Visualizzazione stampabile
-
Trasferirsi in America
Da qualche anno nutro il desiderio di trasferirmi in America.
Come sono partita qui in Italia, di lavoro non ne trovo nemmeno con uno titolo di studio e molteplici esperienze lavorative. Le paghe vengono sempre meno, il costo della vita va aumentando sempre di più. La vedo male se rimango.
E quindi, dato che in tutti questi anni non sapevo da dove partire, volevo sapere da voi se c'è qualcuno che abita negli Stati Uniti e/o se c'è qualcuno tra voi che come me ha queste aspirazioni riguardanti la ricerca di giorni migliori in uno stato diverso.
Mi è stato detto che negli USA è possibile, oltre al famoso nine-to-five lavorare altrove senza problemi. Qualcuno sa se questa cosa è vera? So anche che le normative italiane riguardanti il lavoro hanno un certo limite di ore che non vanno oltrepassate, ma poi figuriamoci se si riescono a trovare due lavori.
Ora frequento ancora la scuola, ma meditavo di, se possibile, trasferirmici una volta preso il diploma.
Ma poi? Da dove parto?
Ho pochissimi soldi, non conosco nessuno lì. Il mio unico forte è la conoscenza della lingua inglese, e questa più che buona. Modestamente, me la cavo molto bene.
Terminata la scuola ho bisogno del lavoro lì, prima di tutto. E questo dove lo trovo?
Che documenti mi servono per soggiornare lì?
Vi sarei grata se avete qualche link utile in serbo per me, o meglio - una testimonianza personale o di qualcuno vicino a voi.
-
Io credo proprio che per l'università andrò in America, New York per l'esattezza, solo che sono abbastanza avantaggiata dato che tutti i miei parenti sono lì e sarò ospite da loro.
Mi sono informata però (per altre questioni) sui vari costi viaggio+eventuale soggiorno e se trovi l'offerta giusta non ti vengono a costare granchè, gli ostelli poi sono superstra economici e ci sono degli appartamenti appostiti per studenti che costano nulla.
Il punto è che ora come ora lì, da quello che sento dai miei zii e i miei cugini, lavoro non ce n'è, ma comunque se non aspiri a tanto qualcosa come cameriera, commessa, segretaria lo trovi sicuro, anche se sarà difficile far coincidere lavoro/scuola.
-
un futuro magari, una casetta nel tennesse, non mi dispiacerebbe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rude Chrystel
Io credo proprio che per l'università andrò in America, New York per l'esattezza, solo che sono abbastanza avantaggiata dato che tutti i miei parenti sono lì e sarò ospite da loro.
Mi sono informata però (per altre questioni) sui vari costi viaggio+eventuale soggiorno e se trovi l'offerta giusta non ti vengono a costare granchè, gli ostelli poi sono superstra economici e ci sono degli appartamenti appostiti per studenti che costano nulla.
Il punto è che ora come ora lì, da quello che sento dai miei zii e i miei cugini, lavoro non ce n'è, ma comunque se non aspiri a tanto qualcosa come cameriera, commessa, segretaria lo trovi sicuro, anche se sarà difficile far coincidere lavoro/scuola.
Puntavo proprio su quello, e per l'esatezza non voglio continuare gli studi ma mettermi esclusivamente a lavorare!
-
Cavolo che idea....decisamente stravolgente.
Se non altro,devi raccimolare dei soldi qua prima e poi partire.
Andare quasi all'altro capo del mondo è decisamente grande come progetto,ma vista l'attuale situazione europea,forse non hai nemmeno tutti i torti.
Poi la non so com'è la situazione,ma vista la vastità,forse qualcosa si trova....avevo letto da qualche parte della possibilità dei 90 giorni massimi(mi pare a scopo di viaggio),nei quali poi dovresti trovare un datore disposto ad assumerti....cioè ho dato un'occhiata in internet,ma non ho trovato niente di chè...
-
Ci penso spessisimo, princilpalmente perkè il lavoro che vorrei fare in America è ben visto e lavora molto.. Cosa che in Italia non succede.. Ma non avrei mai il coraggio di abbandonare famiglia,amici,parenti,ecc qui e partire senza conoscere nessuno, senza sapere perfettamente la lingua, in una città probabilmente enorme in cui non saprei manco dove girarmi.. Però sarebbe un bel sogno..
-
La voglio sicuramente vedere l'America.
Ma viverci no...vedo quella società troppo "nel sistema" e non mi piace...Il mio ideale sarebbe avere una seconda casa li...Come la vorrei avere anche a Tokio!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
La voglio sicuramente vedere l'America.
Ma viverci no...vedo quella società troppo "nel sistema" e non mi piace...Il mio ideale sarebbe avere una seconda casa li...Come la vorrei avere anche a Tokio!
O in Guatemala.:034:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rude Chrystel
O in Guatemala.:034:
o insieme a tua nonna:079:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
o insieme a tua nonna:079:
L'eredità è meglio spenderla in cocaina o investirla per finanziarti un ipotetico funerale?:034: