Visualizzazione stampabile
-
vedi Loller, io concordo con te sulle coltivazioni intensive, tutto quello che è intensivo fa male al pianeta...la differenza fra me e te è che te non rispondi a mie domande come se si può vivere senza uccidere perché dobbiamo uccidere?
ad ogni modo le coltivazioni intensive sono sempre soprattutto per sfamare animali, per l'uomo basterebbero meno coltivazioni e a "rotazione" (stagionali)...Continui a insistere ma ne abbiamo già parlato in altro post...di queste cose...qui si parla di animali e di chi gli vuol bene...
-
Volendo fare i pignoli, chi compie la scelta vegana in senso stretto necessita di integrazione per coprire tutte le sostanze che dovrebbe avere. Oppure necessita di comprare cibi, per esempio i cereali da colazione, che hanno al loro interno vitamine aggiunte.
Affermare che la dieta vegana è priva di rischi è semplicemente una falsità.
Ric, puoi vivere senza un sacco di cose inutili e dannose.. Perchè non lo fai? Il discorso del "si può vivere comunque" è una stronzata, perchè poi subentrano la qualità della vita e i gusti personali.
Vuoi vivere senza carne? Ben per te. Io la mangio e continuerò a farlo fino alla morte.
Non sapevo che solo i vegani volessero bene agli animali. C'è un sacco di gente che mangia carne e vuol bene agli animali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Non sapevo che solo i vegani volessero bene agli animali. C'è un sacco di gente che mangia carne e vuol bene agli animali.
Diciamo che i vegani sono più coerenti, chi vuole bene agli animali non se li mangia, altrimenti è specista e vuole bene solo ad ALCUNI animali.
-
io sono coerente perchè odio i gatti e li mangio
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Diciamo che i vegani sono più coerenti, chi vuole bene agli animali non se li mangia, altrimenti è specista e vuole bene solo ad ALCUNI animali.
è questione culturale.. Qui si mangiano certi animali e altri li si tengono da compagnia, in altri stati si fanno altre cose.
Chiamiamolo specismo o come ci pare, non cambia molto..
I vegani sono persone dove spesso l'emotività supera la razionalità.
Io mangio carne e voglio bene agli animali, e non ci vedo nessun controsenso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Diciamo che i vegani sono più coerenti, chi vuole bene agli animali non se li mangia, altrimenti è specista e vuole bene solo ad ALCUNI animali.
L'etica alimentare è una stronzata per me. A meno che non siano specie in via d'estinzione. Ti ricordo che anche le zanzare, le formiche, le blatte sono animali. Forse anche voi volete bene solo ad ALCUNI animali
-
Quote:
Originariamente inviata da
TwinPeaks
L'etica alimentare è una stronzata per me. A meno che non siano specie in via d'estinzione. Ti ricordo che anche le zanzare, le formiche, le blatte sono animali. Forse anche voi volete bene solo ad ALCUNI animali
Il VOI puoi anche dirlo a qualcun altro, non sono vegana quindi non mi mettere in un gruppo di persone di cui non faccio parte.
In ogni caso io tendo a non uccidere manco gli insetti, se poi capita purtroppo non posso farci nulla, ma c'è differenza tra uccidere una zanzara e tenere degli animali chiusi in una stalla tutta la vita ammassati l'un l'altro e poi mandarli al macello facendoli soffrire.
@Loller156 certo che è una questione culturale, non è coerente comunque come pensiero. Giustificare un'incoerenza con la tradizione alimentare o un certo tipo di cultura non fa di te coerente.
-
Non si può parlare di coerenza con di mezzo la cultura. Altrimenti si potrebbero fare esempi discordanti, come poligamia e monogamia, giusto per farne uno palese.
Io penso che mangiare gli animali sia un fatto naturale, quindi li mangio.
Potresti dirmi che odio gli animali se li uccidessi per una pelliccia o per degli orecchini d'avorio, ma non perché faccio una cosa che è naturale.
Se poi vuoi parlare delle condizioni degli allevamenti, il discorso è ben diverso. Cambia il metodo/mezzo, e non l'obiettivo. E' un errore logico...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Non si può parlare di coerenza con di mezzo la cultura. Altrimenti si potrebbero fare esempi discordanti, come poligamia e monogamia, giusto per farne uno palese.
