Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
la compatibilità non è certa? ma cosa stai dicendo? dietro ad ogni gioco c'è una scheda tecnica con scritti i requisiti..se non li soddisfi ovviamente non gira..non capisco cosa ci sia di strano..
se sapessi tenere un pc decentemente non avresti problemi con i giochi..
le console non hanno cali di prestazioni? e i pc si? se li tratti di merda sicuramente...
A parte il fatto che qui non si sta parlando di me, quindi se tu evitassi di dirmi che tratto di merda un computer te ne sarei grato...
Comunque i requisiti di sistema io li ho sempre controllati chiaramente, ma poi è sempore saltata fuori qualche sorpresina, o per lo meno nel 75% dei casi è sempre stato così.
O avevano interferenze con l'antivirus o comunque non mi sono mai funzionati bene...
Ed i cali di prestazioni ci sono se nel pc ci installi parecchi programmi, ma è a questo che sevono i PC, ovvero installare dei programmi...
Senza contare che ogni gioco va installato e che se non sbaglio inseriscono delle voci nel registro di sistema, voci che difficilmente si possono rimuovere ed a volte nel rimuoverle si può anche commettere quelche errore, insomma, non è certo...
E poi vogliamo parlare dei file orfani che rimangono dopo le disinstallazioni? Anche quelli non sono semplicissimi da individuare, mi sembra più che chiaro che un PC per giocare vada formattato spesso e questa non è una cosa che dico solo io...
Quindi se permetti io gioco con le console.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
A parte il fatto che qui non si sta parlando di me, quindi se tu evitassi di dirmi che tratto di merda un computer te ne sarei grato...
Comunque i requisiti di sistema io li ho sempre controllati chiaramente, ma poi è sempore saltata fuori qualche sorpresina, o per lo meno nel 75% dei casi è sempre stato così.
O avevano interferenze con l'antivirus o comunque non mi sono mai funzionati bene...
Ed i cali di prestazioni ci sono se nel pc ci installi parecchi programmi, ma è a questo che sevono i PC, ovvero installare dei programmi...
Senza contare che ogni gioco va installato e che se non sbaglio inseriscono delle voci nel registro di sistema, voci che difficilmente si possono rimuovere ed a volte nel rimuoverle si può anche commettere quelche errore, insomma, non è certo...
E poi vogliamo parlare dei file orfani che rimangono dopo le disinstallazioni? Anche quelli non sono semplicissimi da individuare, mi sembra più che chiaro che un PC per giocare vada formattato spesso e questa non è una cosa che dico solo io...
Quindi se permetti io gioco con le console.
si ma tutti questi sono problemi di windows, è questo che la tua testolina non riesce a capire.
i giochi vanno benissimo sul pc, ma ci vuole un pc dedicato solo al gioco e non general-pourpose se vuoi giocare più che bene.
-
io il pc lo formatto spesso a prescindere.. gioco o no
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
si ma tutti questi sono problemi di windows, è questo che la tua testolina non riesce a capire.
i giochi vanno benissimo sul pc, ma ci vuole un pc dedicato solo al gioco e non general-pourpose se vuoi giocare più che bene.
La mia testolina lo capisce eccome, ma sa anche che su altri sistemi operativi invece c'è una gamma minore di titoli, di conseguenza mi sembra più che chiaro che in rapporto quantità di titoli/performance le console battono i PC.
Poi è chiaro che il PC non serve per giocare, i cellulari servirebbero per telefonare, ma li hanno fatti diventare dei computer, ma non è detto che sia un bene...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
A parte il fatto che qui non si sta parlando di me, quindi se tu evitassi di dirmi che tratto di merda un computer te ne sarei grato...
Comunque i requisiti di sistema io li ho sempre controllati chiaramente, ma poi è sempore saltata fuori qualche sorpresina, o per lo meno nel 75% dei casi è sempre stato così.
