Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
@
Fiona Gallagher, non puoi dire una cosa del genere. Non puoi lasciare che qualcuno che si è comportato male ti "infetti" delle belle idee e delle belle sensazioni!
E' un discorso bello e vero, ma quando mi ha lasciata ha detto che avrebbe partecipato a questo cammino per riflettere, e io mi ci sono aggrappata con tutta me stessa, odiando Santiago e tutto il resto. La vivrei proprio male. Magari in futuro...
-
Ho deciso che vi aggiornerò qui!
Allora, biglietti aerei fatti e prima notte a Porto prenotata, ho comprato attrezzatura e 3 volte a settimana la mattina (presto, molto presto) sto andando a camminare con le scarpe che userò durante il cammino. Ho uno zaino da 30lt che non dovrà pesare (pieno) più di 6.5 kg, ho scarpe e sandali da trekking, ho calze antivesciche senza cuciture, un sacco lenzuolo, due magliette in tessuto tecnico. Mancano i pantaloni (due) e varie ed eventuali per curare (ahimè, so già che arriveranno) le vesciche. Ho deciso di andare a Finisterre, voglio arrivare al km. 0. Ho pianificato di camminare fino a Santiago per 11 giorni con media di 22 km al giorno (riesco a correrne circa 20 anche per 6 giorni di fila, e ora come ora, che sto camminando, sono arrivata a 15). Ho richiesto e ottenuto la "credenziale" che sarebbe il "passaporto del pellegrino". E' un libretto che dovrò far timbrare ad ogni tappa, certificando che ho camminato a piedi per più di 100 km, e ottenere così la compostela.
Ogni mattina alla cattedrale di Santiago dicono una messa in italiano, ne parlano come una esperienza molto spirituale (e non religiosa).
Ragazzi, io non vedo l'ora!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
Ho deciso che vi aggiornerò qui!
Allora, biglietti aerei fatti e prima notte a Porto prenotata, ho comprato attrezzatura e 3 volte a settimana la mattina (presto, molto presto) sto andando a camminare con le scarpe che userò durante il cammino. Ho uno zaino da 30lt che non dovrà pesare (pieno) più di 6.5 kg, ho scarpe e sandali da trekking, ho calze antivesciche senza cuciture, un sacco lenzuolo, due magliette in tessuto tecnico. Mancano i pantaloni (due) e varie ed eventuali per curare (ahimè, so già che arriveranno) le vesciche. Ho deciso di andare a Finisterre, voglio arrivare al km. 0. Ho pianificato di camminare fino a Santiago per 11 giorni con media di 22 km al giorno (riesco a correrne circa 20 anche per 6 giorni di fila, e ora come ora, che sto camminando, sono arrivata a 15). Ho richiesto e ottenuto la "credenziale" che sarebbe il "passaporto del pellegrino". E' un libretto che dovrò far timbrare ad ogni tappa, certificando che ho camminato a piedi per più di 100 km, e ottenere così la compostela.
Ogni mattina alla cattedrale di Santiago dicono una messa in italiano, ne parlano come una esperienza molto spirituale (e non religiosa).
Ragazzi, io non vedo l'ora!
Oddio che emozione **
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
Ho deciso che vi aggiornerò qui!
Allora, biglietti aerei fatti e prima notte a Porto prenotata, ho comprato attrezzatura e 3 volte a settimana la mattina (presto, molto presto) sto andando a camminare con le scarpe che userò durante il cammino. Ho uno zaino da 30lt che non dovrà pesare (pieno) più di 6.5 kg, ho scarpe e sandali da trekking, ho calze antivesciche senza cuciture, un sacco lenzuolo, due magliette in tessuto tecnico. Mancano i pantaloni (due) e varie ed eventuali per curare (ahimè, so già che arriveranno) le vesciche. Ho deciso di andare a Finisterre, voglio arrivare al km. 0. Ho pianificato di camminare fino a Santiago per 11 giorni con media di 22 km al giorno (riesco a correrne circa 20 anche per 6 giorni di fila, e ora come ora, che sto camminando, sono arrivata a 15). Ho richiesto e ottenuto la "credenziale" che sarebbe il "passaporto del pellegrino". E' un libretto che dovrò far timbrare ad ogni tappa, certificando che ho camminato a piedi per più di 100 km, e ottenere così la compostela.
Ogni mattina alla cattedrale di Santiago dicono una messa in italiano, ne parlano come una esperienza molto spirituale (e non religiosa).
Ragazzi, io non vedo l'ora!
Brava Morghy!
E ricordati il borotalco, i piedi ringrazieranno..:ok:
-
Probabilmente già lo sai Morgana ma ci sono dei gruppi su fb dove trovare consigli utili dai pellegrini che l'hanno già fatto. Tipo portarsi ago e filo, un paio di sandali per camminare quando le vesciche faranno troppo male, ecc :)
-
sei completamente fusa :D
in bocca al lupo comunque!
-
@Jamila non hai idea, scrivo ogni giorno nei gruppi :lol: Mi son pure fatta degli amici :lol: Ormai sono attrezzata, mi sto pure allenando, stamattina ho fatto 16 km (sono uscita di casa alle 4.30, perché ad una certa ora devo andare a lavoro :lol: )
@Hulk, perché?? :D
-
Bello! 20km al giorno mi sembrano fattibili mi piacerebbe fare una cosa del genere l'unica cosa che mi spaventerebbe è dormire in tenda. Gli ostelli li ho provati la scorsa estate e sono completamente banditi, non ho dormito nulla.
Tecnicamente questa estate toccherò quelle punte di cammino, ma non sarà nulla di "spirituale".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
@
Jamila non hai idea, scrivo ogni giorno nei gruppi :lol: Mi son pure fatta degli amici :lol: Ormai sono attrezzata, mi sto pure allenando, stamattina ho fatto 16 km (sono uscita di casa alle 4.30, perché ad una certa ora devo andare a lavoro :lol: )
@
Hulk, perché?? :D
22km al giorno a piedi, e me lo chiedi pure? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
Ho deciso che vi aggiornerò qui!
Allora, biglietti aerei fatti e prima notte a Porto prenotata, ho comprato attrezzatura e 3 volte a settimana la mattina (presto, molto presto) sto andando a camminare con le scarpe che userò durante il cammino. Ho uno zaino da 30lt che non dovrà pesare (pieno) più di 6.5 kg, ho scarpe e sandali da trekking, ho calze antivesciche senza cuciture, un sacco lenzuolo, due magliette in tessuto tecnico. Mancano i pantaloni (due) e varie ed eventuali per curare (ahimè, so già che arriveranno) le vesciche. Ho deciso di andare a Finisterre, voglio arrivare al km. 0. Ho pianificato di camminare fino a Santiago per 11 giorni con media di 22 km al giorno (riesco a correrne circa 20 anche per 6 giorni di fila, e ora come ora, che sto camminando, sono arrivata a 15). Ho richiesto e ottenuto la "credenziale" che sarebbe il "passaporto del pellegrino". E' un libretto che dovrò far timbrare ad ogni tappa, certificando che ho camminato a piedi per più di 100 km, e ottenere così la compostela.
Ogni mattina alla cattedrale di Santiago dicono una messa in italiano, ne parlano come una esperienza molto spirituale (e non religiosa).
Ragazzi, io non vedo l'ora!
20km al giorno si possono fare pero facile non lo e perché ogni notte sai che il giorno dopo ti aspettano di nuovo 20km. Stanca sicuramente pero sicuramente una bella esperienza....in bocca al lupo! ;)