il serpente è considerato domestico? è per questo che viene tenuto in gabbia?
comunque sia ci siamo capiti..
Visualizzazione stampabile
il serpente è considerato domestico? è per questo che viene tenuto in gabbia?
comunque sia ci siamo capiti..
Tutto questo discorso di "animali da cibo" o "animali affettivi" deriva solo da una nostra cultura, tradizione... ma non ha nessuna logica visto che anche gli animali "da reddito" (bruittissima parola per un essere senziente) hanno sensazioni pari a qualsiasi altro animale "d'affetto"..
Quindi Loller possiamo stare qui ore ma l'unica motivazione valida è "l'abitudine alimentare" che poi sio cerca di sostenere con mille altre teorie!
A livello scentifico la sofferenza, l'affetto e la felicità di un maiale non hanno nulla di differenti da quelle di un cane....
Quindi state solo seguendo abitudini e tradizioni e storia ma non cercate di creare "animali di serie A" e "animali di serie B" e la scienza lo dimostra...
Quindi se ti ammazzo per mangiarti è lecito? O se ammazzo un cane randagio per mangiarlo è lecito?
Mha... Trovo chi mangia carne e poi magari è contro la caccia o l'indossare la pelle molto ipocrita.. credete che gli animali che mangiate si siano suicidati? e' sempre un assassionio per "il nostro guadagno", che sia caccia, pelle, lana, cibo o spettacoli con animali... ci si mette sopra a loro e li si domina!
Guardatevi EARTLINGS voi sostenitori del dominio umano... e poi ne riparliamo!...se avete le palle per guardarlo ma secondo me a 15min spegnete perchè "è molto piu facile restare nelle nostre convinzioni" per poter mangiare tranquilli una bistecca invece di "sapere" come e cos'è e soprattutto chi è quella bistecca!
Guardatelo, e poi difendete l'uso della carne se ne siete capaci...
Io più che altro mi meraviglio della tua capacità di individuare la categorizzazione nel nostro pensiero. Potrei farti notare che anche tu nel momento in cui scegli prodotti da determinati materiali stai effettuando una selezione di risorsa A piuttosto che di Risorsa B. L'acquisto consapevole è uno stile di vita bellissimo, ma va applicato a tutta la catena di consumo e non al pelo del gatto o alla pancia del maiale. Se poi vuoi dirmi che il gatto soffre perchè miagola e il maiale è martire perchè consapevole del suo destino dal momento in cui lo ingozzano, ti dò ragione. Ma allo stesso modo ti faccio notare che per produrre la sedia che sorregge adesso il tuo sedere avranno distrutto ettari di foreste. E se percepisci il lamento di un maiale o gatto, più della voce del pianeta che ci ospita sei un omicida anche tu. Tutti lo siamo, non esistono forme più gravi di altre.
Le sensazioni non sono pari. è dimostrato scientificamente che a maggior capacità nervosa corrispondono maggiori sensazioni.. di dolore, felicità, etc etc.. quindi gli animali NON sono tutti sullo sesso piano
se mi ammazzi per mangiarmi? io sto parlando di ALTRI animali, non ho incluso l'uomo in questo ragionamento.
Ma ti sembra paragonabile uccidere per mangiare o per la pelliccia? col cibo ci vivo, con la pelliccia mi pulisco il culo, ti sembra paragonabile?
Senza pelliccia muori di freddo, mangiando vegetariano campi anche senza carne.... duipende dai punti di vista! TU ritieni la carne indispensabile quando ci sono evgetariani che campano così da 40 anni quindi per me la tuia bistecca ha la stessa utilità della pelliccia! Puoi portarmi tutti gli studi che vuoi ma i vegetariani vecchi e in salute esistono...
Mi riporti questo studio???? Perchè è ridicolo.... Come il pescatore che crede che il pesce non sente male perchè non urla....Quote:
Le sensazioni non sono pari. è dimostrato scientificamente che a maggior capacità nervosa corrispondono maggiori sensazioni.. di dolore, felicità, etc etc.. quindi gli animali NON sono tutti sullo sesso piano
Hai mai giocato con un maiale??? Con un coniglio? Hai mai visto un vitello liberato nel prato dopo un anno di stalla??
Guarda il mondo con gli occhi e con il cuore ogni tanto,. non fermarti a studi e tabelle... guarda gli occhi degli animali in gabbia, guarda le vacche dentro ai camion una volta... e dimmi che non vedi sofferenza!!
Certi studi me li attacco al cazzo quando vedo una vacca piangere e urlare quando le viene portato via il vitello.... quando vedo un maiale mordere le sbarre finchèp il suo vicino viene sparato...
Resto basito da certi discorsi, un continuo giustificare come giusta e priva di torture l'allevamento da animali da cibo...
Risponderò citando Francis Wolff.