Io penso che mangiare gli animali sia un fatto naturale, quindi li mangio.
Potresti dirmi che odio gli animali se li uccidessi per una pelliccia o per degli orecchini d'avorio, ma non perché faccio una cosa che è naturale.
Se poi vuoi parlare delle condizioni degli allevamenti, il discorso è ben diverso. Cambia il metodo/mezzo, e non l'obiettivo. E' un errore logico...
Non ho detto che odi gli animali, ma trovo incoerente dire che si amano gli animali in generale. Io non mangio ciò che amo.
Comunque la poligamia non porta la morte di nessuno, non c'entra nulla.
Io parlo di vite, non di stili di vita.
Non voglio fare la pesante, non sono vegana e non credo che la dieta vegana sia salutare e non condanno manco gli "onnivori", a me non frega niente, sono solo pignola per alcuni termini.
-
L'esempio della poligamia serviva solo per dire che la "coerenza" spesso è subordinata alla cultura.
Capisci che dire amo gli animali è una semplificazione, e che sarebbe impossibile dire: "io amo i gatti, i cani, i canguri, i koala, ..." ma non amo i rospi, i furetti, i bisonti etc etc..
Anche dire "amo buona parte degli animali" mi suona strano, anche se sarebbe più corretto.. Per semplicità dico che li amo, e bon..
-
Io mangio ciò che amo, se non lo amassi mi farebbe schifo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
L'esempio della poligamia serviva solo per dire che la "coerenza" spesso è subordinata alla cultura.
Capisci che dire amo gli animali è una semplificazione, e che sarebbe impossibile dire: "io amo i gatti, i cani, i canguri, i koala, ..." ma non amo i rospi, i furetti, i bisonti etc etc..
Anche dire "amo buona parte degli animali" mi suona strano, anche se sarebbe più corretto.. Per semplicità dico che li amo, e bon..
E invece devi dire così perchè l'ho deciso io u.u
-
Ok... aspetta che ti scrivo su facebook la lista degli animali che amo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Ok... aspetta che ti scrivo su facebook la lista degli animali che amo..
Poi ti controllo!
-
Ok non sei vegana, ma mi pare di capire che sei vegetariana o sbaglio?
Io non vedo differenza tra l'uccidere una zanzara e l'uccidere un maiale, oltre al all'allevamento, sempre di morte si parla.
Anche i bachi da seta vengono ammazzati, o le capre sfruttate per la lana.
E' una naturalissima catena alimentare
Ma stai parlando con una che i cuori di suino li studia in laboratorio, per cui non sono proprio la persona adatta a confronti del genere :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Invece le coltivazioni non sono intensive? Le piante non si lamentano, ma pure quello è sfruttamento del terreno. Inoltre le coltivazioni intensive sono responsabili in buona percentuale dell'allargamento del buco dell'ozono, dovuto alla produzione elevata di CO2.
Ricordo poco, e quindo non tenterò di spiegarlo io, il meccanismo chimico per il quale accade, ma potete cercarlo su qualche sito serio.
Certo, dire che le coltivazioni intensive su larga scala possono creare dei danni non fa scalpore tanto quanto un povero vitellino.
Oddio, mi pare di aver fatto accenno anche alle coltivazioni di soia e ho citato espressamente la Monsanto che, se non lo sapessi, opera in pesticidi e sementi.
Magari la prossima volta sforzati a leggere il post se vuoi rispondere.
Le coltivazioni intensive, soprattutto quelle di soia e mais hanno il fine di sfamare gli animali degli allevamenti.
La mucca mangia mais e soia (anche se dovrebbe mangiare erba). Quel quantitativo di alimenti potrebbero sfamare direttamente altre persone a meno costo. Vidi una punatata di Report che parlava proprio di questo problema, magari cercatela se vuoi approfondire l'argomento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Non mi pare che causi guerre con le armi, ma causa guerre tra persone.
Con la grande industria (cosa che avviene soprattutto negli USA) i piccoli allevatori che puntano sulla qualità hanno chiuso.
L'industria della carne è potente, come quella della soia.
Come la Monsanto e come tantissime altre. Ma soprattutto quella della carne perchè gli americani ne fanno larghissimo uso.
