ma io vi amo :lol:
Visualizzazione stampabile
ma io vi amo :lol:
gente ma vi ricordate Stellaris? :|
Dio benedica chica e chiunque altro abbia mai giocato ai giochi della Lucas perche' questa e' cosa buona e giusta:lol:*
Per restare in tema vi butto Maniac Manson,Grim Fandango e Goblins
*ed XTR3 che usa lo SCUMM(we,non e' una parolaccia!)
Io Grim Fandango volevo giocarlo ma non mi funziona -.-
Vincenzo84, anche tu quindi hai provato i due vecchi Indiana Jones? :D
Su XP serve una crack, si trova su un qualsiasi p2p credo..
Comunque tecnicamente Grim Fandango non è un punta e clicca. Si era all'alba del 3D e la Lucas si inventò un assurdo sistema di controllo che è il più grando difetto del giuoco..
I miei preferiti comunque sono The Secret of Monkey Island e The Longest Journey (il primo, il secondo scade molto).
Maniac Mansion e' il predecessore di Day of, il capostipite di tutti i punta e clicca...pensate che prima di lui non esisteva l'interfaccia SUMM(script unit for maniac mansion) e i comandi andavano letteralmente scritti!
Io Grim lo gioco su vista...ogni tanto crasha,ma pur di giocarci questo e altro.
E' un po' un casino installarlo,ci sono un sacco di guide in rete.
Grim e' il canto del cigno della Lucas,il sistema di controllo e' atipico ma per nulla ostico.
Per il resto e' stupendo, ho iniziato a ridere solo legendo il libretto!!!
@Darknes: ho giocato al primo ma mi sono fermato subito,da quel poco che ho capito e' un gioco estremamente ben fatto,e' considerato da molti dei miei amici un capolavoro assoluto.
Ora che ricordo ce ne era un altro che mi ha sempre fatto impazzire :roll: Era tipo fatto di plastilina, e mi ricordo di averci giocato per molto tempo... :roll:
Oddio qualcuno ci avrà sicuramente giocatoooo :cry: come si chiamavaa :cry:
siiiii qualcosa con world
può essere neverworld? :roll:
Io l'ho trovato molto macchinoso, meglio avrebbero fatto a mantenere il classico controllo; io lo vedo come un adattamento forzato alle mode (e rivoluzioni) del momento (Mario 64 e Tomb Raider avevano colpito molto Tim Schafer, il creatore di Grim Fandango, che decise quindi di seguire la strada di un controllo "diretto" del personaggio in un mondo 3D, ma in una tipologia di videogiuoco che non lo richiederebbe).
Coso aiutami tu :cry: Qual'era quel mitico punta e clicca fatto di plastilinaaaaa :cry:
Lo rivoglio...sarà tipo del 97-96...:roll:
siiiii Ti amo :kiss:
http://johnnyjoint.files.wordpress.c...hood-cover.jpg
Per chi non ci avesse mai giocato, questo gioco merita...
Ha segnato buona parte della mia esistenza.
me lo sto "procurando" adesso :D
YouTube - The Neverhood: Willie's Story
willie trombone :lol:
Con il mio vecchissimo Commodore 64 io giocavo a questo, mai riuscito a finirlo perchè durava molte ore e a quel tempo i giochi non si potevano memorizzare su memory card.
Ispettore Scott
Neverhood Fan****o !! c'ero quasi.. sono impazzito un pomeriggio intero per ricordarmi sto nome!
favoloso.. bellissimo.. mi sono fatto un sacco di risate conquel gioco :lolll:
tanto x citarne una.. le mele coi relativi rutti :lol:
ti riferisci a questo ? :nice:
che ricordi :lol:
YouTube - Neverhood clip
:lol:
Oddio e come dimenticare Sam e max!!! :o
Il cane e coniglio investigatori XD
e la sadicitá di max è mitica!
ma indiana jones è nato come un'avventura grafik?
mi piacciono :) indiana jones e monkey island poi sono fantastici.
ora sto provando a finire tutti quelli del genere "scappa dalla stanza" che trovo :lol:
Non ti so dire se è NATO come avventura grafica, di sicuro due fra i giochi più famosi con lui come protagonista sono delle avventure grafiche "punta e clicca", "Indiana Jones and the Fate of Atlantis" (senza alcuna attinenza con i film) e "Indiana Jones and the Last Crusade" (tratto dall'omonimo film):D
Poi, più o meno in quell'epoca, ci fu anche "Indiana Jones and the Temple of Doom" che era un platform game per consolle, e poi i due giochi di epoca moderna, "Indiana Jones e la Macchina Infernale" e "Indiana Jones e la Tomba dell'Imperatore", entrambi platform game moderni alla Tomb Raider.
.....Poi, va bè, ci fu quell'obbrobrio chiamato "Indiana Jones and his desktop adventures", di cui ho coscientemente rimosso il ricordo :lol::lol:.....