Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Lollyx°
Sardegna,non ci sono paragoni per il mare.
Poi,magari per andare a fare il turista nelle città è anche bella la Sicilia.
Si vede che non conosci bene bene la Sicilia per dirlo perchè se vai verso Trapani e isole limitrofe cè un mare spettacolare..mare cristallino e spiaggie bellissime..tutta la Sicilia è stupenda e spero di ritornarci presto.
Cmq preferisco la Sicilia..
-
Io le ho viste entrambe. Entrambe stupende, ma se devo scegliere preferisco la Sicilia, perchè oltre ad essere ricca dal punto di vista naturalistico, lo è anche e soprattutto dal punto di vista storico e archeologico, molto più della Sardegna
-
Quote:
Originariamente inviata da
gianniboy
Ciao a tutti,
secondo voi è meglio la Sicilia o la Sardegna per le proprie vacanze?
Gianni
rigorosamente la Sardegna.
In particolare la zona a nord; quella della Gallura e Costa Paradiso !!!!
-
Assolutamente la Sicilia!!!!!!!!!!!!!!!!..........è a dir poco stupenda e.....misteriosa.....
-
Sicilia o Sardegna, ricordiamoci che quando vediamo un bel posto la bellezza e' anche il risultato di gente che ha rispettato e difeso la natura.
In Sardegna abita meno gente e questo aiuta, inoltre storicamente le citta` in Sardegna sono nate lontane dalle coste, tranne Cagliari che e` colonia greca, come tutte le maggiori citta` siciliane. Inoltre la costa sarda e` piu` frastagliata e questo aumenta il movimento del paesaggio. D'altra parte la Sicilia ha il 49 % delle opere italiane censite UNESCO e le spiagge incontaminate e "caraibiche" ci sono pure li` in certe zone.
Ricordiamoci che i templi di Agrigento Selinunte e Siracusa sono piu` antichi del partenone....le cave e le grotte degli iblei datano circa 6000 anni.
Non saprei... inoltre il vulcanismo siciliano (etna eolie etc etc...) e` unico al mondo, forse per trovare cose simili dovete andare in Cile.
Non so, la Sicilia mi stressa, c'e` troppa roba ..:D, la Sardegna e` piu` riposante, mare normalmente bellissmo, cose semplici, pochi pensieri....relax e abbiocco.
Invece mi hanno parlato bene della Corsica, che non ho visto, interessante in massiccio centrale...
-
Quote:
Originariamente inviata da
simone19
rigorosamente la Sardegna.
In particolare la zona a nord; quella della Gallura e Costa Paradiso !!!!
-
la sardegna è stupenda, ma io sono di parte...Sicilia!
-
-
-
Sicilia e Granite 4 ever =)
-
Sono troppo di parte, ma da esterna non saprei scegliere, sono due isole meravigliose.
-
-
ennesimo rinvenimento archeologico in Sicilia da quando ho scritto l'ultimo messaggio su questo thread. ormai si va al ritmo di uno ogni 2/3 giorni
E' un busto in marmo risalente all'epoca tardo romano-bizantina. Alto 22 cm e largo 26, ha un valore inestimabile ed e' stato scoperto ieri casualmente nella zona del Palmento (al largo di Marina di Ragusa) dalla giovane sub di Marina di Carrara Barbara Ferrari, in acqua per un'esercitazione di archeologia subacquea organizzata dalla Uisp cui hanno preso parte quattro toscani di Marina di Carrara e Enrico Maestrelli, membro della direzione regionale della Uisp Toscana. Una volta che il busto romano e' stato individuato, gli archeologi si sono precipitati sul posto per effettuare esami approfonditi. Il busto e' stato prelevato dalle acque marine e trasportato al Museo di Camarina, al quale e' stato affidato. Negli stessi fondali lo scorso anno era stato rinvenuto un relitto dell'Antica Roma e si presume che nei prossimi periodi potrebbero verificarsi altre importanti e preziose scoperte.
