Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Ci sono nata, anche se ci ho vissuto solo pochi mesi, scendo ogni anno per andare al mare dalla nonna, non ho mai trovato da nessun altra parte un mare e un paesaggio così.
@Flou.
La tua stessa situazione,i miei sono Pugliesi e sono nata lì,poi ci siamo trasferiti e ci vado solo nelle vacanze per vedere i nonni. Peccato.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Sono stata in Puglia ed è stata un esperienza tremenda. Prima cosa non trovavo una spiaggia senza sassolini, poi le zanzare mi hanno fatta santa e per finire mi sono scottata, se dovessi ritornarci devo informarmi meglio sui posti, perchè quelli in cui sono stata lasciavano a desiderare.
Sul Gargano,Mattinata...la spiaggia è con i sassi. Apparte quello è una località molto bella.:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Non ne ho idea, si era con amici con il camper, so solo che l'unica spiaggia senza sassi faceva veramente cagare XD
Arte, siete stati abbastanza sfigati! XD
Purtroppo quando si va in posti che non si conoscono, si rischia di trovare dei posti di merda!
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Già :D io non sono mai riuscita a trovare una spiaggia con i sassolini, sia in provincia di Taranto che dalle parti del Gargano XD
Io da Brindisi in giù, ho girato diverse spiagge e le uniche pietre che trovo sono quelle degli scogli che fanno da protezione ad alcune spiagge! :lol:
http://eneaportal.unile.it/sul_cammi.../image_preview
tipo così! Questa è la mia spiaggia :049:
-
Che ne pensate delle spiagge del Conero (la zona marittima e collinare di Ancona) la prima settimana di settembre? Merita secondo voi? Vorrei trascorrere qualche giorno in quelle zone, è tardi per prenotare? Posso comunque azzardare a recarmi là senza prenotare o c'è il rischio di trovare tutto occupato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
er_conte
Che ne pensate delle spiagge del Conero (la zona marittima e collinare di Ancona) la prima settimana di settembre? Merita secondo voi? Vorrei trascorrere qualche giorno in quelle zone, è tardi per prenotare? Posso comunque azzardare a recarmi là senza prenotare o c'è il rischio di trovare tutto occupato?
Eh le spiagge del Cornero... rinomatissime spiagge pugliesi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
er_conte
Che ne pensate delle spiagge del Conero (la zona marittima e collinare di Ancona) la prima settimana di settembre? Merita secondo voi? Vorrei trascorrere qualche giorno in quelle zone, è tardi per prenotare? Posso comunque azzardare a recarmi là senza prenotare o c'è il rischio di trovare tutto occupato?
Apri un nuovo topic :lol: Qua si parla di spiegge Pugliesi.. :lol:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Sono stata in Puglia ed è stata un esperienza tremenda. Prima cosa non trovavo una spiaggia senza sassolini, poi le zanzare mi hanno fatta santa e per finire mi sono scottata, se dovessi ritornarci devo informarmi meglio sui posti, perchè quelli in cui sono stata lasciavano a desiderare.
Peccato... Perchè la Puglia offre spiagge di sabbia a dir poco meravigliose, stile Caraibi... Devi assolutamente tornarci xD
Io la conosco bene perchè sono nata a Lecce e ogni anno ci passo l'estate e il Natale. Il Salento è un'altra cosa rispetto alle altre parti della Puglia, è quasi una regione a sè. La mattina ti alzi, osservi il vento e decidi dove conviene andare al mare, se sullo Ionio o sull'Adriatico... Magari un giorno si ha voglia di noleggiare una barca e girarsi la costa e le grotte di S. Maria di Leuca, un altro si ha voglia di maschera, pinne, scogli e acqua profonda e cristallina, oppure delle spiagge di sabbia stile Caraibi di Porto Cesareo o Pescoluse... la pineta di Porto Selvaggio... le discoteche di Gallipoli... I ristoranti di pesce sul mare... la pizzica, le sagre... Le bellezze di Lecce.... Meglio che mi fermo và. Sono tornata ieri e già ho una nostalgia immensa.
-
Quest'anno invece di stare ferma a Marina di Pulsano abbiamo girato un po'.
Sono stata a cena e in discoteca ad Ostuni *-* ero senza parole! Di sera é spettacolare.
Il mare come sempre era paradisiaco. E poi sagre del vino, della carne, feste della taranta. E il polpo mangiato sugli scogli appena pescato da mio zio é stato il massimo.
-
E' una meraviglia, ci vado ogni estate perché mia madre è nata nella provincia di Lecce,
quindi ho tutti i parenti.
Sono tornata da pochissimo e già mi fate venire la nostalgia..
-
La Puglia è una meraviglia. Sono stata a Otranto, Gallipoli e Ostuni. Mare stupendo e paesaggi fantastici. Per non parlare della cucina pugliese, c'è da leccarsi i baffi..gnam gnam