Visualizzazione stampabile
-
La console unica
Un saluto a tutti.
Su un altro forum si discuteva della cosidettà "console unica", una teoria sbucata fuori dalla mente di Gianluca Loggia, caporedattore (o qualcosa del genere) di psm
su sua autorizzazione ho fatto un copia e incolla di quanto a scritto:
"Quello della Console Unica è un'ideale, chiaramente. È ciò a cui vorrei che il mondo dei videogiochi tendesse e, perché no, arrivasse.
Ti faccio uno dei classici esempi, tra i più sfruttati nelle varie discussioni nate qui sul forum o tra me e i miei amici.
Piglia i lettori CD.
Il CD audio, in generale.
È uno standard. Esiste questo supporto, ed esistono strumenti in grado di leggerlo, per riprodurre musica.
Il supporto è uguale per tutti, tutti possono produrlo e venderlo.
Chiaramente c'è chi lo confeziona meglio, chi lo pubblicizza di più, chi è più bravo a fare musica e quindi non ha bisogno di chissaché per dare valore al suo prodotto eccetera. In ogni caso, tutti hanno fatto per anni musica su CD.
Poi ci sono i lettori. E gli impianti audio. E le casse.
Si può arrivare a spendere centinaia di migliaia di euro per ascoltare un CD.
Oppure, lo si può mettere in un lettore da 20 euro e ascoltarlo comunque.
Quante case hanno prodotto lettori CD negli ultimi vent'anni? Infinite.
Quanti modelli di lettori CD puoi contare? Infiniti.
Qualche produttore ha offerto più di altri, in termini di qualità dell'ascolto? Indubbiamente.
Anzi, è stata una continua lotta.
Eppure, il CD è stato per venti e passa anni, ed è tuttora, il supporto per la musica.
Tu hai sempre potuto comprare un CD e inserirlo in qualunque lettore CD, ascoltarlo con qualunque amplificatore e qualunque set di casse.
Il fatto che i produttori si scannassero per vendere il proprio lettore CD è stato solo un bene per tutti. C'è stata talmente tanta di quella scelta, per tutte le fasce di consumatori, che nessuno è rimasto insoddisfatto.
Nel mondo dei videogiochi, non è così. Non è mai stato così.
I videogiochi stanno diventando un hobby di massa, magari non ancora come la musica, ma pian piano ci si avvicina anche a quello, eppure non siamo ancora arrivati ad avere uno standard unico.
Non siamo ancora arrivati a poter andare in negozio, comprare un gioco, portarlo a casa e usarlo con l'unica console che abbiamo comprato.
Lo abbiamo fatto con i dischi in vinile, lo abbiamo fatto con le musicassette, lo abbiamo fatto con le videocassette, lo abbiamo fatto con i CD, lo abbiamo fatto con i DVD... ma non siamo mai riusciti a farlo con i videogiochi.
Con i videogiochi abbiamo sempre dovuto comprare prodotti specifici per una console specifica. E questo, a parer mio, è preistoria.
Non si può vivere tranquillamente la passione per i videogiochi, in questo modo. Almeno, non come si potrebbe se ci fosse la Console Unica.
Ora, uno potrebbe comprarsi per ogni generazione tutte le console esistenti e risolvere il problema, apparentemente.
Le console sono tre, quindi ci sarebbe già da considerare il grosso vantaggio economico della Console Unica.
Ma lasciamo stare.
Facciamo che i soldi non sono un problema. E facciamo invece che esce PES per tutte e tre le console esistenti. Ora, metti che io ho tutte le console. E metti anche che le tre versioni di PES sono uguali. Ne piglio una. Capisci che posso giocare online solo con quelli che hanno la mia stessa versione del gioco e non con TUTTI quelli che hanno comprato il gioco? Non è una follia senza alcun briciolo di senso?
È come se io potessi telefonare solo a quelli che hanno un abbonamento Wind, tu solo a quelli di Telecom e un altro solo a quelli di Vodafone.
Figata.
E questo parlando di giochi multipiattaforma.
Le esclusive, poi...
Halo esiste solo per una fetta di videogiocatori. Gran Turismo per un'altra fetta. Zelda per un'altra fetta ancora.
È come se il mio lettore CD leggesse solo dischi di Bjork e dovessi venire a casa tua per ascoltare quelli dei Chemical Brothers. O comprare un altro lettore CD. E poi magari anche un altro per ascoltare i Radiohead.
Sarebbe una cagata micidiale o no?
Beh, nel mondo dei videogiochi è così.
Per questo, il mio ottimismo sul futuro, mi porta a pensare all'inevitabilità della Console Unica.
Quando i videogiochi saranno diffusi come la musica (e lo saranno, metti, tra una ventina d'anni, ma già tra dieci anni lo saranno molto più di adesso), sarà impensabile una situazione come quella attuale.
Soprattutto per quanto riguarda i servizi online.
È folle pensare di non poter avere nella lista dei contatti determinate persone solo perché hanno una console diversa dalla tua.
Non poterci giocare, non poter scambiare fatti...
Completamente folle.
u"
Voi cosa ne pensate a riguardo?
