Visualizzazione stampabile
-
Quindi prima di fare il biglietto controllo che nel bagaglio a mano ci stia tutto e rientri nel peso u.u
(considerando che solo la macchina fotografica+obiettivi mi pesa quasi due chili... :?)
Io ho uno di quei marsupi antiscippo, potrei portarmi quello... oppure mi nascondo i soldi nelle mutande u.u
Oh, sono una rompicoglioni, ma... sul sito di Ryanair, se pago con la postepay, metto carta di credito o debito? (che se metto di debito risparmio due eurini :o)
-
Se viaggi con Ryan sono tendenzialmente piuttosto fiscali ma non è sempre vero: ad esempio negli ultimi 2 anni ho viaggiato spesso con loro in diversi aeroporti, e non mi hanno mai controllato il peso del bagaglio a mano. Così come li ho visti non fare storie a persone che avevano qualche altra piccola borsa (la custodia della macchinetta fotografica o una piccola pochette), io per sicurezza comunque metto sempre tutto dentro il bagaglio.
L'unica cosa che faccio ogni tanto è passare con oggetti di vario tipo in mano (ad esempio un libro, che potrei stare leggendo mentre aspetto di salire sull'aereo): non lo faccio per fregare, e del resto nessuno mi ha mai detto niente.
Considera però che non puoi prendere queste cose per oro colato: come io non ho mai visto pesare un bagaglio, c'è tanta gente che ti dirà il contrario (dipende anche da aeroporto ad aeroporto), e soprattutto c'è sempre la possibilità che lo facciano, perchè è un loro diritto. Io non rischierei.
Riguardo agli aquisti: Ryan ti dice chiaramente che TUTTO, anche i sacchetti dei negozi, deve entrare nel bagaglio. Mi pare inoltre che stiate confondendo il controllo di sicurezza (quello con i raggi X e i metal detector) a cui non importa quanti bagagli avete, lì conta solo che non ci siano merci vietate.
I negozi di solito sono nell'aerea DOPO aver passato la sicurezza, ma il problema si pone ai gates dell'imbarco, con Ryan che controlla numero, pesi e misure dei bagagli.
Per la serie cose stupide: a Parigi una volta mi hanno fatto storie per la borsa che avevo tirato fuori dal bagaglio mentre salivo sull'aereo, perchè avevo la carta di identità in mano e volevo rimetterla a posto il prima possibile... E me l'hanno fatta rimettere dentro. Ovviamente in aereo l'ho ri-tirata fuori, quindi perchè rompermi i coglioni una volta accertato che il mio bagaglio rispettava tutte le regole? Mah.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
Quindi prima di fare il biglietto controllo che nel bagaglio a mano ci stia tutto e rientri nel peso u.u
(considerando che solo la macchina fotografica+obiettivi mi pesa quasi due chili... :?)
Io ho uno di quei marsupi antiscippo, potrei portarmi quello... oppure mi nascondo i soldi nelle mutande u.u
Oh, sono una rompicoglioni, ma... sul sito di Ryanair, se pago con la postepay, metto carta di credito o debito? (che se metto di debito risparmio due eurini :o)
Con postepay a me addebitarono 6 euro per ogni biglietto, mentre se paghi con la ricaricabile di ryanair non paghi quei 6 euro... ora non so se è cambiato qualcosa, so che tipo denunciarono la compagnia per sta cosa xD
Per fare quei 10 kg ci va pochissimo, considera già il peso della valigia... Ipod, cellulari e portafogli conviene tenerli in tasca.
Come ti han già detto ryanair potrebbe non controllare ne misure ne peso della valigia, però ti assicuro che se hanno i cojoni girati usano tutte queste cose come pretesto per non farti volare o per supplementi e multe... soprattutto quando TORNI.
-
Adesso il costo di 6 euro mi pare non ci sia più, oppure lo scrivono tutto compreso...
