Visualizzazione stampabile
-
Io non so come mai lo facciano, so solo che il gatto mi pare una creatura molto più razionale.
Tempo fa (8 anni fa circa) mia madre voleva prendere un cane dal canile.
Portò anche me a sceglierlo:
Di tutte le gabbie che vedevo, a qualunque mi avvicinassi i cani venivano verso le sbarre ad abbaiare minacciosi, proprio come dei lupi.
Come se io gli avessi fatto qualcosa.
Nello stesso posto, ma nella sezione gattile i gatti attraverso le sbarre guardavano incuriositi, ma nessuno minacciava o soffiava.
Eppure, così come esistono i cani randagi maltrattati esistono anche i gatti randagi.
Certo, in parte minore, dato che i gatti sono anche molto rapdidi e sanno scappare agilmente, ma nonostante tutto tutti quei gatti abbandonati non avevano intenzione di farmi niente, i cani invece sì, se non fossero stati dentro le gabbie forse a quest'ora sarei morto.
Ho avuto solo brutte esperienze con i cani, a parte l'unico caso che è la pastrice maremmana bianca di mia nonna.
È un amore, nonostante discenda da una razza di regola molto aggressiva.
Ma a parte lei ho visto solo cani prepotenti ed aggressivi, che attaccavano le persone senza ragione.
Mentre con i gatti non ho mai avuto di questi problemi.
E ne ho avuti e visti parecchi, purtroppo durante la mia vita 4 me ne sono morti, una era la madre del mio primo gatto, a cui mia madre era tanto affezionata e che una volta si ritrovò nella macchina quando era arrivata al lavoro, morì di cimurro quando avevo 7 anni.
Il mio primo gatto invece era una vera e propria pasta, una volta mi misi a piangere per una cosa e me lo ritrovai a leccarmi la guancia, come se volesse consolarmi, morì quando avevo 11 anni, fu un lutto per tutta la famiglia, era una parte di noi.
Ho anche una gatta di origini parecchio selvatiche (infatti i primi giorni mi graffiava le mani) che quando esce non si sa mai cosa possa portarmi a casa.
Comincia a miagolare e vuole che apra la porta, in bocca le trovo topi, lucertole o uccellini e li molla davanti a me e se ne ritorna a passeggiare, in pratica è un regalo, non me ne faccio di nulla per carità, anzi devo anche pulire dove ha appoggiato i topi, ma è il pensiero quello che conta.
Poi abbiamo preso altri gatti, ma è particolare una gatta che abbiamo dal 2002, che abbiamo scoperto a fare i suoi bisogni sul gabinetto e che quando andiamo nel bosco a cercare funghi scopriamo a seguirci, una volta ci siamo arrampicati in un monte e ce la siamo ritrovata vicina a noi.
Poi quando facciamo le valigie per andare in vacanza dobbiamo stare attenti che non si sia nascosta in macchina, vuole venire via con noi.
Ed un altro gattino particolare è quello rosso-dorato che abbiamo incontrato a Pistoia.
È venuto verso di noi e abbiamo quindi chiesto al padrone se potevamo prenderlo, adesso quando lo accarezzo mi lecca le mani e lo vedo persino lacrimare...
Tutto questo per dirti che chi dice "Il gatto sta con l'uomo per la casa, il cane si affeziona al padrone" non sa quello che dice, altrimenti non si spiegherebbero i gatti che ti seguono quando ti vedono addentrarti nei boschi, che vogliono venire con te quando vai in vacanza e che ti fanno dei regali (schifosi ma vabbè, per loro non lo sono e come ho già detto è il pensiero che conta) insomma, io preferisco di gran lunga i gatti, che igienicamente parlando sono anche più che indipendenti, sono facili da tenere, che contrariamente a ciò che si pensa possono voler bene al padrone come un cane se non anche di più e che non mi danno problemi con il vicinato.
Dimmi se non è molto chiaro qualcosa, insomma, i cani non mi piacciono ma ho anche i miei buoni motivi.
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
ma no, conosco tantissimi gatti randagi che ti si avvicinano appena li chiami... solo ho notato che i gatti sono più diffidenti delle gatte x esempio... questo sì.
e nn è vero che i gatti amano il padrone solo perchè gli dà da mangiare, infatti i gatti sono indipendenti e il mangiare se vogliono lo trovano lo stesso, nn muoiono certo di fame! è un mito da sfatare questo
Appunto, è quello che ho sempre detto anch'io, ne ho 5 e sono tutti così, non credo di essere solo io a sapere come centrare il loro cuore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Nella mia strada c'è un meraviglioso gattone grigio che ti si avvicina e si fa accarezzare, senza invadenza. E' proprio bello.
La cosa non era generalizzata per tutti i gatti ovviamente,dico solo che è più probabile vedere un cane che si avvicina per una carezza che un gatto...io amo tutti e 2 gli animali ma essendo cresciuta sempre in mezzo ai cani è ovvio che li difendo.
-
Quote:
Di tutte le gabbie che vedevo, a qualunque mi avvicinassi i cani venivano verso le sbarre ad abbaiare minacciosi, proprio come dei lupi.
I cani ringhiano anche per esprimere grande gioia, evidentemente non comunichi molto bene con i cani, così come io non riesco a capire i comportamenti felini(ma rimedierò al più presto perché voglio un prendermi un gatto appena posso).