O avevano interferenze con l'antivirus o comunque non mi sono mai funzionati bene...
Ed i cali di prestazioni ci sono se nel pc ci installi parecchi programmi, ma è a questo che sevono i PC, ovvero installare dei programmi...
Senza contare che ogni gioco va installato e che se non sbaglio inseriscono delle voci nel registro di sistema, voci che difficilmente si possono rimuovere ed a volte nel rimuoverle si può anche commettere quelche errore, insomma, non è certo...
E poi vogliamo parlare dei file orfani che rimangono dopo le disinstallazioni? Anche quelli non sono semplicissimi da individuare, mi sembra più che chiaro che un PC per giocare vada formattato spesso e questa non è una cosa che dico solo io...
Quindi se permetti io gioco con le console.
io non sto parlando di...era un "tu ipotetico" che non so come si possa chiamare in grammatica.. (es. "se tu (persona inesistente) tratti male quella cosa, sei cattivo")
interferenze con l'antivirus? si sblocca il programma e si gioca lo stesso...ogni problema derivante da un pc si può risolvere
-
Io siccome non ho voglia di dover sempre controllare requisiti minimi, preoccuparmi per problemi dei produttori eccetera eccetera gioco su console, funzionano meglio, non necessitano di formattazione ed hanno una vasta gamma di titoli...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io siccome non ho voglia di dover sempre controllare requisiti minimi, preoccuparmi per problemi dei produttori eccetera eccetera gioco su console, funzionano meglio, non necessitano di formattazione ed hanno una vasta gamma di titoli...
e allora non dire che con il pc non si può giocare perchè è una bugia, ma che non sei capace/non hai voglia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
e allora non dire che con il pc non si può giocare perchè è una bugia, ma che non sei capace/non hai voglia.
Sarà anche una bugia ma sono in molti a confermare che i giochi per il PC non sono mai una scienza esatta...
Poi ogni gioco va installato ed ho visto certi giochi occupare giga byte di spazio...
Ed anche i requisiti minimi non sempre possono sollverti dai problemi, porto l'esempio di Disney magico artista:
I requisiti minimi sono più che soddisfatti ma dev'essere avviato 30 volte per funzionare...
Un gioco che era in regalo con una rivista?
I requisiti minimi eranno soddisfatti anche lì, ma poi sorgevano messaggi d'errore che parlavano di grafica 3D...
Ogni volta che ho provato ad installare un gioco anche superando i requisiti minimi ho sempre avuto problemi, mi sembra più che chiaro che se ci smanetti li risolvi, ma io non sono quel tipo che vuole complicazioni d'ovunque...
Quando compro un gioco io è per giocarci subito, non per dover aver la soddisfazione di essere riuscito a farlo partire, non me ne frega nulla... :lol:
Va bene chiudo qui perchè sono pigro/inabile, ma la mia opinione non cambia, i giochi su Windows 70 su 100 hanno problemi ma ce ne sono di più, su altri sistemi operativi funzioneranno bene ma leggo sempre lamenti di parco titoli, quindi la mia opinione credo sia chiaro quale sia.
E la cosa non mi dà problemi perchè tanto i games che piacciono a me sul PC o non ci sono o ci sono anche per console, se ho già una console chi me lo fa fare di smanettare col computer? :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Sarà anche una bugia ma sono in molti a confermare che i giochi per il PC non sono mai una scienza esatta...
Poi ogni gioco va installato ed ho visto certi giochi occupare giga byte di spazio...
Ed anche i requisiti minimi non sempre possono sollverti dai problemi, porto l'esempio di Disney magico artista:
I requisiti minimi sono più che soddisfatti ma dev'essere avviato 30 volte per funzionare...
Un gioco che era in regalo con una rivista?
I requisiti minimi eranno soddisfatti anche lì, ma poi sorgevano messaggi d'errore che parlavano di grafica 3D...