-
Io dico che è IMPOSSIBILE. Tanti, troppi interessi dietro le case di produzione (Sony, Nintendo, Microsoft..ecc) perché possa essere realizzata una console unica..con quale criterio? Con quali tecnologie, chi aderirebbe a cosa? E' mera utopia anche se sarebbe una bella cosa.
Le case produttrici VIVONO letteralmente dei loro prodotti, guadagnano non solo sulla vendita delle console ma sul rilascio di licenze a chi vuole far uscire un determinato gioco per la loro console. Sono rendite su rendite che non possono essere fermate.
Un'unica console significherebbe niente più concorrenza e quindi perdita di competitività. La competitività è la cosa che più anima il mercato dei videogiochi e delle console in particolare; offrire un prodotto migliore di terzi fa parte del mercato. Creare un prodotto UNICO (dove solo alcuni giochi possono girarvi e non altri) si chiama strategia di marketing. Creare un prodotto e renderlo così attraente da convincere il consumatore al suo acquisto rispetto ad un altro che però non offre magari medesimi titoli o grafica.
Sarebbe bello sì...ma la musica è sempre una, la devi solo ascoltare. I videogames sono prodotti d'intrattenimento molto diversi l'uno dall'altro e vi è l'esigenza di creare console specifiche perché possano essere realizzati (vedi la particolarità del WII ad esempio...).
Inoltre, se proprio ci tenete, la console unica esiste già...si chiama Personal Computer. ;) Bene o male tutti ce l'hanno quello
-
utopia all'ennesima potenza!!!
sarebbe meraviglioso ma, ci sarebbe un monopolio... come nel campo dei pc controllato solo da microzozz... la cosa migliore sarebbe che sony ms e nintendo unissero le forze per creare la console suprema... dividendosi poi i ricavi... ma qui siamo nella fantaeconomia allo stato puro...
poi non è vero che la concorrenza non ci sarebbe... ci sarebbe la concorrenza tra le sh che sarebbe la cosa migliore per noi utenti!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da UnoNessunCentomila
Inoltre, se proprio ci tenete, la console unica esiste già...si chiama Personal Computer. ;) Bene o male tutti ce l'hanno quello
E anche solo per questo sei un grande :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E anche solo per questo sei un grande :nice:
:D Beh è la verità..
-
Quote:
Originariamente inviata da UnoNessunCentomila
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E anche solo per questo sei un grande :nice:
:D Beh è la verità..
Appunto :nice:
-
magari ci sarebbe una console unica, è pura utopia purtroppo.
comunque quoto con unonessunocentomila, il pc si può definire console unica e quindi migliore, ma alla fine possono esserci anche giochi che non escono per pc ma per le console, ma ci sono pochi casi, almeno credo
-
Quote:
Originariamente inviata da -Squall-
magari ci sarebbe una console unica, è pura utopia purtroppo.
comunque quoto con unonessunocentomila, il pc si può definire console unica e quindi migliore, ma alla fine possono esserci anche giochi che non escono per pc ma per le console, ma ci sono pochi casi, almeno credo
Pochi pochi no.....più che altro non sono di grande importanza, dato che il PC ha giochi di OGNI genere che può venire in mente :D
-
In certe cose, darkness, non le puoi fare con il pc...(anche se quelle cose non sarebbero una gran perdita :lol:) e in questo il Wii va a compensare tutto.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Pochi pochi no.....più che altro non sono di grande importanza, dato che il PC ha giochi di OGNI genere che può venire in mente :D
Ma scherzi, negli ultimi cinque anni saranno usciti sì e no cinque giuochi decenti per pc, è una vera merda.
E costa cinque volte tanto una console, per uno che lo usa solamente per giuocare.. Senza contare che, a meno di pc nuovi e sfavillanti, un giuoco appena comprato non andrà MAI in modo fluido e al massimo del dettaglio, a differenza dei giuochi per console..
-
E' vero, ma per consolle non sono 25 anni che si producono giochi......
E un gioco di 25 anni fa ti può funzionare anche su PC moderni, mentre le consolle anche se da sto punto di vista sono migliorate non hanno raggiunto questi livelli....E VICEVERSA SOPRATTUTTO, anche se con qualche accorgimento. Mentre invece un gioco per PS3 non funzionerà mai e poi mai su una PS2.....lo stesso per X-Box 360 e per Wii.....
Comunque ti rimando all'argomento sull' Ultimate Console War :D lì ci ho infilato anche il pc, su autorizzazione dell'autore del topic :D
http://forum.fuoriditesta.it/the-ult...r-vt45621.html
Facci un salto, se non l'hai già fatto ;)
-
Ero uno degli afecionados di PSM dai primi tempi, quando mettevano ancora gli adesivi per le memory card della ps1.. Già altre volte se ne erano usciti con questa storia della Console Unica, ma è la stessa storia della macchina a idrogeno, o dell'auto che fa 100km con un litro di benzina.
Cose che esistono, o si potrebbero realizzare senza problemi. Ma è fantascienza, perchè la realtà è fatta di interessi e denaro, non di cose giuste o sensate.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E' vero, ma per consolle non sono 25 anni che si producono giochi......