BUSTO ROMANO SCOPERTO DA SUB TOSCANA AL LARGO DI RAGUSA | News | La Repubblica.it
i tesori nella nostra terra *FIOCCANO COME LE NESPOLE* (COME DIREBBE ALDO BISCARDI:lol:)
-
-
-
-
ma quante castronerie che ho letto...ahahah
addirittura ho letto che in sicilia non ci sono divertimenti....ma perchè parlate senza sapere?ma lo sapete che l'unica città e zona di mare dell'italia centro-meridionale dove puoi fare tranquillamente vita notturna in stile rimini-riccione fino a distruggerti di divertimento e non dormire mai è la zona di catania e acicastello?dove fra lidi, discoteche e il bellissimo parco acquatico di etnaland ci saranno circa 100 locali e attrazioni e forse sono pure di piu...XD
poi ho letto che la sicilia ha un mare da schifo....altra cavolata pazzesca...il mare piu bello che ho visto nella mia vita si trova nelle isole pelagie (lampedusa e linosa) e cmq fra eolie(patrimonio dell'umanità),egadi,agrigentino,palermitanto,trap anese,messinese e siracusano il mare non fa per niente schifo...
poi ho letto una che non va in sicilia xkè inquinata...gia perchè le altre regioni d'italia invece sono tutte pulite vero?ahah
poi ho letto che la sicilia non è attrezzata per ospitare turisti....ma lo sapete che è la seconda regione d'italia dopo la toscana per presenze turistiche annue(14 milioni)?
a livello artistico la sicilia è la regione con piu patrimoni, ci sono 50 zone archeologiche (piu tante altre ancora da rivalutare), il barocco siciliano ha fatto scuola artistica ovunque
e poi l'etna il vulcano piu bello d'europa se non del mondo grazie alla bellissima valle dell'alcantara oppure pantalica...che offre un connubbio di natura e archeologia datata circa 10000 anni fa
questo non è un attacco alla sardegna che reputo bella alla pari della sicilia ma solo alla gente che probabilmente parla solo per sentito dire e che non ha visto entrambe le isole e quindi giudica e spara sentenze in maniera inadeguata
per finire ho molti amici sardi...la sardegna è un'altra isola veramente da sogno se devo scegliere opto per la trinacria ma è come dire meglio una ferrari o una lamborghini....per cui 50 e 50
quando sono stato a cagliari da alcuni amici mi sono divertito molto poi il poetto è un bel lungomare e ho visto un pò dell'entroterra che è molto bello e piu incontaminato (che non significa inquinato) dovuto dal fatto che i sardi sono 1,5 milioni mentre i siciliani quasi 5 milioni
ma secondo me prima di vedere l'estero fai un giro in questi 2 posti da sogno
ho certe foto dei laghetti di tindari o della costa di stintino che sembrano delle cartoline
ma senza dimenticare che tutto il resto del sud italia come puglia,calabria,campania e persino la piccola basilicata offrono tante altre cose bellissime
lo posso confermare io che ho visto tutta l'italia comprese le isole minori e non parlo per sentito dire come purtroppo amano fare tanti altri
-
Quote:
Originariamente inviata da
ducati87
ma quante castronerie che ho letto...ahahah
addirittura ho letto che in sicilia non ci sono divertimenti....ma perchè parlate senza sapere?ma lo sapete che l'unica città e zona di mare dell'italia centro-meridionale dove puoi fare tranquillamente vita notturna in stile rimini-riccione fino a distruggerti di divertimento e non dormire mai è la zona di catania e acicastello?dove fra lidi, discoteche e il bellissimo parco acquatico di etnaland ci saranno circa 100 locali e attrazioni e forse sono pure di piu...xd
poi ho letto che la sicilia ha un mare da schifo....altra cavolata pazzesca...il mare piu bello che ho visto nella mia vita si trova nelle isole pelagie (lampedusa e linosa) e cmq fra eolie(patrimonio dell'umanità),egadi,agrigentino,palermitanto,trap anese,messinese e siracusano il mare non fa per niente schifo...
Poi ho letto una che non va in sicilia xkè inquinata...gia perchè le altre regioni d'italia invece sono tutte pulite vero?ahah
poi ho letto che la sicilia non è attrezzata per ospitare turisti....ma lo sapete che è la seconda regione d'italia dopo la toscana per presenze turistiche annue(14 milioni)?