Gli allevamenti intensivi sono dannosi sia per l'inquinamento che per la salute delle persone. Non so se hai mai visto come allevano gli animali in questi capannoni. Ti consiglio di non vedere cosa gli somministrano per farli crescere in tempi più brevi e per fargli produrre più latte.
Visto che fai la pignola, fallo con tutto.
Quando parli di allevamenti intensivi dannosi per inquinamento e salute, parli di allevamenti di animali. La parte della soia e della Monsanto l'hai citata a riguardo della potenza dell'industria, e non dei danni ambientali.
Dovevo immaginarmi che nel tuo cervello fossero cose unite?
-
Quote:
Originariamente inviata da
TwinPeaks
Ok non sei vegana, ma mi pare di capire che sei vegetariana o sbaglio?
Io non vedo differenza tra l'uccidere una zanzara e l'uccidere un maiale, oltre al all'allevamento, sempre di morte si parla.
Anche i bachi da seta vengono ammazzati, o le capre sfruttate per la lana.
E' una naturalissima catena alimentare
Ma stai parlando con una che i cuori di suino li studia in laboratorio, per cui non sono proprio la persona adatta a confronti del genere :D
Mi spiace essere così cagacazzo oggi, alla fine è solo un termine e mi spiace fare la pignola, mi sa che mi son svegliata male xD
Infatti i vegani non tollerano manco l'utilizzo dei bachi da seta o delle api per dire...
è differente se una zanzara mi punge e io di riflesso l'ammazzo piuttosto che una mucca che passa TUTTA LA SUA VITA rinchiusa per far mangiare TE.
Io ogni volta che vedo una mosca o una farfalla o una cimice cerco sempre di liberarle senza ammazzarle, ovvio che se un insetto mi punge e mi fa male e come reazione lo ammazzo allora non posso crocifiggermi per questo.
Io sono pignola solo perchè vedo un sacco di persone che dicono "noo povero agnello a pasquaaa, io amo gli animaliii" e magari hanno una bistecca nel piatto.
Comunque la smetto qua, essere così opprimente non fa parte di me, era solo una specificazione e volevo rompere le balle a Loller
-
comunque a vedere quegli allevamenti lì.....viene da comprendere la mentalità dei vegani...
ma perchè li fanno soffrire in quella maniera
-
C'è un'immensa differenza tra mangiare la carne e maltrattare degli animali.
A chi mangia carne lo sfruttamento intensivo animale interessa poco evidentemente, perché l'unico modo per fermarlo sarebbe bloccare la produzione. Come? Non comprando la carne. O comprandone di meno.
Se diminuisce la richiesta calerà anche il "prodotto".
Sì, lana, seta, miele, sono tutte cose evitate. In genere anche l'olio di palma, perché oltre a non essere propriamente sano porta dei danni ambientali.
Poi vabè, trovo pure chi mi paragona i virus con i maiali, l'assurdità proprio :lol:
Inoltre se si usa l'immagine di animali cuccioli è solo perché l'essere umano onnivoro generalmente se ne fotte altamente di quelli adulti.
Personalmente vedere una mucca o un vitello stretti in uno spazio angusto mi mette tristezza allo stesso modo. Stessa reazione anche con i pesci (ancora di più ignorati. O si parla di delfini e balene o la gente se ne strafotte proprio)
Dite quel che volete, mangiate quel che volete, ma siamo veramente barbarici nei confronti delle altre speci.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jeggi
C'è un'immensa differenza tra mangiare la carne e maltrattare degli animali.
Sì, lana, seta, miele, sono tutte cose evitate. In genere anche l'olio di palma, perché oltre a non essere propriamente sano porta dei danni ambientali.
Inoltre se si usa l'immagine di animali cuccioli è solo perché l'essere umano onnivoro generalmente se ne fotte altamente di quelli adulti.
Personalmente vedere una mucca o un vitello stretti in uno spazio angusto mi mette tristezza allo stesso modo. Stessa reazione anche con i pesci (ancora di più ignorati. O si parla di delfini e balene o la gente se ne strafotte proprio)
Dite quel che volete, mangiate quel che volete, ma siamo veramente barbarici nei confronti delle altre speci.
