il sentimento una cosa, una storia è un'altra.
Una storia, per le esperienze che ho vissuto, non si regge in piedi di solo amore.
Non fraintendermi, l'amore è essenziale, ma semplicemente non ha l'esclusiva.
Ci vogliono tante cose per far funzionare una storia.
E non si può negare che due persone con grande differenza di età (ma non parlo solo di anni, parlo soprattutto di "fasi". E' diverso 30/45 da 15/30!!!) abbiano grandi difficoltà. Se si parla di adolescenti e adulti è praticamente impossibile creare una relazione senza conseguenze devastanti per l'uno e per l'altra.
Attenta io non ho mai detto che una storia ha bisogno solo dell'amore per reggersi in piedi. E non lo dirò mai. E capisco il tuo discorso sulla necessità di essere allo stesso grado di maturità per far durare una relazione. Lo condivido.
Quello che intendevo dire è che nessuna considerazione razionale dovrebbe impedirci di vivere ciò che proviamo. O di condizionarlo. Le aspettative sul futuro, le considerazioni sull'età, la paura di "conseguenze devastanti" ecc. Ecco sono proprio questi i pensieri e gli atteggiamenti che uccidono il sentimento e di conseguenza anche la relazione prima o poi. Un rapporto di coppia si dovrebbe vivere giorno per giorno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
*=::SY::=*
Si certo, ho capito ciò ke intendi, grazie. Quindi non credi all'amore che non ha età, o almeno come hai detto tu un limite di età. Vorrei però sentire se c'è qualche ragazza che ha avuto una relazione con molti anni di differenza e come è andata.
ok, questo è il mio campo :lolll:
Faccine stupide a parte, alla differenza d'età un limite c'è, almeno secondo me. Ma deve essere una differenza grande.
Ho smpre avuto storie con uomini più grandi, sette, nove, dodici, quindici anni più di me.
A diciotto anni ho avuto una relazione con un uomo che ne aveva venti più di me, trentotto.
Devo dire subito che delle relazioni che ho avuto, lui è stato sicuramente una delle persone più oneste e sincere con cui io abbia mai stabilito un rapporto.
Ma c'era un abisso, senza ombra di dubbio.
Ma non perchè io a diciotto anni non fossi matura, anzi.
Ma perchè i quindici anni, venti, che dividono i quasi venti dai quasi quaranta si portano dietro un bagaglio di esperienze di vita che credo siano infine la vera e propria formazione della persona stessa.
E adesso che ho trent'anni anch'io, ripenso sorridendo alle cose di cui si parlava, e capisco perchè a volte la lunghezza d'onda su cui viaggiavamo era diversa.
Si passa in diverse fasi dell'età e si creano modi di vedere le cose che sono proprio tanto diversi, tra loro.
Questo non vuol dire che la tua relazione non possa funzionare.
Solo credo che ci voglia un grande sforzo, molto impegno e una grandissima apertura mentale da entrambe i lati per riuscire a conciliare le opinioni in modo di vivere una storia serena.
Ti auguro buona fortuna e ti dico che secondo me la devi continuare.
Perchè non c'è cosa più bella di legarsi a una persona perchè proprio lo vuoi fare.
Se ti fa stare bene, se vi volete bene sarebbe un'idiozia fascairsi la testa prima del dovuto.
La paura di scottarsi, i pregiudizi della gente..
Anch'io abito in un paese piccolo, e se venissi qui a chidere di me chissà quali cose orribili salterebbero fuori. :lolll:
Ma alla fine i conti che ti presentano le tue scelte li paghi tu, mica la gente che ti abita intorno.
Quindi non vedo perchè dovresti privarti di una persona e una storia che ti fanno stare bene.
Non avrebbe senso, davvero..:)
-
Grazie a tutti x le risposte, ognuno a suo modo mi è stato d'aiuto e mi ha fatto riflettere! in particolare voglio ringraziare Andras, mi hanno colpito davvero le tue belle parole!Ho fatto la mia scelta, ho deciso di vivermela giorno x giorno, senza dare peso alla gente.Ai miei l'ho detto, hanno cercato di farmi riflettere sulla mia scelta ma sono abbastanza aperti mentalmente, e quindi accettano la mia scelta, loro non ci credono che possa durare, xo non mi importa, ormai ho deciso di vivermela, come va va. La batosta potrei prendermela cmq anche legandomi con un ragazzo della mia età, se è destino andrà avanti, se non è destino so di aver fatto cmq la scelta giusta, perchè è ciò che ora mi rende felice e magari mi porterò dietro cmq un bel ricordo e sarà sempre un'esperienza che mi aiuterà a crescere.