Diciamo che un cane soffre di più l'assenza di un umano, quindi a vederne uno si emozionano di più rispetto ad un gatto, che, come hai detto, è più indipendente. E in canile la maggior parte dei cani sono cani da caccia, particolarmente sensibili e dipendenti dal padrone, oltre che piuttosto esuberanti.
Quote:
È un amore, nonostante discenda da una razza di regola molto aggressiva.
Ne avevo anche io uno maschio, era buono come il pane! Dalle mie parti si diceva che questi cani vengono su o buoni come il pane, o carogne, senza vie di mezzo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
ma no, conosco tantissimi gatti randagi che ti si avvicinano appena li chiami... solo ho notato che i gatti sono più diffidenti delle gatte x esempio... questo sì.
e nn è vero che i gatti amano il padrone solo perchè gli dà da mangiare, infatti i gatti sono indipendenti e il mangiare se vogliono lo trovano lo stesso, nn muoiono certo di fame! è un mito da sfatare questo
Appunto i gatti sono indipendenti e volendo il cibo se lo possono cercare da soli,sparendo da casa pure per 2-3 settimane.
I cani no...i cani sono totlmanete diversi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
I cani ringhiano anche per esprimere grande gioia, evidentemente non comunichi molto bene con i cani, così come io non riesco a capire i comportamenti felini(ma rimedierò al più presto perché voglio un prendermi un gatto appena posso).
Diciamo che un cane soffre di più l'assenza di un umano, quindi a vederne uno si emozionano di più rispetto ad un gatto, che, come hai detto, è più indipendente. E in canile la maggior parte dei cani sono cani da caccia, particolarmente sensibili e dipendenti dal padrone, oltre che piuttosto esuberanti.
Ne avevo anche io uno maschio, era buono come il pane! Dalle mie parti si diceva che questi cani vengono su o buoni come il pane, o carogne, senza vie di mezzo.
So riconoscere una minaccia da una gioia, nonostante non mi piacciano i cani li conosco! :|
Quelli volevano proprio mordermi, altro che gioia, solo uno, di tutto il canile abbiava come un invito ad accarezzarlo, ma gli altri erano aggressivi.
Quote:
Originariamente inviata da
♣NoFutureForYou♣
Appunto i gatti sono indipendenti e volendo il cibo se lo possono cercare da soli,sparendo da casa pure per 2-3 settimane.
I cani no...i cani sono totlmanete diversi.
2-3 settimane?
Li ho solamente io i gatti che tornano tutte le sere per essere messi nella cuccia?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
So riconoscere una minaccia da una gioia, nonostante non mi piacciano i cani li conosco! :|
Quelli volevano proprio mordermi, altro che gioia, solo uno, di tutto il canile abbiava come un invito ad accarezzarlo, ma gli altri erano aggressivi.
2-3 settimane?
Li ho solamente io i gatti che tornano tutte le sere per essere messi nella cuccia?
Io avro avuto in tutto una diecina di gatti...e tutti quanti sono spariti..3 hanno trovato un altra famiglia ( come se io non gli dessi affetto e cibo) gli altri boh.
Ora ho una gatta anche se la considero più un cane...fà tutto quello che fa un cane..è la gatta che è durata di più..dorme insieme ai miei cani,mangia insieme ai miei cani,va a caccia con mio padre e gli altri cani ecc ecc..
-
Quote:
Originariamente inviata da
♣NoFutureForYou♣
Io avro avuto in tutto una diecina di gatti...e tutti quanti sono spariti..3 hanno trovato un altra famiglia ( come se io non gli dessi affetto e cibo) gli altri boh.
Ora ho una gatta anche se la considero più un cane...fà tutto quello che fa un cane..è la gatta che è durata di più..dorme insieme ai miei cani,mangia insieme ai miei cani,va a caccia con mio padre e gli altri cani ecc ecc..
Mai avuti di questi problemi eppure i vicini ci provano a dare loro da mangiare, specie quando prendiamo gatti nuovi che credono randagi, eppure tornano sempre a casa, mai successa una cosa come la tua...
-
Quote:
Originariamente inviata da
°luna°
si vede che non hai mai avuto un cane e se lo hai avuto, non lo conoscevi per niente.
ti quoto in pieno!!! Un gatto non sarebbe molto in grado di darti una fiducia così....:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Mai avuti di questi problemi eppure i vicini ci provano a dare loro da mangiare, specie quando prendiamo gatti nuovi che credono randagi, eppure tornano sempre a casa, mai successa una cosa come la tua...
Vedo che capita solo a te perchè i gatti di solito sono propensi a sparire di casa per giorni e addirittura settimane...e parlo dei gatti che vivono sia dentro casa che fuori,non di quelli d' appartamento che nn possono uscire di casa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kristina99
ti quoto in pieno!!! Un gatto non sarebbe molto in grado di darti una fiducia così....:)
Uhm, chiedilo ai miei gatti. XD
Quote:
Originariamente inviata da
♣NoFutureForYou♣
Vedo che capita solo a te perchè i gatti di solito sono propensi a sparire di casa per giorni e addirittura settimane...e parlo dei gatti che vivono sia dentro casa che fuori,non di quelli d' appartamento che nn possono uscire di casa.
Io non abito in un appartamento, eppure mai successa una cosa così, forse ai gatti che scappano non viene dedicata attenzione, questo per altro confermerebbe il fatto che i gatti vogliono amore quanto un cane.