D'accordo su tutto.
Tra l'altro mi fa molto piacere che tu sia informata sulla questione "olio di palma"!
Sono vegetariana da ormai dieci anni (già, non vi prendo per il culo).
Non sono vegana perchè sono golosa da fare schifo. Amo i dolci e i formaggi, anche se ho diminuito il consumo per ragioni personali legate alla salute. Ammetto comunque le mie colpe.
Essere vegani richiede una grande forza di volontà che io non ho, ed è difficile!
Non tanto per le rinunce, ma bisogna stare attenti a TUTTO quello che c'è di commestibile sul mercato. Qualsiasi innocua pagnotta di pane può contenere latte o strutto così come alcune cotolette di soia contengono albume d'uovo e proteine del latte.
Comunque molti vegani non rompono le palle, non fate di tutta l'erba un fascio :) Sono scelte personali, e io rispetto chiunque, dall'onnivoro al vegano.
Però vi assicuro che rispondere alle solite solfe "la catena alimentare" "la carne fa bene" "senza ferro come fai" ecc ecc delle persone che tentano di smontarmi senza ruscirci è una gran rottura!
Pur non essendo vegana ho molte informazioni a riguardo, se volete chiedete pure.
Per quanto riguarda immagini cruente, molte di esse sono foto false o vecchie che sono state ritoccate. Sono tutte campagne di sensibilizzazione, e non importa come ammazzi la mucca: se 20 anni fa le sgozzavano e oggi gli sparano in testa, la vacca muore comunque, e i suoi piccoli le vengono strappati dopo manco un'ora dalla nascita per diventare carne da macello o macchine produttrici di latte.
Sulla qquestionesensibilità invece mi spiace ma è tutto vero.
Chi dice "amo gli animali, che belli gli agnellini" e poi affoga al McDonald per me non ha una sensibilità forte quanto la mia.
Preferisco quello che mangerebbe anche i cani piuttosto che delle persone così incoerenti.
Possono piacere, ma se non si amano e si rispetta la loro vita e non si rispettano TUTTI gli animali come esseri, allora si è solo specisti...
E' giusto scrivere che c'è differenza tra mangiare carne e maltrattare un animale. I miei genitori mangiano carne; comprano di allevamenti eco-bio i quali animali non vengono macellati da cuccioli, e spendono parecchio, le poche volte che capita. piuttosto che niente, è un passo avanti... Anche se ovviamente va comunque contro le mie idee.
Io cerco di afarelo stesso con uova e latticini, abitando in campagna è facile per me reperire tali prodotti facilmente e in varie fattorie, a prezzi umani e di ottima qualità, eco-bio.
Si tratta di allevamenti, in entrambi i casi, che non hanno più di 100 animali in totale, i quali vivono a stretto contatto con la natura,mangiano cose naturali e non mangimi di dubbia origine e vivano senza essere stressati. (per esempio, viene rispettato il periodo di asciutta di capre e vacche.)
Mi piacerebbe però che il lavoro dei vegetariani e dei vegani fosse più concreto. L'anno scorso ho speso 50 euro per evitare a una capretta di essere arrostita a pasqua. desso ne ricavo qualche litro di latte :)
Purtroppo i vegani devono considerare anche chi fa il contadino da una vita e si alleva le sue 4 mucche per trarne latte finchè queste non possono più produrne, per poi, ahimè, macellarle.
E vi ricordo che appena 50anni fa, una mucca veniva ammazzata da vecchia, così come le galline, perchè prima servivano a produrre altri tipi di alimenti.
Dunque, trovatemi un vegano che vive in campagna/montagna o un vegano del 1950, tipo.
Scusate ho scritto un sacco :(
-
Adesso sono in una pagina antivegan e leggo di persone che toglierebbero i figli a genitori vegani perché "li uccidono lentamente"
Mentre non calcolano minimamente tutti i bambini che vengono portati di continuo al Mc Donald.
Cioè, gli psicotici sono ovunque, non solo tra i veg :/
(Sono entrata là per far capire che il concetto vegano=invasato non è sempre corretto, a volte ci riesco ma è capitato che mi attaccassero a priori, senza aver mai parlato con me. Cosa assurda, a parer mio.)
-