-
Visto che ormai hai deciso di viverla così com'è posso solo farti i miei auguri, sperando che duri, è pur sempre una sfida. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
*=::SY::=*
Grazie a tutti x le risposte, ognuno a suo modo mi è stato d'aiuto e mi ha fatto riflettere! in particolare voglio ringraziare Andras, mi hanno colpito davvero le tue belle parole!Ho fatto la mia scelta, ho deciso di vivermela giorno x giorno, senza dare peso alla gente.Ai miei l'ho detto, hanno cercato di farmi riflettere sulla mia scelta ma sono abbastanza aperti mentalmente, e quindi accettano la mia scelta, loro non ci credono che possa durare, xo non mi importa, ormai ho deciso di vivermela, come va va. La batosta potrei prendermela cmq anche legandomi con un ragazzo della mia età, se è destino andrà avanti, se non è destino so di aver fatto cmq la scelta giusta, perchè è ciò che ora mi rende felice e magari mi porterò dietro cmq un bel ricordo e sarà sempre un'esperienza che mi aiuterà a crescere.
Secondo me stai facendo la scelta più giusta, ovvero, vivitela, se poi ci saranno vere incongruenze vorrà dire che la chiuderai li e non è morto nessuno. Secondo me un 19enne da stare con una persona più grande e matura alla fine dei conti c'ha tutto da guadagnare, è il 34-35enne che al massimo dovrebbe farsi i conti in tasca :D
Quello che mi darebbe fastidio è se una ragazzina, 15-16 anni, si mettesse con una persona super adulta. Perchè secondo me a giovanissime età è giusto essere immaturi e viversi le proprie esperienze pian pianino. Essere proiettati "nel mondo dei grandi" già a quell'età per me sarebbe sbagliato ma a 19 anni essere proiettati in un mondo di persone più mature non può che far bene.
A me, l'unica riflessione che però viene in mente è quando una persona più grande si invaghisce di una più piccola perchè è più immatura. Ovviamente questo è solo una riflessione che lascia il tempo che trova.
La riflessione è che magari tu 19enne cerchi di ascoltare i suoi consigli perchè "ha 16 anni di più" ma poi ti porta a fare scelte sbagliate perchè magari è un 34 con la testa di un 19enne a cui hai dato più fiducia del dovuto solo per l'età anagrafica.
Per farla breve io baderei a non assoggettarmi troppo solo perchè è più grande. Insomma essendo una storia si deve vivere in due ed ahimè ha scelto una 19enne dovrà anche entrare lui nel tuo mondo e non solo tu nel suo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
*=::SY::=*
secondo voi, una coppia può avere una relazione stabile e duratura con questa differenza di età?l'uomo più grande ovviamente..
se una 35enne arrapante mi cercasse per pareggiare le cose allora sarei d'accordo
* non limitatevi a leggere solo la banalità superficiale della mia frase, è ironica ma ha un suo perchè
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
E' proprio questo sbagliato!! Il concepire...il razionalizzare...i sentimenti sono qualcosa di naturale e spontaneo che nascono, si provano e si spengono indipendentemente dalla nostra volontà. Inoltre non dovrebbero mai venire sottoposti alla critica della razionalità, perchè sono due cose completamente diverse! Se si prova qualcosa è giusto viverlo, non ricamarci sopra giudizi e tentare di inquadrarli in una prospettiva razionale.
sarà che ci vedo male io ma non ho mai visto nessuna donna stare con un ragazzo di 20 anni di meno per amore e dalla situazione economica mediocre
-
Però secondo me bisogna pensare 1 cosa....
nel tempo se la storia andrà avanti e ci saranno dei figli....lui molto probabilmente essendo più grande morirà prima e ...insomma 1 cosa molto triste questa :(
-
L'età è solo un numero.
Nell'amore c'è bisogno di essere Maturi e soprattutto avere Cervello.
so che è complicato, ma basta solo quello.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Però secondo me bisogna pensare 1 cosa....
nel tempo se la storia andrà avanti e ci saranno dei figli....lui molto probabilmente essendo più grande morirà prima e ...insomma 1 cosa molto triste questa :(
Beh nel caso avessi un fidanzato della mia età e la storia durasse fino a metter su famiglia, potrebbero esserci comunque varie questioni che portano alla morte del partner.
