Visualizzazione stampabile
-
Tralasciando il fatto che sono...come dire...irritato dalla notizia, non so fino a che punto sony possa usare questa carta...
Insomma girando per la rete si vedono i più disparati usi che si fanno del mitico Wiimote: da normale telecomando, a puntatore-mouse per pc, a telecomando per macchine elettriche. Sono usi estremamente interessanti che si fanno del Wiimote, ma non sono su licenza Nintendo. Mi spiego: non credo proprio che venga consentito che sony sfrutti il Wiimote. Non metto in dubbio che ci sarà chi preferirà controllare Lair con il Wiimote, piuttosto che con il sixaxis (e io credo che sia meglio farlo con il Wiimote), ma rimarranno progetti amatoriali e illegali. Sony non potrà mai sfruttare il Wiimote...a meno che la batosta immersion non le abbia insegnato proprio niente...ma li è a rischio e pericolo di sony...
Insomma sappiamo benissimo che il Wiimote è configurabile praticamente con tutto, ma questo non rende il tutto legale e fattibile.
Comunque una news interessante...ma anche molto irritante...
-
infatti era una citazione.... ripeto: a mio parere cmq credo che L'unico caso in cui sarà possibile utilizzare un wiimote su un sistema non nintendo è l'homebrew (programmi amatoriali come su psp). Non vi sarà mai nessun supporto ufficiale da parte di sony o chi per lei. Questo perchè non vi può essere dato che il wiimote è una tecnologia coperta da brevetto... a meno che sony non cambi la tecnologia in questione nell'aspetto e nella sostanza ma ne offra le stesse possibilità cme nel caso della croce direzionale... fu inventata dalla nintendo infatti le altre console utilizzano 4 tasti disposti a croce sul joypad ma non sono fusi insieme... chissà se accadrà qualcosa del genere anche con sony o x-box....
-
Si verissimo: Nintendo è la sola che può usare La Croce Direzionale, le altre sono imitazioni.
E' vero che ora può succedere qualcosa di simile con il Wiimote: diverso nella sembianza, uguale nell'utilizzo, ma ci sono alcuni ma.
Il primo è che Nintendo ha imparato: ha capito che senza lei non c'è quasi del tutto innovazione (questo non è fanatismo è realtà dei fatti purtroppo), ha capito che sony in particolar modo, prima di chiedere alle sue menti, guarda al lavoro di Nintendo, per "nuove" e "rivoluzionarie" "innovazioni (c'è ironia in questa frase? Direi di si), ha imparato a difendersi il più possibile da queste azioni di sony. Una delle prime cose che disse Miyamoto dopo la presentazione del Wiimote, fu che Nintendo ha preso moltissime precauzioni per evitare che "qualche altra società" (leggasi: sony) possa fare utilizzo di tecnologia simile. Non so fino a che punto Nintendo abbia preso precauzioni, ma di sicuro questa volta sarà più difficile per lei.
Secondo: ma vuoi mettere la figura da perdente che ci fa sony? Già con i sensori nel sixaxis non ha fatto una bella figura...fare poi una cosa del genere vorrebbe veramente dire: guardate abbiamo speso anni di progettazione per la ps3, ma la cosa migliore che abbiamo fatto per questa macchina è stata rubare l'idea a una consol concorrente che noi definiamo "di vecchia generazione".
Insomma credo che sarebbe troppo anche per sony...una cosa è in una probabile ps4, ma implementare una cosa del genere adesso alla ps3...è troppo...
-
Vai Kobe!Difendi la Nintendo!Sei tutti NOI!
Marò,la lista è proprio da spanciarsi....il 2,9,21,30,31 sono i miei preferiti,mentre sono d'accordissimo con il 14 e il 17,odio la Sony prorpio per questo...io ho adorato GTA,ma quando ho visto il Sant Andreas,mi ha cominciato a fare proprio schifo.....
-
Evidentemente c'è qualcun'altro (molto più in alto di me) che mi quota:
Abe Newell ha rilasciato delle pesanti dichiarazioni riguardanti PlayStation 3. Il direttore di Valve afferma che Sony farebbe bene a rimuovere dal mercato l'attuale console e a ricominciare da capo i lavori.
"PS3 è un totale disastro in relazione a diversi aspetti. Io penso che Sony non sia riuscita ad individuare cosa vogliono i consumatori e cosa vogliono gli sviluppatori", afferma Gabe Newell nell'intervista rilasciata a GameInformer. "Dovrebbero essere dispiaciuti, arrestarne la vendita e smettere di cercare di convincere la gente a sviluppare per questa piattaforma".
Gabe Newell sta invece dalla parte di Nintendo Wii, ammettendo di apprezzare "qualsiasi cosa prodotta da Nintendo". "La storia felice è quella del Wii", continua Newell. "Scommetto che Wii, da qui al prossimo Natale, venderà di più di XBox 360".
Ricordiamo che attualmente Valve è al lavoro sulla seconda espansione di Half-Life 2, conosciuta con il nome di Half-Life 2: Episode Two. Questa comprende anche Portal e Team Fortress 2, mentre il rilascio è previsto nel corso del secondo quarto del 2007. Oltre che su PC e XBox 360, Half-Life: Episode Two verrà rilasciato anche in versione PlayStation 3.
-
sono a conoscenza di questa dichiarazione... ma se non erro half life 2 esce pure su ps3... :shock: mi sembra che abbia sputato pure nel piatto dove mangia... cmq ci sono novità...
l'online sarà gratuito... le dichiarazioni del coglione supremo sono state fraintese... ed ecco che mi accingo a spiegare...
1. i giochi da scaricare a puntate sono in realtà miniquadri bonus da scaricare gratis! dal sito ps3 come accade già per psp... vedi key of haven
2. l'online sarà gratuito
3. i giochi (per convenzione europea) non possono constare + di 70€ (certo dipende dal negoziante...)
4. per la pirateria inizia un periodo roseo su ps3 e questo incrementerà di sicuro le sue vendite... inquanto
si è scoperto che possono partire i giochi falsi delle vecchie sorelle psx e ps2 tramite la sostituzione del disco originale con uno falso al momento dell'accensione...
e poi grazie al sistema linux installato su ps3 è possibile fare la copia di back up dei giochi ps3 su hard disk e quindi metterli in rete....(ragazzi facciamoci tutti fastweb...)
per quanto riguarda il wimote sony non ha intenzione di copiare nulla! se si farà qualcosa con quel controller sarà semplicemente a livello amatoriale e a uso personale...(quindi non vedo cosa ci sia di male)!
5. sony grazie al linux ha dato il via alla programmazione libera su ps3... quindi ecco che ci saranno homebrew pure su ps3...
:nice:
-
Allora...sulla questione "Harrison" è tutto ancora da vedere: finchè GT4 HD conterà solo poche macchine e tracciati sul disco e il resto è tutto da scaricare, possiamo stare tranquilli finchè si vuole, ma intanto è come dice Harrison. Se poi si aggiunge che EA appoggia questa politica (ci mancherebbe che non lo facesse!) allora possiamo preoccuparci sul serio. Questo è quanto abbiamo fino ad ora Bigboss. Purtroppo è così: certo molti bonus saranno gratuiti, ma allo stesso tempo esce GT4...insomma ancora non possiamo stare del tutto tranquilli.
Sul fronte ps3 piratabile...bè onestamente mi dispiace sentirti parlare così. Ok i soldi non crescono sugli alberi e sono il primo ad essere d'accordo che sarebbe ora di cambiare politica economica...Però...insomma...posso anche essere d'accordo sulle roms per SNES, NES ecc., posso essere d'accordo su qualche modifica per la ps2 (ormai il suo dovere lo ha fatto), ma sulla ps3...Insomma non sono molto d'accordo sulla modifica di consol appena uscite (e per appena uscite conto anche l'Xbox360, purtroppo già ampiamente crackato). Purtroppo quello dei VG è un mercato contorto: da una parte ci sono sempre più guadagni, dall'altra questo nuovo denaro finisce sempre più nelle mani di pochi (che dite? non accade così solo nel mondo dei VG?). Se tutti sti soldi finiscono nelle mani di EA, MS...bè...insomma...io inizio anche a darmi all'uncinetto che tra qualche anno sarà più divertente fare quello...Ora, so benissimo che il mio discorso è molto esagerato, ma sono molto contento del fatto che il Game Cube è stata l'utima consol 128-bit a cadere nella tela delle consol taroccabili. Questo non è fanatismo, questo è capire che i VG, anzi meglio, le idee intorno ai VG, sopratutto quelle più audaci, devono essere aiutate.