E un gioco di 25 anni fa ti può funzionare anche su PC moderni, mentre le consolle anche se da sto punto di vista sono migliorate non hanno raggiunto questi livelli....E VICEVERSA SOPRATTUTTO, anche se con qualche accorgimento. Mentre invece un gioco per PS3 non funzionerà mai e poi mai su una PS2.....lo stesso per X-Box 360 e per Wii.....
Comunque ti rimando all'argomento sull' Ultimate Console War :D lì ci ho infilato anche il pc, su autorizzazione dell'autore del topic :D
http://forum.fuoriditesta.it/the-ult...r-vt45621.html
Facci un salto, se non l'hai già fatto ;)
scusami è normale che un gioco ps3 non possa partire su ps2 e come se su un 486 volessi far girare doom3 :lol:
poi non è vero che la retrocompatibilità non c'è ps3 e wii hanno una retrocompatibilità altissima
per esempio il wii fa partire gamecube, n64, snes, neogeo, nes, master system, megadrive...
ma la retrocompatibilità più alta pari quasi al pc :P (scherzo) ce l'ha la psp :P faccio partire pure i giochi per pc pari ad un 333 mghz con tnt2 da 32 mb e non è poco
è anche vero però che il pc non è battuto da essuno per le sue funzini, e qui alzo le mani perchè neanche ps3 può tanto. quidi se si è hardcore gamers il pc è la "console unica"...
-
L'esempio del 486 è estremo e lo sai pure tu. E' vero che la RETRO-compatibilità c'è, ma non c'è il viceversa. I giochi per Wii non funzioneranno su un Nintendo 64, così come i giochi PS3 non funzioneranno su PS2......mentre Doom 3 è vero che non gira su un 486, ma su un Pentium 3 1.2 Ghz dotato di una buona scheda video sì....certo, non al massimo, ma girerà decentemente. Capisci cosa intendo? ;)
Non c'è niente da fare, il PC è la macchina per tutto, gioco compreso :smt050
-
allora, ma tu conosci la differenza tecnica tra una ps1 una ps2 e una ps3?
considera che
ps1
133mhz 32 bit
ps2
333 mhz 128 bit
ps3
8 spe a 3.2 ghz e nividia rsx
con questi dati è come il paragone che ho fatto io tra il 486 e un p4.
cioè le console durano anni e anni quando nasce una nuova console ci deve essere un motivo + che valido per passare al modello successivo, e questo motivo è dato proprio dalla potenza... lo scarto di potenza tra una ps1 e una ps3 è abissale proprio come lo scarto tra un 486 e un quad core... ecco cosa volevo dire come con l'esempio precedente :D
quindi se parli di compatibilità tra console devi farlo con un rapporto equo con i pc...
per esempio
ps1 è del 1995 e la ps2 è del 99/00
quindi dovresti fare un paragone tra il pc al top del 95 con un pc al top del 99/00. io dubito che un gioco che giri al top su un pc del 2000 riesca anche solo a fare il boot su un pc del 95...
e se anche fosse possibile le cose crollano se applichi lo stesso ragionamente con un pc del 2000 e uno del 2007 e una ps2 e una ps3.
spero di essere stato chiaro :P
-
il pc si può considerare una console unica secondo me anche perché si possono emulare le console
-
Quote:
Originariamente inviata da -Squall-
il pc si può considerare una console unica secondo me anche perché si possono emulare le console
Avevo colpevolmente trascurato questo aspetto :D
-
Quote:
Originariamente inviata da -Squall-
il pc si può considerare una console unica secondo me anche perché si possono emulare le console
Peccato non esistano emulatori in grado di far girare in modo decente non dico un giuoco per Wii, PS3 o Xbox360, ma nemmeno per Gamecube, PS2 o Xbox..
-
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Peccato non esistano emulatori in grado di far girare in modo decente non dico un giuoco per Wii, PS3 o Xbox360, ma nemmeno per Gamecube, PS2 o Xbox..
Vero.. Io il massimo che sono riuscito ad emulare con il pc è la ps1, abbastanza bene. L'emulatore per la ps2 non va, di quelli per xbox o cubo non ne ho provati..
Il fatto che il pc ora sia molto più potente di ps2 non significa che sia semplice emulare l'operato di una ps2, è questo il punto.
-
per emulare una console serve un pc che come minimo abbia il doppio della potenza e sopratutto un emulatore abbastanza affinato da gestire le rom nella maniera + corretta...
e parliamoci chiaro non tutti possono permettersi un pc 2 volte superiore ad una ps3... ancora adesso non si riesce ad emulare la ps2... ma non perchè i pc non siano potenti ma perchè non esiste un emulatore decente che risce a distribuire le varie funzioni da emulare alle varie componenti hardware... molto spesso gli emulatori fanno fare tutto al processore... e siccome i processori per pc non sono fatti per la grafica... non riescono a gestire i milioni di poligoni al secondo che il gioco chiede.
edit... darkness non hai riposto al mio post di prima sulla compatibilità... ;)