Cmq se sali a Pisa sono parecchio fiscali, a una mia amica di mia mamma fecero pagare 50 euro perché il bagaglio aveva 4 ruote invece di 2, e quindi non riuscita a entrare nel gabbiotto di un paio di millimetri...a valencia invece glielo fecero capovolgere(quindi niente ruote a rompere i ++++) evitando il sovraprezzo...
-
Allora io viaggio molto su ryanair, ma ho viaggiato anche con iberica e un'altra compagnia di cui non ricordo il nome. La ryaniar sui bagagli è scassa palle ma molto dipende dagli aeroporto: qui a Genova non mi hanno mai fatto storie, tranne per l'acqua che sono costretta a comprare dopo essere passata dai raggi X- per intenderci-, mentre a Bari sono dei rompicoglioni allucinanti e pesano le valigie, controllano le dimensioni e esigono che TUTTO sia dentro la valigia ma sempre quando passi dai raggi X. Una volta entrata ho sempre fatto il cacchio che volevo (una volta, in piena estate, sono stata costretta a mettere la felpa addosso perchè la valigia sforava di qualche grammo :lol:). Quindi, con loro, è meglio infilare tutto dentro e stare alle loro regole per evitare di avere problemi.
Inoltre la valigia da stiva non è compresa -costa 15€ quella da 20kg- e la postepay è a credito. Aggiungo che adesso non fanno pagare i 6€ di cui parla nachos ma c'è solo il risparmio di qualche euro con le carte a debito.
Invece con l'iberica o l'altra compagnia avevamo -io e le mie amiche- sia i bagagli a mano che quelli da stiva decisamente più pesanti del nostro limite e non hanno fatto storie!
Alitalia, mi pare, abbia il bagaglio a mano da 15kg. Ma verifica la cosa perchè non ne sono certa!
-
Ecco, mi passa già la voglia di viaggiare con Ryanair :cry:
Spero che non mi controllino il peso, perché restare in quei 10kg sarà un'impresa assurda :cry:
Comunque proverò a tenermi la macchina fotografica al collo (lasciando comunque uno spazio per la bimba nel bagaglio), e se mi dicono qualcosa mi metto a piangere e urlare "ma è il mio primo volo da solaaa, non so cosa fareee"... vediamo se riesco a fare pena a qualcuno u.u
Cercherò di non comprare nulla, così anche le mie tasche saranno contente!
Alla fine ho pagato con la carta di mamma, così al massimo i 6€ se li becca lei e chi se ne frega u.u
Ovviamente tutto quello che riesco me lo infilo in tasca o nelle mutande :lol: no, scherzo, non sarei mai in grado di farlo :(
Sfrutterò al massimo il mio aspetto da malata terminale e la mia capacità di fare pena alle persone, si sa mai che mi regalano anche un lecca-lecca.
Per il ritorno non c'è problema, prendo il traghetto e sto senza problemi :P
I bergamaschi hanno l'aria di essere persone cordiali, quindi speriamo bene!
Alla fine ho fatto con Ryanair perché era la meno cara e c'era un volo all'orario che mi andava bene XD
Grazie a tutti, pregate per me, ché con la fortuna che ho chissà dove finisco :lol:
Un'ultima cosa!
Come si fa il check in online????????????!!!!!!!!!! XD
-
Due settimane prima della partenza ti arriva una mail con il link, mi raccomando non dimenticare perché sennò ti fanno pagare...
RyanAir è conveniente, ma bisogna far attenzione
-
Non mettermi fifa però! Che già sono nel panico :lol:
Quindi mi mandano loro qualcosa da cliccare?!
Ho letto che si può fare il check in fino a 4 ore prima dell'imbarco, ma volevo farlo subito per stare tranquilla!
Parto settimana prossima, spero si sbrighino XD
-
Io con vueling mi porterò un bagagli a mano (10 kg e dimensioni che dice la compagnia) che è incluso nel biglietto, una borsa a tracollo anch'essa inclusa nel biglietto e poi una valigia da stiva (23 kg, dimensioni a piacere) che ha un supplemento rispetto al biglietto normale.
-
Essì, che è 'sta mafia?!
Perché hai una borsa a tracolla inclusa nel biglietto?!