Visualizzazione stampabile
-
Trine 3
https://www.youtube.com/watch?v=9bcPiF2w57w
Fino al secondo capitolo, Trine è un platform 3D a scorrimento orizzontale dove hai la possibilità di superare i livelli utilizzando 3 personaggi differenti (con abilità differenti).
Il bello di questo gioco, oltre al comparto tecnico e di concept, è che non c'è un unico modo per affrontare i livelli e gli enigmi, in pratica gli enigmi si possono risolvere in più modi.
Il terzo capitolo da come si vede nel video, invece, sfrutta anche l'asse delle z, e lo fa in un modo veramente carino u.u
Oltre a Wolverine nessun altro conosce 'sto gioco?!
-
-
Mi ricorda tanto un gioco per xbox che facevo tempo fa, solo che era più noiosetto, però i paesaggi si somigliano.
Non lo conoscevo ma sarebbe da provare.
-
si si e lo adoro..ma è gia uscito?
-
Non proprio. Però è uscito su Steam col l'accesso anticipato a 20 euro.
-
Avevo già letto delle novità riguardanti l'asse Z :D per il resto la formula rimarrà quella collaudata, con mago, ladra e cavalierone che procederanno di pari passo consentendo più soluzioni a molti punti dell'avventura. Probabilmente è uno dei prodotti più interessanti del panorama indie più o meno recente, assieme a Binding of Isaac, Infested Planet, Volgarr The Viking e This War of Mine :045:
C'è da dire comunque che ovviamente i platform che sfruttano anche l'asse Z non sono certo una novità, in sè per sè, già prendendo casi come alcuni Mario, Sonic, i vecchi Pandemonium, alcuni Rayman. Però sicuramente per Trine è una novità non da poco, era rimasto uno degli ultimi quasi vecchia scuola.
-
Ora vado a memoria, però mi pare che Pandemonium l'asse Z non la sfruttava.
Cioè i livelli erano sì 3D, però il personaggio si muoveva sulla sola asse X, infatti con la croce direzionale premevi solo destra sinistra.
Praticamente i livelli erano strutturati a serpentone con la telecamera che seguiva il personaggio. Idem per il mitico Tombi.
Rayman invece dal 2D del primo titolo è passato subito al Platform totalmente 3D. E mi pare pure con Sonic.
Mario invece dei titoli così li ha fatti, ma mi pare fossero abbastanza recenti.
Può essere una cappellata, ma mi pare che il primo a usare una soluzione simile a quella di Trine fu addirittura Crash Bandicoot 3 nelle parti bonus dei livelli.
-
Graficamente è opera d'arte da esposizione. E già per questo è da giocare.