"...l'animale non esiste. E' l'effetto di un'illusione antropocentrica: ci poniamo di fronte a tutte le altre specie, le battezziamo genericamente dello stesso nome (animale), e così facendo ci eleviamo a padroni e legislatori di una Natura di cui noi non faremmo parte.
Ma se l'animale non esiste, bisogna forse concludere che noi non dobbiamo prenderci cura degli animali, che noi non dobbiamo regolamentare la nostra vita nel rapporto con essi?
Al contrario. Dal momento in cui ci si sbarazza di questo pseudo concetto dell'animale, diventa possibile un'etica coerente verso la natura."
E aggiungo, sempre citando lo stesso autore, "l'unico accesso possibile ad una morale verso gli animali è pensare la singolarità delle specie e la specificità delle relazioni che ci legano ad ognuna di esse."
Quanto sopra sintetizza esattamente anche il mio punto di vista.
Io non sono d'accordo.... concordo su quanto dice dell'antropocentrismo ma secondo me sarebbe molto meglio cominciassimo a considerare l'uomo un animale piu che ogni animale una specie a se!
scusa eh, ma se non è antropocentrismo questo...Quote:
"l'unico accesso possibile ad una morale verso gli animali è pensare la singolarità delle specie e la specificità delle relazioni che ci legano ad ognuna di esse."
Ma infatti non si dice che l'uomo non sia un animale. Semplicemente l'idea è di considerare gli animali non umani non come insieme contrapposto all'insieme "animale umano", ma di considerare singolarmente il rapporto che lega la specie uomo con tutte le altre specie. Il che mi rendo conto che è molto più complicato che non il considerare "gli animali", nel bene o nel male, come un insieme unico, ma è almeno biologicamente, se non eticamente, più corretto.
Oh che stress, ogni topic in cui capita Randagio diventa una crociata antispecista...
In quanto ai gatti, io ero convinta che fossero animali quasi parassitari, opportunisti, ma mi sono ricreduta quando sono capitata davanti al gattile vicino a casa mia. I gatti si sono avvicinati alla rete, si sono strusciati e uno ha pure tentato di sfondarla per venire a farsi coccolare! Se andavo da una parte mi seguivano...
Poi mi stupisco da quanto la gente consideri stupidi gli animali..per esempio io avevo un cagnetto mix chihuahua. Avevamo un giardino da cui si entrava da due differenti porte, chiusa una il cane usava l'altra per entrare. Commento di mia madre "ma è intelligente sto cane! Sa che c'è l'altra porta!". Commento mio "se non sapesse fare una cosa così semplice sarebbe proprio un cane cretino"
Infatti non è possibile che ogni volta bisogna parlare dello stesso argomento, se il topic tratta di altro.
Si tratta anche di rispetto, non puoi imporre a tutti gli utenti sempre lo stesso discorso. E' come se io in ogni topic parlassi dei bambini maltrattati, di gente che soffre e via dicendo e non mi sembra che questo abbia meno importanza, solo che non si può assillare le persone che vogliono dialogare di altro, credo sia comprensibile se poi cominciano a scocciarsi.
Con questo cortesemente ritorniamo in topic, sperando che il mio messaggio sia stato inteso nel verso giusto.
Nel mio caso è diverso, ho sempre avuto a che fare coi gatti ed ho sempre capito che possiedono sì diverse personalità, ma che solitamente sono tutti animali affettuosi e che i loro sentimenti sono sinceri, in completo contrasto con gli stereotipi di chi non li capisce e non li vuole capire, vedendone solo i lati negativi e volendone creare di inesistenti.
Da piccolo andando a casa di una zia incontrammo il mio adorato Sugar (riposi in pace) su un muretto, ci riconobbe e voleva saltare in macchina per tornare a casa nostra.
Non capivo perchè in quel periodo non stava più con noi, poi mi dissero che era a causa della mia allergia (fortunatamente adesso svanita) al pelo dei gatti, tutto questo per fare un esempio di quanti gatti affezionati ho avuto in vita mia, perchè ci sarebbero davvero tante altre cose da dire.
Io poi ho sempre considerato intelligentissimi i gatti anche per la loro pulizia, trovare un gatto domestico sporco è quasi impossibile, stanno continuamente a ripulirsi ed inoltre prediligono sempre i posti più puliti, per questo a volte si trovano a dormire sui panni appena raccolti.
C'è anche da dire una certa cosa, che forse è una coincidenza, ma almeno dalle mie parti sono sempre più comuni i casi di gatti che attraversano sulle strisce pedonali...
Bellissime informazioni.. :) Io adoro i gatti! Ne ho 9 per questo.. :D Riguardo ai commenti razzisti in confronto agli animali non so che dire.. Solo che certa gente fa schifo!
Apparte questo penso che tutti gli animali siano stupendi..