A livello artistico la sicilia è la regione con piu patrimoni, ci sono 50 zone archeologiche (piu tante altre ancora da rivalutare), il barocco siciliano ha fatto scuola artistica ovunque
e poi l'etna il vulcano piu bello d'europa se non del mondo grazie alla bellissima valle dell'alcantara oppure pantalica...che offre un connubbio di natura e archeologia datata circa 10000 anni fa
questo non è un attacco alla sardegna che reputo bella alla pari della sicilia ma solo alla gente che probabilmente parla solo per sentito dire e che non ha visto entrambe le isole e quindi giudica e spara sentenze in maniera inadeguata
per finire ho molti amici sardi...la sardegna è un'altra isola veramente da sogno se devo scegliere opto per la trinacria ma è come dire meglio una ferrari o una lamborghini....per cui 50 e 50
quando sono stato a cagliari da alcuni amici mi sono divertito molto poi il poetto è un bel lungomare e ho visto un pò dell'entroterra che è molto bello e piu incontaminato (che non significa inquinato) dovuto dal fatto che i sardi sono 1,5 milioni mentre i siciliani quasi 5 milioni
ma secondo me prima di vedere l'estero fai un giro in questi 2 posti da sogno
ho certe foto dei laghetti di tindari o della costa di stintino che sembrano delle cartoline
ma senza dimenticare che tutto il resto del sud italia come puglia,calabria,campania e persino la piccola basilicata offrono tante altre cose bellissime
lo posso confermare io che ho visto tutta l'italia comprese le isole minori e non parlo per sentito dire come purtroppo amano fare tanti altri
straquoto!
-
Tiene il turismo in Sicilia o, per meglio dire, diminuiscono le presenze ma il “flusso di denaro” è quasi stabile.
L'isola resta la seconda meta preferita dagli italiani, con una media stagionale del 10,2% rispetto all’intera torta del turismo nazionale ed una tendenza media che cresce del 2,7% rispetto il calo dello 0,9% italiano.
La ricerca è del gruppo Monte dei Paschi di Siena e fa notare che sia la Toscana l’unica regione italica ad essere davanti alla Sicilia (10,3% media stagionale), mentre dal rapporto sul turismo di MPS si nota come sia la Germania ad essere il primo mercato straniero di provenienza per capacità di spesa turistica (25,6% m.s.).
Tra i mercati emergenti, quello americano è quello cresciuto maggiormente nel corso degli ultimi anni: Nel periodo 2004-2007, ben 34,8% di aumento.
Messina (4,7%), Siracusa (3,9%) e Agrigento (3,8%) sono le provincie con la maggior concentrazione di imprese turistiche sul totale imprese della provincia (dato provinciale medio Italia: 3,5%), mentre Palermo, Catania e Messina rappresentano circa il 55% del totale imprese turistiche nella regione.
Il tasso di crescita degli impieghi al turismo regionale è in linea con il dato nazionale (tasso trimestrale annualizzato del 2,5% contro il 3,0% in Italia): Siracusa (5,9%), Caltanisetta(4,2%) e Catania (3,9%) sono le provincie con maggiori tassi di crescita degli impieghi turistici (dati 2008; media nazionale 3,0%, regionale 2,5%).
L’anno 2009 segnala già un incremento nella regione della vacanza naturalistica (B&B e agriturismi) in linea con il dato nazionale del +6,1%.
Se tengono alberghi e villaggi, sono in calo le case in affitto.
Non sono attrezzati....dicono
-
cmq in italia abbiamo queste 2 isole stupende...piu tutto il sud che ha un potenziale simile eppure non riusciamo a sfruttarle a dovere....vi sembra assurdo che le baleari facciano 120 milioni di visitatori l'anno e queste 2 superano a malappena i 12/14 milioni?secondo voi qual'è il problema?
-
Siciliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
-
-
prima news
ennesimo rinvenimento archeologico in Sicilia (si va al ritmo di 1 ogni 2 giorni :b4: )
una nave greca del III secolo Avanti Cristo
http://www.siracusanews.it/node/9639
seconda news
Turismo, Sicilia batte Spagna nelle mete preferite dagli italiani
La Sicilia in Italia, la Spagna all'estero sono le mete preferite dagli italiani per l'estate 2009. Indagine di Unioncamere-Isnart in collaborazione con l'Osservatorio Nazionale del Turismo
Repubblica.it | Finanza
ciao a tutti :118:
-
dico la sicilia perche ci vivo
-
non valgono i voti di chi è nato in sicilia e vota "sicilia" (e quindi non vale il mio voto) e di chi è nato in sardegna e vota "sardegna"
ps. vi piace la spiaggia dei Conigli (Lampedusa) del mio avatar?
ciao a tutti :118:
-
hanno trovato ancora una volta materiale archeologico in Sicilia (questa volta alle Egadi) !!! anfore e altro che hanno tirato su con un piccolo robot, l'hanno detto al tg5 delle 13. in rete non trovo una cippa di minki@ in merito e quindi per adesso non posso mettere nessun link
ciao a tutti :118:
-
sono tutte e due belle ma preferisco la sardegna
-
Io dico Sardegna ovviamente, ma sono di parte ;) Anche se deco dire che anche la Sicilia è un'isola davvero bella...
-
-