-
Gt4 hd non èun vero è proprio gioco...(lo capisci pure dal prezzo) ma è + una dimostrazione la capacità di risoluzione della ps3... il vero gt (che sarà gt5) uscirà per settembre 2007...
sulla questione pirateria ti prego di non fraitendermi... il gioco considerato bello sicuramente lo acquisto originale...(io su ps2 non ho nessun gioco pirata 30 magnifici titoli tutti originali...) ma quando so che un titolo può mettere in dubbio i miei gusti preferisco provarlo che buttare 70€ nel cesso e rimanere deluso (mi è capitato con la psp e ti prego non aprire un'altra questione perchè per me è sempre la migliore...)...
la pirateria è molto controversa... io ODIO chi ci specula sopra chi lo fa a uso personale invece è diverso, perchè se è veramente un cultore dei videogiochi sicuramente comprerà l'originale per avere una collezione propria...
-
Nulla da dire sulla tua preferenza per la psp, io preferisco il DS e siamo tutti contenti :lol: ! Per il resto...bè giusto: 60 euri nel cesso non fanno mai piacere...però modificare una ps3 o un Wii appena comprati...insomma c'è sempre un certo rischio nel fare operazioni del genere. Ora come ora modificare una ps2 va bene: pochi rischi tanti guadagni con pochi problemi etici (infodo la ps2 è alla fine della sua vita!). La stessa cosa non si può dire per il Wii (modificare il mio adorato Wii? Mai!!!), tanto meno con una ps3...insomma buttare nel cesso 60 euro è un conto, un altro è buttarne 600! Tra qualche anno (ipotizzo un bel 2009 per stare belli tranquilli) allora sarà il caso di farci un pensiero.
-
Quote:
Originariamente inviata da Kobe
Giudicare il controller del Wii "strambo" è da uno che non lo ha provato per niente...Io la ps3 l'ho provata e non ha niente di nuovo apparte una grafica migliore (se questa è una novità...). Nintendo con il suo Wii si che ha portato novità e anche Microsoft, con il suo Live, ha creato qualcosa di nuovo (anche qui se non hai provato non puoi parlare). Inoltre, se qualcuno si informasse prima di parlare, le innumerevoli esclusive per la playstation sono ridotte all'osso (a quanto pare neanche Takken e Metal Gear rimarranno esclusivi per molto...).
Sono il primo a dire che ps3 ha potenzialità infinite, ma sono anche il primo a dire che sony rischia di fallire in pieno con ps3...più potenza e basta non porta a nulla...
E' strambo è strambo.. Nn in senso 'offensivo' (per quanto si possa offendere un controller -.-) ma semplicemente perchè è così.
ha le stesse caratteristiche del sixaxis (il nuovo controller ps2) ma in più ha una forma stramba.
Nessuno ha gridato al miracolo per le funzionalità delsixaxis ma tutti sbavano sul Wiimote (o come si chiama); e qst tecnologia sn vent'anni che gira, c'è poco da essere innovativi.
Per quanto riguarda il live di Xbox, bhè, era una novità sulla prima xbox, non sulla 360. E cmq, sempre roba che gli utenti pc hanno da secoli (magari meno semplice certo..).
La vera novità tra le console di ultima generazione è una sola: il Cell.
E' il primo processore per console basato su una concezione del tutto diversa dal predecessore e dalle potenzialità molto elevate. E forse servirà nella lotta al titolo come miglior console, se non altro perchè sarà possibile utilizzarlo per il progetto Folding@home.
Ma le vere novità, si dovranno avere dal lato software. Altro che controller, e processori; la vera battaglia delle console si decide con gli sviluppatori. Ed è innegabile come Sony attraverso le precedenti playstation, sia riuscita ad avere il pieno supporto di quest'ultimi.
La ps3 venderà, e venderà un casino. La stima che sarà la console più venduta nella storia (superando le 110 milioni di unità ps2) a mio avviso è veritiera, e si basa sul fatto ce fin'ora Sony, è stata leader nel settore.
Forse sei troppo giovane, ma è da tempo che mancano innovazioni nel mondo dei videogiochi; e finchè non vedrò una tuta per la realtà virtuale eviterò di andare blaterando quale miracolo della tecnoogia ho in casa.