Originariamente inviata da Kobe
Ottimo intervento Bigboss (sopratutto dove consigli di godersi, per il momento, il Wii :D )
Tutti veri i vantaggi che tu hai enumerato della ps3 sull' xbox360. Uno su tutti la grafica: tra un anno non ci saranno paragoni tra ps3 e xbox360. Dal canto suo, però Xbox360 terrà botta con il suo Live...non credo proprio che in questo settore sony possa realmente insidiare l'ottimo sistema Live.
C'è un punto però, che hai sollevato tu stesso, che mi preoccupa particolarmente quando parliamo di ps3: i costi di sviluppo. Ora, non per dire che i costi su Xbox360 siano chissà quanto più bassi, ma la differenza in termini monetari c'è. Detto questo non vorrei che sulla ps3 iniziassero ad approdare milioni di seguiti senza presentare quasi nessun brand nuovo. E dicendo questo mi riferisco sopratutto alle terze parti...Già con la generazione passata siamo stati spettatori di un processo di massificazione del VG: sempre più seguiti e meno idee originali. Questo perchè già per sviluppare su ps2 costava molto. Quante SH hanno chiuso nella passata generazione? Troppe. Per una SH di medio-piccole dimensioni fallire nelle vendite anche di un solo gioco, significa, come minimo, licenziamenti vari.
Ecco perchè non me la sento di approvare la politica di sony, sia questa con ps3 o con psp. Presentano sul mercato i prodotti più avanzati tecnologicamente, capaci di moltissime cose, ma non si rendono conto di come spingono gli sviluppatori a spese sempre più folli. Tanto più che stiamo parlando di sony, che appoggia il 90% del suo successo su produzioni di terze parti.
Allora ha senso la politica di Nintendo: basta con tutta questa multimedialità, basta con questa super grafica che costringe a costi insostenibili. Ricominciamo dalle piccole idee, anche da piccoli progetti (Wii Sports e Brain Training insegnano), per permettere a tutti, non solo videogiocatori ma anche sviluppatori, di poter ampliare questo mercato.
Insomma sarei tanto felice di poter giocare a Final Fantasy XX o a Takken 15, ma ho anche bisogno di cose nuove.
Ecco allora che scelgo il male minore. Scelgo l'Xbox360 alla ps3, anche perchè ultimamente la politica di MS mi sembra in grande spolvero, con tanti nuovi titoli e moltissime esclusive soffiate a sony.
Se poi dobbiamo tirare in ballo MS e sony come società, abbandonando per un attimo l'aspetto puramente videoludico, allora ti dico che Nintendo è la migliore e non vorrei mai dare soldi ai dirigenti sony, tanto meno a quel finto santo di bill.
Ripeto, inoltre, che stiamo parlando di consol...insomma devo mantenere una consol, ho avere un aggeggio che mangia (in termini energetici) come un bambino? Anche qui, sony non ha fatto i conti con i costi che ogniuno di noi dovrà affrontare.
Cioè non solo dovrò spendere 600 euro (seicento!!!) per una consol (io sono un videogiocatore folle e lo farei, ma non credo che tutti la pensino come me), ma poi devo anche tenere conto che una volta accesa succhierà un botto di energia...e dato che gli Elebits non esistono, ma l'ENEL si, alla fine del mese dovrò fare i conti con la mia voglia di ps3...
Senza contare poi l'idea (malsana, pazza, folle) dei nuovi giochi "a episodi" tanto amati da quel folle (pazzo, malsano) di Harrison. Per spiegare, a chi non lo sapesse, in cosa consistono questi giochi "a episodi" farò 2 esempi.
Immaginate di aver comprato Gran Turismo 5 a soli 20 euro: "cavolo! Ho fatto un affare" direte voi. Salvo poi scoprire, una volta a casa, di poter solo giocare con 3 macchine su 2 piste. "Che diavolo succede?!!?". Ecco che allora spunterà dal vostro schermo il "bel" faccino di Harrison che con voce allegra vi dirà: "compra tutte le altre macchine e piste a soli 5 euro per pezzo!! Allora si che potrai fare il figo con i tuoi amici dicendo di aver veramente comprato GT5!!"
Altro esempio, ancora più terrificante a mio parere. Comprate l'ennesimo episodio di Final Fantasy (anche qui gran affare perchè "è costato solo 20 euro!") salvo poi scoprire che dopo appena 10 euro di gioco avete già visto i titoli di coda senza neanche aver salvato il mondo. "Ma come? Tutto qui?". Allora apparirà di nuovo Harrison che vi dirà che dovrete acquistare il secondo, terzo, quarto ecc. episodio per completare veramente il gioco.
Tutto questo dove può portare? Invece di spendere 60 euro tutti in una volta, con gioco completo, ne spenderete 80 a rate...Harrison ci guadagna...voi non credo proprio...
Per concludere (finalmente): il rapporto qualità-prezzo della ps3 è proprio pessimo!