Un incidente, una malattina, o altro... (facendo le corna e toccando ferro).
A volte ci sono di mezzo anche i divorzi, ecc che "uccidono" il/la partner e del resto l'intero famiglia.
Facendo sempre le corna, potrei morire prima io (:|).
Insomma penso che la vecchiaia faccia il suo dovere, e va beh, però non ruiscirei mai a dare fine al rapporto con il mio ragazzo solo per questa piccolezza!
Se avessi un figlio fra 5 anni, ne avrei 24 e lui 43, quando il figlio avrebbe 18 anni, sarebbe già indipendente e io avrei 42 anni, mentre lui 61.
Per ora la differenza d'età è solo una cosa per me inutile, che conta poco nulla.
I miei genitori lo sanno, mio padre va molto d'accordo con il mio ragazzo e sa quanto ci tengo a lui, mi ha messa al corrente di queste cose come ogni padre dovrebbe fare. Mia madre direi che se ne frega, non vive con me, se nè andata di casa quindi non le riguarda la mia vita privata dato il modo in cui si è comportata fino ad ora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lela_PokèFan
Beh nel caso avessi un fidanzato della mia età e la storia durasse fino a metter su famiglia, potrebbero esserci comunque varie questioni che portano alla morte del partner.
Un incidente, una malattina, o altro... (facendo le corna e toccando ferro).
A volte ci sono di mezzo anche i divorzi, ecc che "uccidono" il/la partner e del resto l'intero famiglia.
Facendo sempre le corna, potrei morire prima io (:|).
Insomma penso che la vecchiaia faccia il suo dovere, e va beh, però non ruiscirei mai a dare fine al rapporto con il mio ragazzo solo per questa piccolezza!
Se avessi un figlio fra 5 anni, ne avrei 24 e lui 43, quando il figlio avrebbe 18 anni, sarebbe già indipendente e io avrei 42 anni, mentre lui 61.
Per ora la differenza d'età è solo una cosa per me inutile, che conta poco nulla.
I miei genitori lo sanno, mio padre va molto d'accordo con il mio ragazzo e sa quanto ci tengo a lui, mi ha messa al corrente di queste cose come ogni padre dovrebbe fare. Mia madre direi che se ne frega, non vive con me, se nè andata di casa quindi non le riguarda la mia vita privata dato il modo in cui si è comportata fino ad ora.
Un figlio indipendente a 18 anni? Ma che è una barzelletta? :D
Già ora, salvo casi limite, in media i figli arrivano ad essere indipendenti a 28-30 anni. Adesso. Ai tempi di tuo figlio probabilmente l'età si sarà alzata ancora. Quindi diciamo più un tuo marito 70enne e tu cinquantenne.
Comunque quelllo dei figli secondo me è un esempio che centra meno. E secondo me non c'è manco bisogno di arrivare a vedere tra 10 anni.
ORa tu sei neo 19enne, per quanto si spera che tu sia matura hai una realtà X, lui è 34enne e dovrebbe avere una realtà Y.
Si può sicuramente avere una storia assieme ma per come la vedo io Y finirà per essere una persona immatura per la sua età, ed X finirà per non godersi la sua.
-
[U]Spero di rispondere con completezza alla tua domanda.
A MIO AVVISO
non crucciarti su queste "piccolezze" non sono gli anni ad essere un problema se c'è amore.
L' AMORE è un sentimento di stima, affetto, simpatia, tra 2 persone che hanno deciso di affrontare un lungo cammino insieme.
Non farti problemi che a confronto di questo sentimento non sono che bazzecole.
Il GIUDIZIODELDIO saluta con affetto,
Vaaaaaaaaaaaaaaaaa bene oooooooooooook(Marco ranzani)
ciao.
-
L'età non conta, è vero, ma credo che bisogna essere pronti da ambo le parti ad affrontarne le conseguenze. Perchè dopo qualche mese i bei discorsi lasciano il posto ad una concretezza che può rivelarsi distruttiva e ingiusta. Come ogni storia è un impegno, un percorso che si deve essere disposti a compiere mettendo in conto delle cose ma non escludendone altre. E non è detto che siano tutte cose belle o tutte cose brutte..
-
Mah, è vero che l'età anagrafica molto spesso non conta nulla ma per il mio modo di vedere 16 anni di differenza sono parecchi.