Ogni volta che ho provato ad installare un gioco anche superando i requisiti minimi ho sempre avuto problemi, mi sembra più che chiaro che se ci smanetti li risolvi, ma io non sono quel tipo che vuole complicazioni d'ovunque...
Quando compro un gioco io è per giocarci subito, non per dover aver la soddisfazione di essere riuscito a farlo partire, non me ne frega nulla... :lol:
Va bene chiudo qui perchè sono pigro/inabile, ma la mia opinione non cambia, i giochi su Windows 70 su 100 hanno problemi ma ce ne sono di più, su altri sistemi operativi funzioneranno bene ma leggo sempre lamenti di parco titoli, quindi la mia opinione credo sia chiaro quale sia.
E la cosa non mi dà problemi perchè tanto i games che piacciono a me sul PC o non ci sono o ci sono anche per console, se ho già una console chi me lo fa fare di smanettare col computer? :)
i giochi per PC sono una scienza esatta.
i requisiti minimi servono per farlo partire, le prestazioni sono al minimo ma gira..
i requisiti consigliati servono per farlo andare decentemente...
se li hai anche piu alti puoi sfruttare il gioco con una grafica della madonna e vari filtri etc etc attivi
non è che la parola GIGA sia spaventosa sai? sono anni che ci sono giochi da gigabyte..ormai si superano i 15 giga nei giochi..e tutti lo sanno *_*
non credo sia un problema questo ^^
la tua opinione è sbagliata,non sono dati soggettivi..sono dati oggettivi e il fatto che 7/10 non vadano lo pensi solo te...
tra PC e consolle ci sono tante differenze...
con il PC hai molto piu controllo del gioco,secondo me.
in un FPS non puoi giocare bene su consolle.
nei giochi stile AOE ti rincoglionisci senza mouse e tastiera.
la grafica,per chi è importante, su un computer è molto piu personalizzabile e curabile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
i giochi per PC sono una scienza esatta.
i requisiti minimi servono per farlo partire, le prestazioni sono al minimo ma gira..
i requisiti consigliati servono per farlo andare decentemente...
se li hai anche piu alti puoi sfruttare il gioco con una grafica della madonna e vari filtri etc etc attivi
non è che la parola GIGA sia spaventosa sai? sono anni che ci sono giochi da gigabyte..ormai si superano i 15 giga nei giochi..e tutti lo sanno *_*
non credo sia un problema questo ^^
la tua opinione è sbagliata,non sono dati soggettivi..sono dati oggettivi e il fatto che 7/10 non vadano lo pensi solo te...
tra PC e consolle ci sono tante differenze...
con il PC hai molto piu controllo del gioco,secondo me.
in un FPS non puoi giocare bene su consolle.
nei giochi stile AOE ti rincoglionisci senza mouse e tastiera.
la grafica,per chi è importante, su un computer è molto piu personalizzabile e curabile.
Ho detto che 70/100 non vanno? Allora mi sono sbagliato, intendo dire che non vanno perfettamente, anzi, a me nemmeno il 30% ha mai funzionato, nonostante i requisiti di sistema fossero supportati, ai tempi nemmeno avevo internet, quindi non c'era nemmeno un modo di risolvere il problema, poi con internet ho visto che si trattava di problemi di aggiornamenti directx, poi altre volte conflitti e du balle, da quando i verbi giocare ai videogiochi e smanettare col computer sono correlati?
Il giga non sarà una cifra così spaventosa ma mi chiedo perchè devo sacrificare un simile spazio nel mio hard disk quando su console questo non è necessario...
Non intendo trasformare il mio computer in un mattone per avere una maggiore personalizzaizone della grafica, se fossi tipo da grafica a quest'ora io avrei windows vista, ma siccome non sono superficiale e preferisco la comodità a tutto il resto ho windows xp, meno grafica ma indubbiamente migliore.
E lo stesso vale per i giochi, non sono superficiale quindi gioco su console per avere migliori prestazioni e 0 problemi. AMEN.